Tag: Site Designer

Dynamo per Civil 3D e Revit: crea profilo da una polilinea CAD, importa LandXML in Revit

Eccomi a presentarti due nuovi script di Dynamo per Civil 3D, proposti per la prima volta dall’ottimo Maurizio Simoni, che è stato così gentile da condividere con tutti noi il risultato dei suoi sforzi.

Il primo script permette di trasformare una polilinea CAD in un profilo di progetto di Civil 3D.
E’ lo stesso autore che ce lo presenta con queste parole:

Sapete bene, per chi lavora con Civil 3D, che a differenza dei tracciati e delle linee caratteristiche le livellette di progetto non si possono creare “da oggetti”, così ho sviluppato una routine Dynamo che trasforma una polilinea AutoCAD in un profilo di progetto.

In effetti Autodesk Civil 3D è ricco di strumenti “Dal CAD al BIM”, che permettono di trasformare oggetti CAD come punti e polilinee in oggetti intelligenti BIM per le infrastrutture.

Ma questo mancava, grazie Maurizio!

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/08/dynamo-per-civil-3d-e-revit-crea-un-profilo-da-una-polilinea-cad-ed-importa-landxml-in-revit/

Autodesk Revit impara a modellare il terreno

Revit-Site-Design

Bene, con questo articolo cominciamo ad occuparci delle potenzialità topografiche e territoriali del software Autodesk per l’architettura, le strutture e gli impianti. Sempre di più, infatti, la soluzione per le costruzioni e quella GIS ed Infrastrutture vanno a collaborare: come ad esempio nel modulo Bridge Design, che vede AutoCAD Civil 3D integrarsi pienamente con Autodesk Revit Structure.

Oggi parliamo di Autodesk Site Designer, una recente estensione di Autodesk Revit 2015 R2, introdotta in settembre dell’anno scorso a partire dall’esperienza della ben nota Eagle Point.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/02/autodesk-revit-impara-a-modellare-il-terreno/