Tag: Screencast

Dynamo per Civil 3D e Revit: crea profilo da una polilinea CAD, importa LandXML in Revit

Eccomi a presentarti due nuovi script di Dynamo per Civil 3D, proposti per la prima volta dall’ottimo Maurizio Simoni, che è stato così gentile da condividere con tutti noi il risultato dei suoi sforzi.

Il primo script permette di trasformare una polilinea CAD in un profilo di progetto di Civil 3D.
E’ lo stesso autore che ce lo presenta con queste parole:

Sapete bene, per chi lavora con Civil 3D, che a differenza dei tracciati e delle linee caratteristiche le livellette di progetto non si possono creare “da oggetti”, così ho sviluppato una routine Dynamo che trasforma una polilinea AutoCAD in un profilo di progetto.

In effetti Autodesk Civil 3D è ricco di strumenti “Dal CAD al BIM”, che permettono di trasformare oggetti CAD come punti e polilinee in oggetti intelligenti BIM per le infrastrutture.

Ma questo mancava, grazie Maurizio!

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/08/dynamo-per-civil-3d-e-revit-crea-un-profilo-da-una-polilinea-cad-ed-importa-landxml-in-revit/

Autodesk Knowledge Network ora è disponibile in lingua italiana

Da qualche giorno Autodesk Knowledge Network, per gli amici AKN è disponibile in lingua italiana. E non si tratta di una traduzione automatica.

Se ancora non la conosci, AKN e quella che corre in tuo aiuto quando qualcosa non funziona, ma non solo.

Nata per il supporto tecnico, ho avuto modo di sfruttarla molto spesso. ed alcuni articoli di questo Blog tra i più frequentati nascono da lei: ad esempio sul supporto di AutoCAD per Windows 10 piuttosto che sull’attivazione delle licenze di rete Autodesk.

Ma oggi in AKN trovi molto di più… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/06/autodesk-knowledge-network-in-italiano/

Autodesk Screencast: crea i tuoi video gratuitamente

Screencast-logo

E’ nato Autodesk Screencast.

Si tratta di un servizio Cloud semplice e gratuito per creare video sul proprio PC, registrando sia l’utilizzo delle applicazioni Autodesk (e non solo), che la voce. Il video viene poi pubblicato sul Web, ed è possibile decidere se consentirne la visione ad un gruppo limitato di persone oppure renderlo pubblico.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/10/autodesk-screencast-crea-i-tuoi-video-gratuitamente/