Tag: Bing

Usare AutoCAD e Google Earth insieme

CAD-Earth-01

Vuoi scambiare dati tra AutoCAD (oppure, molto meglio, AutoCAD Map 3D o Civil 3D) e Google Earth? Ovvero, ti interessano le ortofoto e le Superfici del terreno disponibili in Google Earth, oppure vuoi portare su Google Earth i tuoi Dwg?

Bene, è disponibile un’applicazione di AutoCAD che risponde a queste esigenze.

Ne ho sentito la mancanza, durante un corso che ho tenuto recentemente: ho fatto delle ricerche, e grazie anche alla dritta di un collega, ho trovato la soluzione. Anche il Blog ufficiale di AutoCAD ha dato la notizia qui.

L’applicazione, realizzata da CAD Earth, è scaricabile in versione di prova (con limitazioni) da Autodesk App Store qui. E’ certificata per AutoCAD, ma in realtà può essere sfruttata pienamente solo con AutoCAD Civil 3D, che gestisce la georeferenziazione delle immagini, le superfici del terreno e molto altro ancora.

Ma vediamo nel dettaglio come funziona l’estensione…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/04/usare-autocad-e-google-earth-insieme/

Aggiungi le ortofoto di Bing alla tua Città Digitale 3D

Montalcino-Ortofoto-BingIl modello costruito con dati Open di Montalcino (SI), con l’aggiunta delle ortofoto di Bing.
Fai clic sull’immagine per ingrandirla

Una piccola opzione in più, ma davvero deliziosa per il nostro Autodesk InfraWorks 360.

Se hai costruito un modello di Città Digitale con i dati Open (OpenGeoData), e ti mancano le ortofoto, nessun problema!

Ora hai la possibilità di aggiungere le Ortofoto di Bing, grazie ad una semplice nuova funzionalità, simile a quanto già esiste in AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D con il comando CARTAGEO (in inglese GEOMAP).

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/10/aggiungi-le-ortofoto-di-bing-alla-tua-citta-digitale-3d/

AutoCAD Civil 3D apre il modello di InfraWorks 360

Civil3D-ModelloIW360

Molto spesso ci capita di essere alla ricerca dei dati geografici necessari per una prima progettazione concettuale di una strada o di una infrastruttura, o per ambientare un progetto architettonico.

Certo, gli OpenGeoData ci possono venire in aiuto, ma ancora troppe regioni ne sono prive, per non parlare delle nazioni estere, dove non sappiamo dove trovare i dati, oppure questi dati proprio non ci sono.

Bene, una delle più importanti novità dell’ultima versione di InfraWorks 360 sta proprio nella possibilità di scaricare un modello 3D di una qualsiasi parte del mondo, formato dal modello digitale di elevazione (DTM), l’ortofoto di Bing, strade, ferrovie ed edifici da OpenStreetMap.

Questo stesso modello 3D può essere utilizzato anche da AutoCAD Civil 3D: guarda nel video qui sotto come puoi fare…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/03/autocad-civil-3d-apre-il-modello-di-infraworks-360/

Incorpora ortofoto in AutoCAD Map 3D e Civil 3D

MappaBinginCivil3D

Pochi sanno che AutoCAD, AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D, dalla versione 2014 hanno la possibilità di integrare nei disegni le ortofoto e le strade di Bing Maps, il portale di Microsoft concorrente del più noto Google Maps.

La procedura è molto semplice: basta aprire un disegno ed assegnare il sistema di coordinate, per poi avviare il comando CARTAGEO (in inglese GEOMAP). Se invece usi AutoCAD; che non conosce i sistemi di coordinate, puoi individuare sulla mappa di Bing la zona desiderata.

NB: Aggiornamento del 6-11-2014 : il servizio ha avuto problemi dal 29 ottobre a causa della modifica del protocollo di comunicazione. Autodesk ha pubblicato un hotfix qui che risolve il problema: è necessario installarlo sulla versione 2014 e 2015 per tornare ad utilizzare le ortofoto di Bing Maps.

Nel filmato che trovi in fondo a questo articolo guarda dal vivo come funziona…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/11/incorpora-le-ortofoto-di-bing-in-autocad-map-3d-e-civil-3d/