Tag: Italia

Dopo le prime anticipazioni gentilmente fornite da Edoardo, eccomi a presentarti il BIM Report 2016 realizzato dagli amici di Anafyo, società di engineering specializzata nel supporto BIM in collaborazione con la il Gruppo Editoriale Tecniche Nuove, presentato in anteprima a Roma ad un gruppo selezionato di operatori del settore, presso la sede Ance il 25 maggio, con la sponsorizzazione degli amici di NKE e di STR.
Si tratta, finora, dell’unico rapporto disponibile sulla diffusione del BIM in Italia, ed essendo giunto alla sua seconda edizione, ci permette di valutare la tendenza, che naturalmente è molto positiva. Soprattutto per le Infrastrutture… Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/06/italian-bim-report-2016/

Si avvicina Autodesk University, e con grande piacere sto notando una crescente partecipazione italiana.
Sia nel numero dei partecipanti, a giudicare dalle persone di cui ho notizia, sia soprattutto nelle sessioni gestite da italiani, che quest’anno, a quanto mi risulta saranno almeno cinque.
Te le segnalo già ora, sarà mia cura cercare di scrivertene direttamente da AU, come gli anni scorsi…
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/10/au2016-la-partecipazione-italiana-cresce/
Giusto per tirarci un po’ su, e smentire i pregiudizi su di noi all’estero.
Siamo leader nella progettazione e costruzione di infrastrutture: 1.000 cantieri in 90 diverse nazioni. Scusa se è poco! Maggiori informazioni qui.
Grazie Cristina
GimmiGIS
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/01/litalia-e-un-posto-straordinario/
Prosegue la discussione sull’applicazione del metodo BIM in Italia, di cui ti ho scritto, per esempio, qui e qui.
Nella breve intervista qui sopra, Angelo Ciribini, professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio e Ambiente dell’Università degli Studi di Brescia, che tra l’altro ho avuto la fortuna di incontrare pochi mesi fa, spiega in due minuti cosa si intende per BIM.
Lo stesso Ciribini, qui sul portale Ingegneri.cc, risponde ad una intervista approfondita di Mauro Ferrarini sui vantaggi e le difficoltà dell’applicazione del metodo BIM in Italia.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/03/metodo-bim-in-italia-e-pensiero-strategico/

Aderisco volentieri alla campagna lanciata da gran parte della comunità geomatica italiana in questi giorni:
“Vogliamo anche l’Italia nel registro INSPIRE”
Infatti la nostra nazione è tra le pochissime che non hanno rispettato l’obbligo di rendere disponibile il servizio di ricerca dei dati geografici sul portale europeo INSPIRE, nonostante sia pronta, grazie al servizio erogato dal Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali, per gli amici RNDT.
Come al solito, ci facciamo riconoscere 🙂
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/02/vogliamo-litalia-nel-registro-inspire-italy4inspire/