Tag: Normativa italiana

Discussione a 3 voci sullo stato delle Infrastrutture in Italia: Webinar il 22 aprile

Ricevo e molto volentieri rilancio l’iniziativa degli amici di NKE, che hanno organizzato un Webinar intitolatoDiscussione a 3 voci sullo stato delle Infrastrutture in Italia“, che si terrà tenutasi giovedì 22 aprile alle ore 11.00, con la partecipazione di alcuni tra i migliori tecnici che conosco nel nostro settore: Marco Martens, Maurizio Simoni e Marco Esposito, coordinati dall’ottimo Andrea Torre, AEC Director di NKE.

Fai clic qui per andare alla registrazione del Webinar su YouTube

Marco, Maurizio e Marco, insieme ad Andrea parleranno di hanno parlato di:

  • Normativa Italiana, Nuovo Codice dei contratti, Decreto Baratono, Norme UNI.
  • Lo stato attuale della progettazione infrastrutturale sul territorio Italiano.
  • Le opportunità nelle infrastrutture con il Recovery Fund, Italia Veloce e Green New Deal.
  • Case History: Il BIM Infrastrutturale secondo Autodesk – da Infraworks a Navisworks passando per Dynamo4Civil3D.

Il webinar è stato già pubblicato su YouTube, puoi guardarlo liberamente:

Fai clic qui per andare alla registrazione del Webinar su YouTube

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/04/discussione-a-3-voci-sullo-stato-delle-infrastrutture-in-italia-webinar-il-22-aprile/

E’ già disponibile il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2020

Questa volta hanno fatto in fretta..

Il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2020, fondamentale per utilizzare il software in Italia e per tenere conto delle normative e degli stili locali, è già disponibile qui, a pochi giorni dal rilascio della nuova versione 2020 di Civil 3D.

E’ non è tutto: anche la procedura di installazione ora è molto più semplice.

Il pacchetto del Country Kit, una volta scaricato è auto-installante, è in formato msi. non è più necessario seguire la procedura degli anni scorsi, basta un doppio clic.

Due ottime novità, che ti permettono di utilizzare subito la nuova versione 2020 di Civil 3D, ed approfittare di tutti i suoi miglioramenti, di cui ti ho appena scritto qui.

Ma cosa contiene, esattamente, il Country Kit italiano?

Il Country Kit italiano di Civil 3D introduce strumenti importanti in tre aree differenti:

  • Stili di rappresentazione adeguati ai nostri usi e costumi, per evitare un lungo lavoro di personalizzazione. Basti pensare alle finche per i profili.
  • Componenti e sezioni tipo parametrici, aggiuntivi rispetto alla libreria standard internazionale, sia per avere già pronte le sezioni tipo in base alla norma italiana, sia per mettere a disposizione altri componenti tra i più richiesti.
  • Strumenti per la verifica della normativa stradale italiana secondo il DM 6792 del 5.11.2001.

Per saperne di più, guarda i 3 video Autodesk che mostrano come funziona:

Questo Country Kit italiano per Civil 3D 2020 introduce alcune novità interessanti, a partire dalle richieste dei progettisti:

  • Consolidamento dei criteri di controllo della normativa stradale italiana.
  • Completamento dei controlli della normativa stradale  stradale italiana: verifica della perdita del tracciato.
  • Quotatura automatica con dimensioni lineari in ogni sezione trasversale.
  • Estrazione della tabella relativa alle dimensioni lineari per ciascuna sezione trasversale.

Per maggiori dettagli, leggi qui l’articolo di Salvatore Macrì sul Blog “Dal BIM in poi”

Oltre a quello italiano, sono disponibili i Country Kit di Civil 3D per numerose nazioni, puoi scaricarli liberamente dalla Autodesk Knowledge Network qui.

PS: nei mesi successivi al rilascio sono usciti molti aggiornamenti sul Country Kit italiano:

Se vuoi approfondire puoi leggere:

Buona installazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/04/e-gia-disponibile-il-country-kit-italiano-per-autodesk-civil-3d-2020/

Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2019: tutto quello che vorresti sapere…

Come al solito, Autodesk ha approfittato delle vacanze per rilasciare un sacco di aggiornamenti e coglierci impreparati. 🙂

A cominciare dal Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2019 (che ha perso il prefisso AutoCAD, dal rilascio della versione 2019), che è disponibile qui in Autodesk Knowledge Network.

Questo blog ha le antenne sempre accese, per questo ho lanciato la notizia qui già dal 9 agosto, ora approfitto dell’ottimo aggiornamento appena pubblicato sul Blog Dal BIM in poi da Salvatore di Autodesk per scendere nei dettagli: cosa contiene e come installarlo. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/08/country-kit-italiano-per-autodesk-civil-3d-2019-tutto-quello-che-vorresti-sapere/

Guarda il seminario online sulla progettazione stradale in Italia con AutoCAD Civil 3D

Civil3D-CK-Webcast2014

Mercoledì 26 novembre, Stefano Toparini di Autodesk ha tenuto un’ottimo seminario online, dedicato alla progettazione stradale in Italia con AutoCAD Civil 3D 2015.

Se non hai potuto partecipare, oppure hai seguito il seminario ma vuoi riguardarlo, ora hai a disposizione la versione registrata:

Clic qui per guardare la registrazione del seminario

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/12/guarda-il-seminario-online-sulla-progettazione-stradale-in-italia-con-autocad-civil-3d/