Tag: Versione 2021

Compatibilità del software di Autodesk con il nuovo Windows 11

Il 5 ottobre, Microsoft ha lanciato ufficialmente Windows 11, la nuova versione del suo sistema operativo, che introduce numerose novità, come una interfaccia più intuitiva, una grafica più pulita, migliori strumenti di ricerca, modalità di navigazione e di utilizzo: qui trovi tutti i dettagli.

L’aggiornamento a Windows 11 è completamente gratuito per chi utilizza Windows 10, ma naturalmente è necessario verificare che il proprio computer sia compatibile.

Un’altra verifica molto importante, per noi che utilizziamo il software Autodesk riguarda la compatibilità delle nostre applicazioni. Ci viene in aiuto, naturalmente, il portale Autodesk Knowledge Network con una bella sorpresa:

I prodotti basati su AutoCAD delle versioni 2021 e 2022 supportano completamente Windows 11.

Ottima notizia, quindi Civil 3D è supportato, ma gli altri prodotti? Revit piuttosto che InfraWorks, Navisworks, Recap Pro e così via? Come al solito, vale la regola della prudenza: ciò che non esplicitamente indicato nelle pagine dei System Requirements (ad esempio quella di Revit qui) non è supportato. Quindi, per ora, occorre attendere.

Speriamo di avere presto aggiornamenti.

Nel frattempo, ho trovato molto interessante questo video: grazie Simon!

Alla prossima
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/11/compatibilita-software-autodesk-con-windows-11/

AutoCAD Civil 3D: rilasciata la nuova Roadmap pubblica

Il Blog Autodesk dedicato alle infrastrutture, Infrastructure Reimagined, ha pubblicato la nuova Roadmap pubblica di Autodesk Civil 3D, aggiornata a gennaio del 2021, che ci permette di dare un’occhiata ai probabili sviluppi futuri della colonna portante del BIM per le infrastrutture.

Nota bene: naturalmente la Roadmap è una previsione di massima, preceduta da un ampio disclaimer, che sottolinea che Autodesk non promette o garantisce verranno rilasciate tutte le funzionalità, né precisa i tempi.
Ma resta molto interessante per capire quali sono le priorità e cosa, prima o poi, avremo a disposizione.

Ho letto con attenzione la nuova Roadmap, vediamo cosa ci propone…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/02/autocad-civil-3d-rilasciata-la-nuova-roadmap-pubblica/

Disponibile il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2021

Icona Civil 3D con Country Kit italiano

Anche questa volta hanno fatto in fretta..

Il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2021, molto importante per utilizzare questo software BIM per le infrastrutture in Italia, e per tenere conto delle normative e degli stili locali, è già disponibile qui, a poche settimane dal rilascio della nuova versione 2021 di Civil 3D.

La procedura di installazione ora è molto più semplice: Il pacchetto del Country Kit, una volta scaricato è auto-installante, è in formato .msi, basta un doppio clic per installare, purchè, naturalmente, si abbiano i diritti adeguati.

Una volta installato il Country kit, per utilizzare le sue novità fai attenzione ad avviare Civil 3D 2021 con la nuova icona Civil 3D 2021 Italy, che è stata creata sul tuo desktop:

Aggiornamento del 5 giugno 2020: Se vuoi conoscere le novità della versione 2021 del Country Kit, leggi qui l’articolo di Salvatore Macrì di Autodesk sul Blog Dal BIM in poi.

Ma cosa contiene, nei dettagli, il Country Kit italiano?

Il Country Kit italiano di Civil 3D introduce strumenti importanti in tre aree differenti:

  • Stili di rappresentazione adeguati ai nostri usi e costumi, per evitare un lungo lavoro di personalizzazione. Dai punti COGO alle Superfici TIN, dalle finche per i profili e le sezioni a tutte le etichette automatiche disponibili.
  • Componenti e sezioni tipo parametrici, aggiuntivi rispetto alla libreria standard internazionale, sia per avere già pronte le sezioni tipo in base alla normativa italiana, sia per mettere a disposizione altri componenti tra i più richiesti.
  • Strumenti per la verifica della normativa stradale italiana secondo il DM 6792 del 5.11.2001: come puoi vedere nell’immagine qui sopra, sono disponibili prima di tutto la verifica della normativa sui tracciati, e poi il diagrammi sulla velocità e sulla visibilità, la verifica altimetrica e di perdita del tracciato, ed infine la creazione dell’allargamento in curva.

E non dimenticarti di scaricare la Guida di Riferimento del Country Kit italiano qui.

Per saperne di più, puoi guardare i 3 video italiani di Autodesk che mostrano come funziona il Country Kit. Sono relativi alla versione 2018, ma per buona parte delle funzioni sono ancora validi:

Oltre a quello italiano, naturalmente sono disponibili i Country Kit di Civil 3D per numerose nazioni: puoi scaricarli liberamente dalla Autodesk Knowledge Network qui.

Per un ottimo approfondimento sul Country Kit italiano puoi seguire il recente Webinar, registrato da Autodesk in gennaio qui.

Se vuoi approfondire puoi leggere:

Buona installazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/05/disponibile-il-country-kit-italiano-per-autodesk-civil-3d-2021/