
NB: Post aggiornato l’11 settembre 2018.
AutoCAD Civil 3D, da molti anni, rappresenta la soluzione più avanzata, articolata e potente per la progettazione BIM delle infrastrutture, come strade, ferrovie, reti di condotte a gravità ed in pressione. Questo perchè:
- Gode della base CAD più utilizzata al mondo, quella di AutoCAD
- Approfitta delle funzionalità GIS perchè contiene al suo interno AutoCAD Map 3D
- Mette a disposizione i modelli intelligenti 3D per la progettazione BIM
- Interagisce direttamente con diversi altri software Autodesk, come InfraWorks, Revit e Navisworks.
Ma non è finita qui.
AutoCAD Civil 3D dispone da alcuni anni di numerosi moduli aggiuntivi, per la progettazione dei ponti e delle ferrovie, l’analisi delle reti di condotte, fognature e reti di drenaggio, l’analisi fluviale e geotecnica, la personalizzazione dei modelli intelligenti, lo studio dell’ingombro stradale dei mezzi pesanti e la progettazione dei parcheggi, l’interazione con 3ds Max, la gestione delle cartografie raster, comprese le ortofoto ed i modelli digitali di elevazione…
Continua a leggere