Tag: Geotechnical Module

Webinar Autodesk il 23 febbraio sul nuovo Geotechnical Modeler per Civil 3D

NB: Post aggiornato in marzo 2022: il webinar è disponibile in forma registrata, basta iscriversi…

Una notizia importante per geologi, geotecnici e progettisti.

Autodesk ha annunciato reso disponibile qui la registrazione del Webinar dedicato alla nuova estensione Geotechnical Modeler per Civil 3D. Basta compilare il modulo di registrazione per vederla subito.

Questa nuova estensione gestisce l’analisi preliminare del sottosuolo, fondamentale per la progettazione di edifici in zone geologicamente fragili, ma soprattutto di infrastrutture come strade, ferrovie, ponti e tunnel.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/02/webinar-autodesk-il-23-febbraio-sul-nuovo-geotechnical-modeler-per-civil-3d/

Disponibili i moduli Geotecnico e di Analisi Idraulica Fluviale per Autodesk Civil 3D 2020

Autodesk ha rilasciato nelle scorse settimane diversi moduli aggiuntivi di Civil 3D 2020, di cui due sono particolarmente importanti.

Il primo è il modulo Geotecnico, immortalato nell’immagine qui sopra.

Permette di ricostruire la stratigrafia del sottosuolo, in base ai sondaggi effettuati: molto utile per supportare i progetti stradali, ferroviari e di ponti con tutte le informazioni geologiche necessarie.

Disponibile in lingua inglese, lo puoi installare tranquillamente anche sul tuo Civil 3D in italiano.
Leggi qui le note di rilascio.

Se vuoi approfondire i contenuti del modulo Geotecnico, leggi il mio articolo qui.

Il secondo è il modulo di analisi idraulica fluviale, si chiama River and Flood Analysis, per gli amici RFA.

Ti permette di integrare il solutore idraulico più noto e diffuso, HEC-RAS (che sta per Hydrologic Engineering Center’s River Analysis System) nell’ambiente di Civil 3D, risparmiando davvero molto tempo nell’inserimento dei dati per le sezioni, ed integrando i risultati nel tuo ambiente di lavoro preferito.

Ti ricordi il mio articolo mai più inondazioni“? E’ del 2011, sono ormai 8 anni ce questo modulo viene utilizzato efficacemente, unitamente a quello per l’analisi idraulica dei canali e delle condotte, Storm and Sanitary Analysis, che viene fornito insieme al tuo Civil 3D, ti basta attivare una apposita opzione durante l’installazione per averlo a disposizione.

Anche River and Flood Analysis è disponibile in lingua inglese, ma puoi installarlo tranquillamente sul tuo Civil 3D in italiano.
Leggi qui le note di rilascio.

Puoi vedere RFA in azione grazie ad un video che ho pubblicato in questo articolo.

Naturalmente puoi già scaricare i moduli Geotecnico e River and Flood Analysis grazie alla tua fedele Autodesk App, oppure dal portale Autodesk Account, se hai un abbonamento attivo ad AutoCAD Civil 3D, AEC Collection oppure Infrastructure Design Suite, versione Premium o Ultimate.

Come avrai già notato, Civil 3D è ricco di moduli aggiuntivi e software collegati: se vuoi saperne di più per capire tutte le sue enormi potenzialità leggi questo articolo.

Buona installazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/08/disponibili-i-moduli-geotecnico-e-di-analisi-idraulica-fluviale-per-autodesk-civil-3d-2020/

AutoCAD Civil 3D 2019: rilasciati i moduli aggiuntivi per l’analisi fluviale e geotecnica


Tra i numerosi aggiornamenti Autodesk rilasciati in agosto, ci sono anche i moduli di analisi fluviale e geotecnico di Autodesk Civil 3D 2019.

Si tratta di due moduli settoriali ma importanti, che ti permettono di ampliare le grandi potenzialità di Autodesk Civil 3D in due settori fondamentali nella progettazione BIM delle infrastrutture.

Naturalmente li puoi già scaricare, grazie alla tua fedele Autodesk App, oppure da Autodesk Account, se hai un abbonamento attivo ad AutoCAD Civil 3D, AEC Collection oppure Infrastructure Design Suite, versione Premium o Ultimate.

Vediamoli nel dettaglio… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/09/autocad-civil-3d-2019-rilasciati-i-moduli-aggiuntivi-per-lanalisi-fluviale-e-geotecnica/

Migliorata l’analisi geotecnica di AutoCAD Civil 3D

Autodesk ha rilasciato il Geotechnical Module per AutoCAD Civil 3D 2018, ampiamente migliorato.

Sì perchè, oltre alle sue già potenti funzioni, AutoCAD Civil 3D,  mette a disposizione diversi moduli aggiuntivi, dedicati a compiti specifici. Alcuni già compresi nella versione 2018:

Altri da scaricare a parte, come appunto il Geotechnical Module ed altri due, che verranno rilasciata a breve per la versione 2018:

Bene, il Geotechnical Module, sviluppato in collaborazione con Keynetixè disponibile dal 2012 – versione 2013 di AutoCAD Civil 3D – solo in lingua inglese e mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per importare i dati dei sondaggi e documentare le analisi geologiche, ricostruendo la stratigrafia in ambito tridimensionale, generando i profili, calcolando i volumi e così via. Vediamo subito tutti i dettagli…
Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/analisi-geotecnica-con-autocad-civil-3d/

3 motivi in più per usare AutoCAD Civil 3D

Civil3D2016-SplashScreen

Durante il mese di agosto, mentre tutti noi eravamo impegnatissimi 🙂 AutoCAD Civil 3D ha fatto un bel passo avanti.

Dall’8 di agosto, infatti, tutti gli utilizzatori di AutoCAD Civil 3D che hanno il contratto di manutenzione e aggiornamento attivo (Autodesk Subscription), possono scaricare ed utilizzare tre moduli molto importanti per la progettazione BIM di Infrastrutture: quello per la progettazione dei ponti, quello geotecnico e quello per la prevenzione delle inondazioni, che finora erano disponibili solo per i titolari Subscription delle Suite per le Infrastrutture: (Infrastructure Design Suite, versioni Premium ed Ultimate).

Grazie a questa bella novità, anche il nuovo InfraWorks 360 Design Bundle Plus, che contiene AutoCAD Civil 3D, diventa ancora più interessante…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/09/3-motivi-in-piu-per-usare-autocad-civil-3d/

Non solo AutoCAD Civil 3D: ecco i moduli aggiuntivi

 

NB: Post aggiornato l’11 settembre 2018.

AutoCAD Civil 3D, da molti anni, rappresenta la soluzione più avanzata, articolata e potente per la progettazione BIM delle infrastrutture, come strade, ferrovie, reti di condotte a gravità ed in pressione. Questo perchè:

  • Gode della base CAD più utilizzata al mondo, quella di AutoCAD
  • Approfitta delle funzionalità GIS  perchè contiene al suo interno AutoCAD Map 3D
  • Mette a disposizione i modelli intelligenti 3D per la progettazione BIM
  • Interagisce direttamente con diversi altri software Autodesk, come InfraWorks, Revit e Navisworks.

Ma non è finita qui.

AutoCAD Civil 3D dispone da alcuni anni di numerosi moduli aggiuntivi, per la progettazione dei ponti e delle ferrovie, l’analisi delle reti di condotte, fognature e reti di drenaggio, l’analisi fluviale e geotecnica, la personalizzazione dei modelli intelligenti, lo studio dell’ingombro stradale dei mezzi pesanti e la progettazione dei parcheggi,  l’interazione con 3ds Max, la gestione delle cartografie raster, comprese le ortofoto ed i modelli digitali di elevazione…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/07/non-solo-autocad-civil-3d-ecco-tutti-i-moduli-aggiuntivi/