Tag: Novità 2017

Aggiorna AutoCAD, Map 3D e Civil 3D per continuare ad incorporare le ortofoto di Bing

Microsoft ha aggiornato le sue mappe di Bing alla versione 8, ed il 30 giugno è terminato il supporto per la versione 7. Questo ha delle conseguenze sui nostri software preferiti…

In particolare sul fantastico servizio Cloud che permette di incorporare le ortofoto di Bing nei tuoi disegni di AutoCAD, AutoCAD LT, e soprattutto di AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D.

Per intenderci, il servizio disponibile nella scheda Posizione Geografica della Barra Multifunzione, accessibile anche con i comandi GEOCARTA in italiano e GEOMAP in inglese.

Vediamo subito come risolvere il problema in pochi minuti… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/aggiorna-autocad-map-3d-e-civil-3d-per-continuare-ad-incorporare-le-ortofoto-di-bing/

Progettazione ponti BIM: interoperabilità InfraWorks 360, Revit, 3ds Max ed AutoCAD Civil 3D

ProgPontiBIM

Come ben sai, BIM è collaborazione.

Eccoti allora un paio di esempi di collaborazione BIM, o interoperabilità, tra software BIM differenti per ottenere i migliori risultati, nel caso della progettazione dei ponti.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/03/progettazione-ponti-bim-interoperabilita-infraworks-360-revit-3ds-max-ed-autocad-civil-3d/

BIM è collaborazione: Autodesk BIM 360 Team

bim-flussolavoro

Come sai, BIM è collaborazione.

E qual’è il luogo migliore per la condivisione e la collaborazione? La Rete internet, o come si usa adesso chiamarla, il Cloud, la Nuvola…

Sul Cloud condividiamo ormai gran parte della nostra vita, da quando pianifichiamo un viaggio, a quando gestiamo i nostri soldi o pubblichiamo sui Social: questo stesso Blog sta sul Cloud.  E sono già numerose le esperienze di utilizzo della condivisione sulla Nuvola dei dati di progetti BIM, anche complessi, come ad esempio quello presentato da 3TI all’ultimo evento BIMagination.

Bene, ma per noi progettisti BIM non basta certo un servizio generico di condivisione di dati sul Cloud. Certo è comodo, entro certi limiti gratuito, ma troppo limitato, perchè non permette di visualizzare i progetti ed i modelli e tantomeno di discuterli con i collaboratori a distanza.

Ti occorre un servizio Cloud pensato per i progettisti BIM… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/02/bim-e-collaborazione-autodesk-bim-360-team/

Country Kit italiano per AutoCAD Civil 3D 2017

autocad-civil-3d-badge-400px-social

E’ disponibile il Country Kit italiano per Civil 3D 2017: lo puoi scaricare qui: Trovi anche le versioni precedenti, fino alla 2010.

Il Country Kit aggiunge ad AutoCAD Civil 3D numerosi strumenti per adattarlo agli usi e costumi italiani, come gli stili di rappresentazione, numerose sezioni tipo, gli strumenti per rispettare la normativa stradale, il diagramma della velocità, e molto altro ancora.

Inoltre il nuovo Country Kit 2017, a grande richiesta, contiene un nuovo comando dedicato al diagramma di visibilità stradale, realizzato ai sensi del Decreto Ministeriale del 5.11.2001. Inoltre aggiunge nuove sezioni tipo per la costruzione dei modellatori, stradali e non.

Per le istruzioni di installazione continua a leggere questo articolo…  Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/02/rilasciato-il-country-kit-italiano-per-civil-3d-2017/

Aggiornata la Roadmap di InfraWorks 360

InfraWorks360-Roadmap-legend

Dall’estate del 2016, Autodesk ha reso pubblica la Roadmap di sviluppo InfraWorks 360.
Mossa coraggiosa ed importante, che mette in risalto il forte impegno nel suo sviluppo. E’ interessante sapere che lo stesso è avvenuto in ottobre del 2016 per la Roadmap di Revit.

Bene, da allora sono stati rilasciati già due importanti aggiornamenti di InfraWorks 360, la versione 2017.2 in settembre del 2016 e  la versione 2017.3 poco fa, gennaio 2017, quindi diverse promesse della Roadmap sono state trasformate in realtà.

Ora la Roadmap è stata aggiornata: la puoi leggere qui, insieme al commento di Sarah Cunningham, Product Manager Autodesk.

Buona lettura!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/01/aggiornata-la-roadmap-di-infraworks-360/

Ti presento Autodesk Remake

remake-2017-badge-256px

PS: in settembre del 2017 Autodesk Remake è stato incorporato in Autodesk Recap Pro, con il nome di Recap Photo: leggi qui il mio articolo al riguardo.
Tutto quanto ho scritto qui, naturalmente, resta valido, ma è cambiato il nome del prodotto.

Vuoi ottenere il modello 3D di un qualsiasi oggetto, a partire dalle semplici fotografie?

Allora Autodesk Remake, ora Recap Photo è quello che fa per te: ho avuto modo di sperimentarlo in dicembre.

Fino a poco fa era noto come Progetto Memento:  rilasciato come prodotto definitivo nel maggio del 2016 Autodesk Remake rappresenta un bel passo avanti nella strategia Autodesk di costruire The Future of Making Things.

Per capire in che modo avviene questo miracolo guarda questo breve video:

E non è tutto…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/01/ti-presento-autodesk-remake/

Nuovi strumenti BIM per le infrastrutture: è disponibile InfraWorks 360 2017.3

infraworks-360-2017-badge-256px

Anno nuovo, nuovo InfraWorks 360!

Nei primi giorni di questo nuovo anno (di nuovo, auguri!) è stata presentata la nuova versione 2017.3 di Autodesk InfraWorks 360. E scusa se è nuovo 🙂

In realtà non si tratta di una sorpresa: come gli anni scorsi la formidabile crescita di questo software per la creazione di città digitali 3D e la progettazione BIM di infrastrutture vede il rilascio di diverse versioni ogni anno.

infraworks360-2017-3-02-strategy

La strategia è quella di rendere InfraWorks 360 uno strumento fondamentale per la progettazione BIM di infrastrutture, ed una piattaforma connessa sul cloud.

Ma vediamo le novità nel dettaglio… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/01/nuovi-strumenti-bim-per-le-infrastrutture-e-disponibile-infraworks-360-2017-3/

Cosa annunceranno ad #AU2016 Autodesk e Leica Geosystems?

AnnuncioAutodeskLeica

Lo sapremo il 15 novembre, il giorno di apertura di Autodesk University.

Riguarderà il modo in cui catturiamo la realtà.

Se vuoi essere tra i primi a ricevere tutte le informazioni fai clic qui.

Torneremo a parlarne….
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/11/cosa-annunceranno-ad-au2016-autodesk-e-leica-geosystems/

AutoCAD Civil 3D 2017 Enhancements 1: sempre più BIM per le Infrastrutture

autocad-civil-3d-badge-400px-social

E’ tempo di aggiornamenti anche per AutoCAD Civil 3D 2017, uno dei pilastri della progettazione BIM per le Infrastrutture.

E’ disponibile Enhancements 1 per AutoCAD Civil 3D 2017: puoi scaricarlo grazie alla tua Autodesk App.

AutodeskApp-Civil3D-Enhancements1

Oppure dal portale riservato ai titolari di Autodesk Subscription, Autodesk Account.

AutodeskAccount

Questo aggiornamento introduce molte novità interessanti, vediamole subito in dettaglio… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/10/autocad-civil-3d-2017-enhancements-1-sempre-piu-bim-per-le-infrastrutture/

Simulazione di inondazione con InfraWorks 360

IW360-Inondazioni

Simulazione di inondazione con Autodesk InfraWorks 360

Questo Blog ha sempre cercato di tenere alta l’attenzione sui temi dell’ambiente e della prevenzione delle inondazioni, sotto il titolo ambizioso “Mai più inondazioni. Come sai, in Italia abbiamo una grandissimo lavoro da fare in questo campo, e ben venga se la tecnologia arriva a darci una mano.

Già da tempo la soluzione BIM di Autodesk mette a disposizione importanti strumenti per l’analisi delle potenziali inondazioni

Ora anche Autodesk InfraWorks 360 ha un modulo per la simulazione delle inondazioni.
Siamo arrivati quindi a Mai più inondazioni 2.0…Vediamolo in dettaglio. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/10/simulazione-di-inondazione-con-infraworks-360/