Da qualche settimana, il tuo Civil 3D è cresciuto, e forse non lo sai ancora? Autodesk, infatti, ha reso disponibili a tutti gli abbonati di Autodesk Civil 3D due importanti moduli aggiuntivi. Questi moduli, al loro rilascio, erano disponibili solo per gli abbonati ad Autodesk AEC Collection, la soluzione Autodesk completa per il BIM, che …
Tag: Project Explorer
Nov 03
Novità BIM per le infrastrutture con l’aggiornamento ad Autodesk Civil 3D 2023.2
E’ stato rilasciato, pochi giorni fa, Autodesk Civil 3D 2023.2, che introduce numerose novità in numerosi campi di applicazione: dai Modellatori all’etichettatura, dalle reti in pressione al miglioramento delle prestazioni. Puoi dare prima di tutto uno sguardo al video sulle novità, sul canale Autodesk Infrastructure Solutions: Ecco le novità: Migliori prestazioni grazie ad etichette intelligenti La …
Apr 13
BIM per le infrastrutture: disponibili Civil 3D, InfraWorks e Recap Pro 2023, ecco le novità
Ieri, 12 aprile, sono state rilasciate le nuove versioni 2023 di molti software Autodesk, tra cui Civil 3D, InfraWorks e Recap Pro, le colonne portanti del BIM per le infrastrutture, di cui in questo Blog ci occupiamo. Come al solito sono numerose le novità, vediamole prodotto per prodotto:
Set 29
Progetta strade, ferrovie e reti di condotte meglio e più in fretta con Civil 3D ed InfraWorks 2022.1
Pochi giorni fa Autodesk ha rilasciato le nuove versioni 2022.1 di Civil 3D, Revit ed InfraWorks, le colonne portanti del BIM, e di numerosi altri software contenuti nella AEC Collection. Visto che ci occupiamo di infrastrutture, comincio a presentarti le novità di Civil 3D ed InfraWorks. Prima di tutto, Autodesk annuncia un profondo miglioramento delle …
Mag 31
Il BIM per le infrastrutture secondo NKE
Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto di Autodesk. Oggi NKE ci presenta la sua profonda esperienza nel BIM per le infrastrutture ed invita a visitare il suo sito dedicato alla formazione, BIM4Work. Il BIM nasce per l’edilizia. Le norme e gli standard (PAS, UNI, ISO, IFC) vengono concepiti a partire …
Apr 19
Novità BIM per le infrastrutture versioni 2022: Generative Design per le scarpate e non solo
Il 14 aprile sono state rilasciate le versioni 2022 di Autodesk Civil 3D, InfraWorks, Recap Pro e qualche giorno prima quella di Revit, di cui ti ho già scritto qui. Numerose le novità, tra cui spicca una nuova applicazione, che finalmente permette di utilizzare la tecnologia del Generative Design per l’ottimizzazione delle scarpate di Civil …
Feb 01
AutoCAD Civil 3D: rilasciata la nuova Roadmap pubblica
Il Blog Autodesk dedicato alle infrastrutture, Infrastructure Reimagined, ha pubblicato la nuova Roadmap pubblica di Autodesk Civil 3D, aggiornata a gennaio del 2021, che ci permette di dare un’occhiata ai probabili sviluppi futuri della colonna portante del BIM per le infrastrutture. Nota bene: naturalmente la Roadmap è una previsione di massima, preceduta da un ampio …
Ott 01
Webinar Autodesk su Project Explorer per Civil 3D martedì 6 ottobre
Come ti avevo annunciato qui, la novità principale di Autodesk Civil 3D 2021.1, rilasciato in agosto, è rappresentata da Project Explorer. Project Explorer permette di gestire più facilmente la grande quantità di dati di progettazione dei modelli BIM di Civil 3D. Semplifica la comprensione del progetto ed il controllo della distribuzione delle informazioni geometriche ai collaboratori …
Ago 31
Rilasciate nuove versioni di Autodesk Civil 3D ed InfraWorks: conosci Project Explorer?
Lo sviluppo di Autodesk non va mai in ferie… 🙂 Il 17 agosto sono state rilasciate le versioni 2021.1 di Autodesk Civil 3D ed InfraWorks. E non si tratta di un aggiornamento da poco, perchè contemporaneamente è stato reso disponibile per i clienti con un abbonamento alla AEC Collection o con un Enterprise Business Agreement, …