Tag: Roadmap

Disponibile la nuova Roadmap interattiva per le infrastrutture: Civil 3D, InfraWorks e Recap Pro

Un’intersezione un poco complicata…

Autodesk ha appena reso disponibile qui la nuova Roadmap dei suoi principali prodotti BIM per le infrastrutture: Civil 3D, InfraWorks e Recap Pro.

Si tratta di una Roadmap interattiva, che ti permette di votare le proposte di miglioramento: io l’ho già fatto. Tim Yarris, Product Manager di Civil 3D, la descrive così:

We’ve completely revamped the Autodesk Civil Infrastructure product roadmap! The new public roadmap provides a view into what’s under consideration for future versions of Civil 3D, InfraWorks, and ReCap. More importantly, it enables our customers to provide feedback and rate the value of each item.
Please check back often, as we’ll continue to add new items based on feedback from our customers!

Ti faccio notare che siamo alla vigilia del rilascio delle nuove versioni 2024 dei software Autodesk: la Roadmap è un programma e non una promessa, quindi occorre considerarla con prudenza, ma sarà interessante confrontarla con le novità che verranno effettivamente rilasciate tra poco. E poi continuare a frequentarla, perché verrà progressivamente aggiornata.

Visita qui la nuova Roadmap Autodesk per le infrastrutture

E se vuoi approfondire, puoi contattarci con un clic qui sotto:

Buon viaggio nella nuova Roadmap!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2023/03/disponibile-la-nuova-roadmap-interattiva-per-le-infrastrutture-civil-3d-infraworks-e-recap-pro/

Decidi tu il futuro di Autodesk Civil 3D, InfraWorks e Revit con le nuove Roadmap

Negli scorsi anni, Autodesk ha pubblicato diverse Roadmap di Autodesk Civil 3D e di InfraWorks per informare gli utenti degli sviluppi futuri della colonna portante per il BIM per le infrastrutture.

Quest’anno, grazie ad una nuova piattaforma che la ospita, la nuova Autodesk Civil Infrastructure Product Roadmap ti permette non solo di apprendere quali saranno le prossime novità, ma anche d votare quelle che ritieni siano più utili sia per Civil 3D che per InfraWorks ed i moduli come Grading Optimization.

Sulla stessa piattaforma trovi anche la nuova Roadmap per Autodesk Revit.

Naturalmente, come per ogni Roadmap, occorre leggere attentamente l’introduzione (la traduzione dall’inglese è mia):

Questa Roadmap può fare dichiarazioni riguardanti eventi futuri e sforzi di sviluppo per i nostri prodotti e servizi.
Queste dichiarazioni riflettono le nostre aspettative attuali basate su ciò che sappiamo oggi.
I nostri piani non intendono essere una promessa o una garanzia di consegna futura di prodotti, servizi o caratteristiche e le decisioni di acquisto non dovrebbero essere prese sulla base di queste dichiarazioni.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità di aggiornare questa tabella di marcia per riflettere eventi che si verificano o circostanze che esistono dopo la data di pubblicazione di questa tabella di marcia.

Bene, intanto non posso non notare che secondo la nuova Roadmap numerose novità succulente sono in arrivo per Civil 3D ed InfraWorks.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/decidi-tu-il-futuro-di-autodesk-civil-3d-ed-infraworks-con-la-nuova-roadmap-di-autodesk/

AutoCAD Civil 3D: rilasciata la nuova Roadmap pubblica

Il Blog Autodesk dedicato alle infrastrutture, Infrastructure Reimagined, ha pubblicato la nuova Roadmap pubblica di Autodesk Civil 3D, aggiornata a gennaio del 2021, che ci permette di dare un’occhiata ai probabili sviluppi futuri della colonna portante del BIM per le infrastrutture.

Nota bene: naturalmente la Roadmap è una previsione di massima, preceduta da un ampio disclaimer, che sottolinea che Autodesk non promette o garantisce verranno rilasciate tutte le funzionalità, né precisa i tempi.
Ma resta molto interessante per capire quali sono le priorità e cosa, prima o poi, avremo a disposizione.

Ho letto con attenzione la nuova Roadmap, vediamo cosa ci propone…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/02/autocad-civil-3d-rilasciata-la-nuova-roadmap-pubblica/

La nuova Roadmap di Autodesk Civil 3D

Il Blog Autodesk dedicato alle infrastrutture, Infrastructure Reimagined, ha pubblicato una nuova Roadmap di Autodesk Civil 3D, successiva al rilascio della versione 2021.

Versione 2021 rilasciata in aprile, che ha visto la realizzazione di molti dei miglioramenti indicati nella precedente Roadmap, di cui ti ho scritto qui.

Prima di tutto la nuova interoperabilità con InfraWorks per quanto riguarda i modellatori ed i ponti, compreso il nuovo oggetto ponte, e poi l’introduzione di Dynamo Player ed i miglioramenti ai nodi di Dynamo ed alla collaborazione tra BIM e GIS, infine i miglioramenti alle reti in pressione.

Per maggiori dettagli sulle novità di Civil 3D 2021 leggi questo mio articolo.

Bene, tornando alla nuova Roadmap, è utile dare un’occhiata alle nuove funzionalità che vi vengono annunciate, per farsi un’idea del futuro del pilastro portante del BIM per le infrastrutture.

Nota bene: naturalmente la Roadmap è una previsione di massima, preceduta da un ampio disclaimer, che sottolinea che Autodesk non promette o garantisce verranno rilasciate tutte le funzionalità, né precisa i tempi. Ma resta molto interessante per capire quali sono le priorità e cosa, prima o poi, avremo a disposizione.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/07/la-nuova-roadmap-di-autodesk-civil-3d/

Disponibile la Roadmap per Autodesk Civil 3D: ora il quadro per le infrastrutture è completo

Pochi giorni fa, nel Blog Autodesk dedicato alle infrastrutture, Infrastructure Reimagined, è stata pubblicata la Roadmap di Autodesk Civil 3D.

Il pilastro della soluzione BIM per le infrastrutture quest’anno ha visto novità davvero importanti: l’apertura alla progettazione parametrica grazie all’introduzione di Dynamo, la nuova collaborazione con il mondo GIS grazie alla connessione con ArcGIS di ESRI, ed infine l’integrazione con Autodesk BIM 360 Design per la collaborazione dei progettisti in Cloud.

E scusate se è poco: Autodesk sta davvero investendo, nella consapevolezza che il settore delle infrastrutture è strategico nel mercato della progettazione e delle costruzioni.

Non possiamo che esserne felici anche in Italia, visto che da noi è proprio il settore delle infrastrutture il primo a dover affrontare l’obbligo del BIM negli appalti pubblici, a causa degli importi definiti dal Decreto Ministeriale n.560 del 2017, noto anche come Decreto BIM o Decreto Baratono.

A proposito: da quest’anno la soglia è scesa da 100 a 50 milioni di Euro. E l’anno prossimo saranno 15… Finché dal 1^ gennaio 2025 sarà pari a zero…

Bene, ora possiamo sapere cosa succederà nelle prossime versioni di Civil 3D: ma non solo, visto che in dicembre dell’anno scorso è stata pubblicata la Roadmap di Autodesk InfraWorks, che con Civil 3D collabora strettamente.

Quindi possiamo farci il quadro completo per le le infrastrutture, ed è davvero un bel quadro. Ho letto attentamente la Roadmap, eccoti i miei commenti…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/disponibile-la-roadmap-per-autodesk-civil-3d-ora-il-quadro-per-le-infrastrutture-e-completo/

Disponibile la Roadmap di Autodesk InfraWorks: ne vedremo delle belle…

Pochi giorni fa, nel Blog Infrastructure Reimagined è stata pubblicata la Roadmap di Autodesk InfraWorks.

Il nostro software preferito sta crescendo ad una velocità notevolissima: ti basta leggere i miei articoli di aprile sulla versione 2020 e di settembre sulla versione 2020.1 per vedere quante importanti novità sono state rilasciate nell’interfaccia, nella connessione tra BIM e GIS, nell’interoperabilità con Civil 3D e Revit e così via.

Bene, ora possiamo sapere cosa succederà nelle prossime versioni.

Più o meno, perchè naturalmente la Roadmap è solo una previsione di massima, preceduta da un ampio disclaimer, che sottolinea che Autodesk non promette o garantisce verranno rilasciate tutte le funzionalità, né precisa i tempi. Ma resta molto interessante per capire quali sono le priorità e cosa, prima o poi, avremo a disposizione.

Vediamo le novità nel dettaglio…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/12/disponibile-la-roadmap-di-autodesk-infraworks-ne-vedremo-delle-belle/

Aggiornata la Roadmap di InfraWorks 360

InfraWorks360-Roadmap-legend

Dall’estate del 2016, Autodesk ha reso pubblica la Roadmap di sviluppo InfraWorks 360.
Mossa coraggiosa ed importante, che mette in risalto il forte impegno nel suo sviluppo. E’ interessante sapere che lo stesso è avvenuto in ottobre del 2016 per la Roadmap di Revit.

Bene, da allora sono stati rilasciati già due importanti aggiornamenti di InfraWorks 360, la versione 2017.2 in settembre del 2016 e  la versione 2017.3 poco fa, gennaio 2017, quindi diverse promesse della Roadmap sono state trasformate in realtà.

Ora la Roadmap è stata aggiornata: la puoi leggere qui, insieme al commento di Sarah Cunningham, Product Manager Autodesk.

Buona lettura!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/01/aggiornata-la-roadmap-di-infraworks-360/

La Roadmap di Autodesk Revit è pubblica

Revit-Roadmap

Buone notizie. Pochi giorni fa è stata resa pubblica la Roadmap di Autodesk Revit, una delle collonne portanti della soluzione BIM Autodesk, seguendo l’esempio di Autodesk InfraWorks 360.

Mi fa molto piacere vedere Autodesk percorrere sempre di più la strada della condivisione con i propri utenti, anche per i piani di sviluppo futuri. La lettura della Roadmap di Revit  mi ha interessato molto, viste anche le novità che vengono annunciate per una maggiore integrazione con AutoCAD Civil 3D, senza dimenticare quella già esistente con Autodesk InfraWorks 360. Del resto, BIM significa soprattutto collaborazione…

Vediamo subito i dettagli… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/10/la-roadmap-di-autodesk-revit-e-pubblica/

La Roadmap di Autodesk InfraWorks 360

infraworks-360-2017-badge-256px

La Roadmap, ovvero il piano di sviluppo di una applicazione, di solito, viene mantenuta riservata.

Prevale il timore di annunciare novità che poi vengono rilasciate in ritardo, di deludere i potenziali clienti oppure di spingerli a ritardare l’acquisto, in attesa di una particolare funzionalità…

Bene, per Autodesk InfraWorks 360 questi timori sono stati superati, e coraggiosamente Autodesk ha deciso di rendere pubblica la Roadmap di Autodesk InfraWorks 360.

Naturalmente sono andato subito a leggere i dettagli… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/08/la-roadmap-di-autodesk-infraworks-360/