Tag: Futuro

Cos’è un gemello digitale? Il mondo del costruito tra modelli BIM, Smart City ed IoT

Vent’anni fa, quando Stephen Spielberg cominciò ad adattare Minority Report di Philip K. Dick per il grande schermo, il regista riunì i più brillanti esperti di scienza e tecnologia per aiutarlo a preconizzare le città del futuro. La versione cinematografica di Washington nel 2025 rappresentava una città decisamente tenebrosa, ma i residenti potevano godere delle comodità prodotte dalle tecnologie digitali intelligenti: auto senza conducente, annunci pubblicitari personalizzati tramite scansione della retina e case controllate con un comando vocale.

[…] Mentre l’Internet delle cose (IoT), l’Intelligenza artificiale (IA) e le tecnologie di cloud computing guidano la trasformazione digitale del settore AEC, i gemelli digitali stanno guadagnando terreno. Gli strumenti stanno diventando più potenti, e i progettisti e i proprietari stanno iniziando a capire come poter ottimizzare il mondo del costruito.

Vale proprio la pensa di leggere l’articolo pubblicato da Redshift che approfondisce questo tema, che ti avevo anticipato qui e soprattutto qui, perchè parla del nostro futuro, tra BIM, Smart City ed IoT.

Potrai leggere:

  • Che cos’è un gemello digitale?
  • Che cos’è un gemello digitale per l’Architettura, l’Ingegneria e le Costruzioni?
  • BIM e gemelli digitali
  • La storia dei gemelli digitali
  • I 5 livelli di gemelli digitali
  • I 4 vantaggi dei gemelli digitali
  • Il futuro dei gemelli digitali

Leggi qui l’articolo pubblicato da Redshift, sul futuro dell’industria delle costruzioni ed i gemelli digitali

Buona lettura!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/12/cose-un-gemello-digitale-il-mondo-del-costruito-tra-modelli-bim-smart-city-ed-iot/

Autodesk Redshift Live a Milano il 21 giugno

Come ti avevo annunciato qui, da febbraio è disponibile anche in lingua italiana Redshift, il portale Web che Autodesk ha creato per raccogliere le idee e gli approfondimenti sul futuro, in particolare sulle tecnologie per progettare e costruire: the Future of Making Things, per gli amici.

Bene, il 21 giugno a Milano, dalle 17.00 il portale si trasforma in un evento sulle innovazioni tecnologiche che aiuteranno a costruire un mondo migliore. I testimonials, tutti italiani, hanno un curriculum davvero interessante.

Clic qui per maggiori dettagli sull’evento Redshift e l’iscrizione 

Nel frattempo, puoi leggere alcuni articoli molto interessanti già pubblicati in italiano su Redshift, come ad esempio questo sulle 5 innovazioni tecnologiche per gli studi di architettura, oppure questo sulle costruzioni intelligenti, oppure questo sul nuovo stabilimento Bulgari, il progetto italiano testimonial del BIM in tutto il mondo.

Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/06/autodesk-redshift-live-a-milano-il-21-giugno/

BIM per infrastrutture, edilizia e costruzioni 4.0… Uno sguardo al futuro

Ho sempre sostenuto che è necessario guardare molto avanti, per guidare bene la propria canoa. *
E l’ho provato davvero, quando timonavo sui fiumi italiani e stranieri… 🙂

Come sai, stiamo vivendo una grande trasformazione: la digitalizzazione dei progetti e dei cantieri, quello che la legge definisce utilizzo dei metodi e strumenti elettronici specifici, quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture, e noi per brevità per brevità definiamo BIM.

Ma ho sempre di più l’impressione che siamo solo all’inizio, e che assisteremo ad una forte accelerazione in pochi anni, se non una rivoluzione: quella che è di moda chiamare disruption. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/03/bim-ed-infrastrutture-4-0-uno-sguardo-al-futuro/

Uno sguardo al futuro: città e trasporti nel 2050

Stazioni di ricarica elettrica per auto, trasporti pubblici on-demand, stazioni per il car-sharing ed il bike-sharing, auto a guida automatica e relativi parcheggi dedicati, consegne effettuate grazie a droni, strade intelligenti con sensori, in grado di generare energia dal sole e di manutenersi da sole…

Parliamo del futuro per i trasporti urbani, eppure alcune di queste innovazioni sono già presenti nelle nostre città, altre sono previste in pochi anni. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/05/uno-sguardo-al-futuro-citta-e-trasporti-nel-2050/

#AU2016 Nuovo Project Quantum per il mondo BIM

20161116_112413

Autodesk University è proprio il luogo degli annunci.

Durante il Keynote di oggi, Amar Hanspal, Autodesk Senior Vice President responsabile dello sviluppo dei prodotti, ha appena annunciato Project Quantum, che farà fare un grande passo avanti alla progettazione architettonica e strutturale BIM.

No, non ci sono link disponibili, né il progetto è (ancora) disponibile sul sito di Autodesk Labs. E ‘proprio una novità.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/11/au2016-nuovo-project-quantum-per-il-mondo-bim/