Il concetto di Smart City, o città digitale, sta diventando sempre più presente nelle discussioni relative al processo di digitalizzazione che tutti stiamo vivendo. L’utilizzo di tecnologie innovative come il rilievo laser scanner, la modellazione parametrica e la realtà virtuale, consentono alle Pubbliche Amministrazioni ed ai professionisti del mondo architettonico, dell’ingegneria e delle costruzioni di …
Categoria: Realtà Virtuale
Ott 05
One Team User Meeting 2020 Virtual Edition: un’occasione speciale
L’appuntamento annuale di One Team dedicato alle novità software dei settori della progettazione e del manufacturing è giunto alla sua quattordicesima edizione, che sarà del tutto speciale. Sarà un’occasione per conoscere le principali novità Autodesk 2021 relative a Revit, BIM 360, Civil 3D, Inventor, Vault e così via, ed assistere alla presentazione delle soluzioni su …
Mar 18
Il modello InfraWorks di Parigi, dalla nuvola di punti alla Realtà Virtuale
Proseguono, con ottimi risultati, i lavori di digitalizzazione della zona intorno alla torre Eiffel a Parigi, in vista della progettazione BIM per riqualificare l’area. Oggi puoi vedere, qui sopra, il video che mostra il modello tridimensionale ricostruito con InfraWorks. Da tempo seguo questo magnifico progetto, qui l’ho presentato insieme ad un primo video, mentre qui …
Feb 18
Jedi Campus a Milano: catturare la realtà in 3D
Pochi giorni fa, ho avuto di nuovo l’occasione di tenere a Milano la sessione Autodesk dello Jedi Campus, organizzato da Nuvolaverde, nell’ambito delle iniziative di Alternanza Scuola/Lavoro. Il tema della sessione è stato “catturare la realtà” e naturalmente abbiamo utilizzato il fantastico Recap Photo, già noto come Remake, ora un modulo di Autodesk Recap Pro il cui nome sta …
Nov 09
In partenza per Autodesk University a Las Vegas #AU2018
Sono in partenza per Autodesk University di Las Vegas. Come ogni anno, rappresenta la più ghiotta occasione per approfondire le tecnologie di progettazione BIM: ho già prenotato una quantità di sessioni che mi porteranno ad approfondire la progettazione BIM di infrastrutture prima di tutto: soprattutto ferrovie e ponti, che come sai hanno visto grandi novità quest’anno. Senza dimenticare le due …
Mar 26
BIM per infrastrutture, edilizia e costruzioni 4.0… Uno sguardo al futuro
Ho sempre sostenuto che è necessario guardare molto avanti, per guidare bene la propria canoa. * E l’ho provato davvero, quando timonavo sui fiumi italiani e stranieri… 🙂 Come sai, stiamo vivendo una grande trasformazione: la digitalizzazione dei progetti e dei cantieri, quello che la legge definisce utilizzo dei metodi e strumenti elettronici specifici, quali quelli di modellazione …
Feb 15
Immergiti nelle infrastrutture con la Realtà Virtuale
Ho appena seguito una Webcast molto interessante, tenuta da Eric Chappell e John Sayre di Autodesk, dedicata all’uso della Realtà Virtuale nei progetti di Infrastrutture. John ci mostra in che modo è possibile creare lo scenario per la Realtà Virtuale, a partire da un progetto realizzato in parallelo con il Dynamic Duo, ovvero Civil 3D …
Gen 23
Seminario dal vivo: Realtà Virtuale immersiva
Ricevo e pubblico volentieri, anche se la scadenza è imminente. Gli amici di Orienta+Trium hanno organizzato un seminario dal vivo molto interessante: Realtà virtuale immersiva: trasforma i progetti in modelli interattivi tridimensionali Che si terrà giovedì 25 gennaio a Lancenigo di Villorba (TV) in via Roma 4, dalle 14.30 alle 18.00. Agenda dell’evento: Gestione e ottimizzazione …
Nov 07
Autodesk Forum: guarda il modello BIM con la Realtà Virtuale
In preparazione di Autodesk Forum, i tecnici Autodesk hanno lavorato duramente per presentare un flusso di lavoro completo della soluzione Autodesk, applicata al luogo stesso dell’evento, la sala plenaria. Naturalmente applicando le tecnologie più avanzate, dal rilievo con il laser scanner portatile Leica BLK360, ad Autodesk Recap, FormIt, Revit, Revit Live, Dynamo, InfraWorks e molto …