Tag: Progettazione ferrovie

Anas entra nel Gruppo FS Italiane

Negli ultimi giorni dell’anno scorso, una novità promettente per chi si occupa di infrastrutture.

E’ stato dato il via definitivo all’ingresso di ANAS nel gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Penso si tratti di un’ottima occasione per favorire ulteriormente la spinta verso l’innovazione nella progettazione e l’utilizzo del metodo BIM. Le Ferrovie, attraverso la loro società di ingegneria Italferr che ho avuto il piacere di conoscere, sono state tra le prime ad impegnarsi nell’adozione del BIM, presto seguite da ANAS. La loro unione potrà creare delle importanti sinergie, sia per l’Italia che per l’estero.

In Italia, il decreto BIM dispone l’obbligo dell’utilizzo del BIM negli appalti pubblici con importi superiori a 100 milioni di Euro dall’1 gennaio 2019, per poi abbassare l’importo di anno in anno fino a zero nel 2025. Visto l’ordine di grandezza, saranno proprio le infrastrutture le prime che verranno coinvolte, quindi è bene che le due più importanti stazioni appaltanti uniscano le forze, a vantaggio della qualità delle prossime infrastrutture, che siano stradali o ferroviarie.

Ma soprattutto all’estero, dove Italferr è già impegnata in progetti importanti, l’unione con ANAS potrà dare ulteriore forza all’ingegneria italiana nell’affrontare la concorrenza degli altri paesi.

Se son rose fioriranno…
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/01/anas-entra-nel-gruppo-fs-italiane/

Simulazione del traffico con InfraWorks 360 2016.3

Traffic-Simulation-1-small

Ebbene sì! Dal 2 di settembre è disponibile un nuovo aggiornamento di Autodesk InfraWorks 360.

Continua quindi la crescita impetuosa di questo software innovativo, dopo il rilascio della versione 2016 in aprile, seguita in giugno dall’introduzione delle rotatorie stradali, per arrivare oggi all‘integrazione completa delle funzionalità per la simulazione del traffico, che finora erano disponibili in versione sperimentale all’intero del modulo Roadway Design per la progettazione stradale.

Altre novità di questa versione, la 2016.3, riguardano la gestione delle intersezioni stradali e la progettazione dei ponti e delle ferrovie, il miglioramento delle prestazioni ed altro ancora…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/09/simulazione-del-traffico-con-infraworks-360-2016-3/

Il caso della città di Bamberg

Testimonial BIM per le infrastrutture

La città di Bamberg, in Baviera, appartiene al patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Il dipartimento di pianificazione, nel predisporre i progetti di ampliamento della ferrovia, ha utilizzato fin dalla fase preliminare.la tecnologia BIM di Autodesk. Questa  tecnologia ha consentito utilizzare strumenti multimediali (immagini, filmati….) per presentare i progetti ai residenti ed a tutti i portatori di interesse, raggiungendo quindi un livello di informazione molto più alto del consueto.

Clic qui per vedere il filmato italiano che illustra l’esperienza della città di Bamberg

Come racconta Karl-Heinz Schramm, soprattutto grazie ad Autodesk Infrastructure Modeler (PS: ora chiamato InfraWorks, dalla versione 2014), è stato possibile risolvere problemi che in passato non si era in grado di superare, aggregando dati da fonti differenti e producendo immagini e filmati in modo semplice ed intuitivo. Inoltre la città sta già sfruttando le nuove funzionalità di Modeler 360, per condividere i modelli sul Web e condividere filmati e presentazioni: maggiori informazioni qui.

Sul sito della città di Bamberg trovi qui ben 18 filmati, che illustrano il progetto, come quello che puoi veder qui sotto:

L’esperienza della città di Bamberg è stata presentata e premiata davanti a più di 1.000 persone, durante l’Autodesk University in novembre. Grazie Markus per l’informazione..

Per maggiori informazioni sul BIM per le infrastrutture:
www.autodesk.it/transportation

Buona visione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2012/12/il-caso-della-citta-di-bamberg/