Tag: AKN

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/11/importanti-novita-per-la-progettazione-bim-di-ponti-rilasciate-con-infraworks-2023-1/

Dynamo dal GIS al BIM: portare dati GIS da Autodesk Civil 3D a Revit

Frederic Classon ha pubblicato nei giorni scorsi in Autodesk Knowledge Network qui uno script di Dynamo davvero interessante, con un video che ne mostra il funzionamento.

Lo ha descritto in questo modo:

#Autodesk & #ESRI stanno lavorando alla convergenza di #BIM e #GIS.
E molto è già stato realizzato. Ma c’è un flusso di lavoro, di cui mi chiedono spesso, che non è ancora disponibile direttamente: Portare i dati GIS in #Revit.
Così, ho sviluppato qualcosa! E puoi farlo anche tu, anche senza essere un programmatore.
Con la AEC Collection di Autodesk hai tutto a portata di mano: Civil 3D come porta d’accesso ai dati GIS, #Dynamo (uno strumento di programmazione visuale) per l’elaborazione dei dati e, naturalmente, Revit.

Guarda il video qui sotto per il flusso di lavoro.
A proposito: Lo script Dynamo è allegato all’articolo AKN qui: https://autode.sk/3uZ7TJr
(NB: mia traduzione dall’inglese del post che trovi qui.)

Lo script di Dynamo genera dei solidi a partire dai dati GIS caricati in Civil 3D. Questi solidi vengono poi esportati in formato IFC per essere poi importati in Revit per essere utilizzati in ambiente BIM verticale.

Il bello è che Frederic ha messo a disposizione lo script, per permettere a tutti di utilizzarlo: Non ti resta che scaricare lo script di Dynamo qui, e provarlo!

Grazie davvero Frederic, alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/05/dynamo-dal-gis-al-bim-portare-dati-gis-da-autodesk-civil-3d-a-revit/

Flussi di lavoro BIM: leggi gli articoli in italiano


Come ti avevo promesso qui, stiamo lavorando alacremente alla traduzione dei nuovi articoli della Autodesk Knowledge Network, scritti dai tecnici Autodesk europei in modo nuovo.

Non più soluzioni a problemi, ma veri e propri flussi di lavoro BIM, illustrati grazie a video che mostrano tutti i passaggi, per affrontare le problematiche più comuni: dal calcolo delle quantità in un progetto stradale, all’analisi ed il ripristino di un versante franoso, dall’analisi solare preliminare di edifici, alla costruzione del modello BIM federato in ambiente cloud.

Riconoscibili grazie al logo Autodesk AEC BAR, eccoti la lista degli articoli tradotti finora: Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/06/flussi-di-lavoro-bim-leggi-gli-articoli-in-italiano/

AEC Bar: nasce la versione italiana

Ti ricordi AEC Bar?

Nato in febbraio, il progetto dei tecnici Autodesk europei rivolto ad andare sempre più incontro alle esigenze dei clienti nell’approfondire la soluzione BIM, sta facendo importanti passi in avanti.

Oltre alla pubblicazione delle “chiacchierate” tecniche su YouTube qui, il Team tecnico Autodesk europeo infatti si sta impegnando nella scrittura di centinaia di nuovi articoli per la Autodesk Knowledge Basericonoscibili con un apposito logo.

Nuovi articoli rivolti ad illustrare flussi di lavoro importanti e vicini alle esigenze dei clienti, corredati di video e link di approfondimento. Più avanti trovi una prima lista di quelli annunciati sul Blog Autodesk italiano Dal BIM in poi.

E poi, come ha annunciato qui Ilaria, nella traduzione in lingua italiana degli articoli più interessanti per il nostro paese, originariamente scritti in inglese, grazie al mio umile contributo… 🙂

Il primo esempio lo trovi qui.

Bene, intanto eccoti una prima selezione degli articoli già pubblicati in lingua inglese: Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/05/aec-bar-nasce-la-versione-italiana/

ll Country Kit italiano per AutoCAD Civil 3D è liberamente scaricabile

Ti annuncio, con molto piacere, che il Country Kit italiano per tutte le versioni di AutoCAD Civil 3D è liberamente scaricabile qui.
Ed anche dalla pagina in italiano qui. Grazie mille Salvatore per la dritta!

Fino a pochi giorni fa il Country Kit era riservato ai possessori di un abbonamento (Subscription) attivo. Rilasciarlo in forma liberamente scaricabile sulla Autodesk Knowledge Network, per gli amici AKN, mi sembra una scelta molto utile ed opportuna, sia per gli studenti che per chi vuole testare la versione di prova gratuita di AutoCAD Civil 3D. Il Country Kit italiano introduce numerosi ed importanti strumenti per la progettazione BIM di infrastrutture nel nostro paese: leggi tutti i dettagli e guarda i video qui.

Se lo conosci già e lo usi, dedicaci due minuti e rispondi al sondaggio qui.

Buon download!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/12/ll-country-kit-italiano-per-autocad-civil-3d-e-liberamente-scaricabile/

Autodesk Knowledge Network ora è disponibile in lingua italiana

Da qualche giorno Autodesk Knowledge Network, per gli amici AKN è disponibile in lingua italiana. E non si tratta di una traduzione automatica.

Se ancora non la conosci, AKN e quella che corre in tuo aiuto quando qualcosa non funziona, ma non solo.

Nata per il supporto tecnico, ho avuto modo di sfruttarla molto spesso. ed alcuni articoli di questo Blog tra i più frequentati nascono da lei: ad esempio sul supporto di AutoCAD per Windows 10 piuttosto che sull’attivazione delle licenze di rete Autodesk.

Ma oggi in AKN trovi molto di più… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/06/autodesk-knowledge-network-in-italiano/