Ti ricordi di “Mai più inondazioni“? A cavallo tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012, Autodesk ed il tuo affezionatissimo hanno svolto una campagna di informazione rivolta a presentare i nuovi strumenti disponibili per la gestione dell’acqua e la prevenzione delle inondazioni. I due seminari sono ancora disponibili online qui. Allora i principali …
Tag: RAE
Apr 08
Infrastructure Design Suite 2014
Lo so che il nome è in inglese ed è un po’ difficile da pronunciare. Eppure ci dobbiamo abituare, magari usando una sigla come IDS, perchè sempre di più ne sentiremo parlare, e sempre di più questo oggetto rappresenterà la soluzione ideale per il territorio, la pianificazione e la progettazione di infrastrutture: dalle strade ai …
Feb 14
Newsletter N.17: il dibattito sul Geoportale
Ieri ho inviato la Newsletter di febbraio, spero tu l’abbia ricevuta, altrimenti puoi iscriverti qui. Tra gli articoli che ho messo in evidenza ce n’è uno in particolare che merita attenzione: quello sul nuovo servizio di conversione di coordinate apparso sul Geoportale Nazionale. Sono già molti, infatti, gli articoli che ne parlano per spiegare come funziona …
Feb 01
Analisi dei corsi d’acqua: prorogata l’estensione
Ti ho scritto molte volte a proposito di questa estensione, presente sugli Autodesk Labs, che permette l’analisi dei corsi d’acqua con AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D. River Analysis Extension, RAE per gli amici, permette di utilizzare in ambiente AutoCAD il famoso HEC-RAS, che è fondamentale in un paese come il nostro soggetto a frequenti inondazioni …
Gen 04
Analisi dei corsi d’acqua: novità per il 2013
Di nuovo a proposito di inondazioni. Da tempo sugli Autodesk Labs è disponibile una estensione molto interessante per AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D 2012, chiamata River Analysis Extension, RAE per gli amici. Te l’avevo descritta nei dettagli qui. L’estensione si occupa di analisi e modellizzazione dei corsi d’acqua, e permette di utilizzare in ambiente AutoCAD …
Dic 03
Mai più inondazioni un anno dopo
E’ passato quasi un anno, da quando abbiamo cominciato a scrivere di inondazioni, e soprattutto di prevenzione delle stesse, e come purtroppo continua ad accadere, alle prime piogge autunnali siamo già andati diverse volte sott’acqua. Lo so, il titolo resta forte, ma tra i profondi cambiamenti di cui la nostra Italia ha grande bisogno, tutti sono …
Gen 30
Mai più inondazioni: disponibili i due seminari online
Finalmente sono disponibili sul sito Web italiano di Autodesk entrambe le registrazioni dei seminari “Mai più inondazioni”. Ti ricordo che questi due seminari hanno presentato le nuove potenzialità del software Autodesk per prevenire un problema di fondamentale importanza, visto quello che accade in Italia appena piove più del normale: quello delle inondazioni. Potenzialità che più in generale …
Gen 05
Mai più inondazioni: ti aspetto mercoledì 11
Bentornati, tanti auguri a tutti per il nuovo anno! Come sai, da tempo mi sto dedicando allo studio delle nuove ed potenzialità dei software Autodesk per combattere un problema che qui in Italia è ben presente. Quello delle inondazioni, e più in generale della gestione del ciclo dell’acqua. Bene, mercoledì 11 gennaio alle 11.00 ti …
Dic 23
Mai più inondazioni: guarda il seminario online
Sono felice di annunciarti che Autodesk ha appena pubblicato il link per rivedere la prima parte del seminario online “Mai più inondazioni“. Un ottimo regalo di Natale, direi. Questo seminario, tenutosi dal vivo il 14 dicembre, ha presentato la nuova soluzione Autodesk che permette di integrare la progettazione delle condotte di scarico delle acque meteoriche, con la verifica …
Dic 20
Analisi dei corsi d’acqua: tutto il 2012 a disposizione
PS dell’1-2-2013: Questa estensione è stata prorogata al 30-6-2013! Leggi qui maggiori dettagli __________ Giusto ieri sono tornato sulla pagina di Autodesk Labs dedicata alla River Analysis Extension e mi sono accorto che era stata appena aggiornata, con una importante novità: l’estensione è stata prorogata fino al 31 dicembre 2012! Un’ottima notizia per lo studio e la prevenzione …
- 1
- 2