Tag: Parigi

I vincitori di un grande concorso BIM europeo: la riqualificazione dei giardini della torre Eiffel

Premiato il progetto vincitore del concorso per la riqualificazione dell’area intorno alla Torre Eiffel

In vista delle delle Olimpiadi del 2024 che si terranno a Parigi, la città ha deciso di riqualificare uno dei luoghi simbolici più famosi al mondo: i giardini Champ de Mars, 133 acri ai piedi della Tour Eiffel, lanciando un grande concorso chiamato Grand Site Tour Eiffel.

Base fondamentale del concorso, il grande modello BIM realizzato a partire da rilievi laser scanner e dati aerofotogrammetrici e restituito con Autodesk InfraWorks.

Sto seguendo con passione questo grande evento BIM e ne avevo già scritto qui e qui. Inoltre ho avuto occasione di visitare il luogo, grazie alla Realtà Virtuale.

Grazie ad Autodesk Redshift ti aggiorno sulle novità ed i vincitori del concorso…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/06/i-vincitori-di-un-grande-concorso-bim-europeo-la-riqualificazione-dei-giardini-della-torre-eiffel/

Il modello InfraWorks di Parigi, dalla nuvola di punti alla Realtà Virtuale

Proseguono, con ottimi risultati, i lavori di digitalizzazione della zona intorno alla torre Eiffel a Parigi, in vista della progettazione BIM per riqualificare l’area. Oggi puoi vedere, qui sopra, il video che mostra il modello tridimensionale ricostruito con InfraWorks.

Da tempo seguo questo magnifico progetto, qui l’ho presentato insieme ad un primo video, mentre qui ho raccontato la mia bella esperienza, immerso in Realtà Virtuale presso la sede di Autodesk a Milano.

Ma questa volta i video sono tre, pubblicati da Autodesk Infrastructure qui, e ci mostrano retroscena interessanti…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/03/il-modello-infraworks-di-parigi-dalla-nuvola-di-punti-alla-realta-virtuale/

A Parigi con la Realtà Virtuale per la riqualificazione urbana BIM

La scorsa settimana, presso la sede di Autodesk, ho avuto la fortuna di provare il sistema di Realtà Virtuale per navigare nei modelli BIM. E’ stata un’esperienza illuminante.

Naturalmente avevo già provato in altre occasioni, a navigare all’interno di case o appartamenti, ma questa volta il modello era molto più grande… Parigi! 

Finalmente questa tecnologia ha la potenza per poter essere applicata al territorio ed alle città.

E non è un gioco: il modello che ho navigato, realizzato in collaborazione con Autodesk, verrà utilizzato come base per la gara indetta dalla città di Parigi per la riqualificazione del sito della Torre Eiffel.

Una grande opera di riqualificazione urbana, che ovviamente verrà realizzata in modalità BIM e collaborativa in tutto il suo processo.

Purtroppo non posso permetterti di vivere qui l’esperienza di Realtà Virtuale, ma per farti un’idea e e notare il grande dettaglio dei modelli.puoi guardare il video seguente… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/09/a-parigi-con-la-realta-virtuale-bim/

Il modello BIM di Parigi: guarda il video

Lo sai che i francesi tendono a fare le cose in grande… 🙂

Bene, ho il piacere di presentarti qui sotto il modello BIM di una grande porzione di Parigi, 2,4 Kmq, realizzato con Autodesk InfraWorks. Come puoi vedere, tutti i dettagli sono stati ricostruiti con precisione.

Infatti, grazie al supporto di Autodesk, il modello verrà utilizzato come base di rappresentazione dell’esistente, per i partecipanti alla gara indetta dalla città di Parigi per la riqualificazione del sito della Torre Eiffel. Una grande opera di riqualificazione urbana, che ovviamente verrà realizzata in modalità BIM e collaborativa in tutto il suo processo.

Se vuoi andare direttamente al video su YouTube fai clic qui.

Maggiori informazioni su Ingegneri.info qui.

Direi che partono bene!

Grazie sempre Gwenael e Vincent.
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/05/il-modello-bim-di-parigi/