Il nuovo Autodesk InfraWorks 360 2017.1

infraworks-360-2017-badge-256px

Finalmente è arrivato, quindi, eccomi a raccontarti delle belle novità di Autodesk InfraWorks 360 versione 2017.

Prima di tutto, ti ricordo che recentemente è migliorata la sua offerta commerciale: come appena avvenuto con Autodesk Revit 2017, InfraWorks 360 ora è un prodotto unico, ancora più conveniente, e non è più necessario acquistare a parte i suoi moduli verticali per la progettazione BIM di strade, ponti e drenaggio.

Per una descrizione completa di InfraWorks e del suo ruolo nella progettazione BIM di infrastrutture leggi il mio articolo qui.

La tecnologia di InfraWorks 360 è in forte crescita, solo la versione 2016, uscita inizialmente in marzo del 2015, è stata poi rilasciata in nuove versioni aggiornate in giugnosettembre e poi febbraio del 2016. E dopo solo due mesi abbiamo già la 2017… Ecco allora le principali novità:

InfraWorks360-2017-ModelBuilder

Prima di tutto il mitico Model Builder, il servizio Cloud che permette di scaricare modelli 3D di qualsiaisi parte del mondo. Ora il modello digitale di elevazione (DTM) è più preciso, ed i dati che provengono da OpenStreeMap sono molto più aggiornati.

InfraWorks360-2017-ElaborazNuvolePunti

Ottimi passi avanti nell’analisi e nell’elaborazione delle nuvole di punti da laser scanner. Si può ottenere facilmente il terreno, oppure oggetti specifici, infine creare tematismi.

InfraWorks360-2017-DWG-Overlay

Un’ottima novità nell’uso del formato DWG: ora può essere proiettato liberamente sul terreno, per rappresentare ad esempio una lottizzazione, piuttosto che un parcheggio, e così via. Ti ricordo che altrettanto è possibile fare con le immagini raster.

InfraWorks360-2017-Rotatorie-Civil3D

Progettazione stradale: grazie all’integrazione della tecnologia di Autodesk Vehicle Tracking, le rotatorie progettate da InfraWorks 360 passano a Civil 3D perfettamente, con il modello BIM adeguato, e sono facilmente modificabili.

InfraWorks360-2017-Intersections

Progettazione stradale: migliorata la gestione delle intersezioni, per facilitare le creazione delle corsie di ingresso ed uscita per autostrade e superstrade

InfraWorks360-2017-Simulazionetraffico

Simulazione del traffico: ora è possibile simulare non solo automobili, ma anche il trasporto pubblico, i taxi, i ciclisti ed i pedoni. Tutto contemporaneamente.

InfraWorks360-2017-Ponte-MandaARevit

Progettazione ponti: ora un ponte progettato con InfraWorks, oltre a poter essere utilizzato da Civil 3D, può essere spedito direttamente a Revit. Delizioso.

InfraWorks360-2017-PubblicazioneWeb

Pubblicazione sul Web dei modelli 3D: ora è possibile incorporare i modelli in un sito Web usando iFrame, ed è possibile vederli anche su di uno smartphone.

Grazie mille ad Autodesk ed al suo AEC Blogger Council per i tutti gli utilissimi materiali!

Se vuoi approfondire InfraWorks 360, ti consiglio di leggere o guardare:

In questo Blog ti consiglio:

Buona versione 2017!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/04/le-novita-di-autodesk-infraworks-360-2017/