Progetto BIM realizzato con Civil 3D, esportato in IFC 4×3 ed aperto in Open IFC Viewer
Finalmente, il mondo delle infrastrutture può condividere direttamente i modelli ed i dati nel processo BIM, in modo facile e coerente con gli altri settori come l’architettura, le strutture e gli impianti
Questo grazie al nuovo formato IFC 4×3, rilasciato da buildingSMART per essere indipendente dalla piattaforma software.
Se vuoi supporto per l’adozione del metodo BIM, o per la sua
Si tratta di un passo avanti davvero importante, perché fino a poco tempo fa era necessario ricorrere a procedure complesse, o addirittura a veri e propri trucchi, come ti avevo spiegato qui.
Pensa solo alla consegna finale di progetti BIM, che molte stazioni appaltanti chiedono sia effettuata in formato IFC.
E pensa all’utilità di per poter condividere i progetti tra Autodesk Civil 3D, Revit e naturalmente con tutte le altre applicazioni BIM, purché aggiornate per questo nuovo standard.
…Il progetto BIM di Civil 3D esportato in IFC 4×3 ed importato in Revit
Quindi, è arrivato il momento di integrare IFC 4×3 nelle procedure BIM, ed il software ci viene in aiuto, vediamo come installare le estensioni per Civil 3D e Revit.
Un piano di sezione applicato al modello di un ponte con InfraWorks
E’ stato rilasciato, pochi giorni fa, Autodesk InfraWorks 2023.1, un importante aggiornamento, che migliora la procedura di progettazione BIM dei ponti, all’interno di un contesto tridimensionale e realistico.
Puoi farti velocemente un’idea guardando il video del canale Autodesk Infrastructure Solutions che ho incorporato qui sotto, che presenta le novità:
Nel dettaglio ecco le novità:
Piani di sezione per i ponti e le strutture civili E’ stata introdotta una nuova modalità di visualizzazione dei ponti e delle strutture civili, attraverso piani di sezione personalizzabili, che permettono di comprendere meglio la geometria complessa di questi oggetti.
Famiglie Revit per i componenti parametrici dei ponti e delle strutture civili Ora è possibile usare le famiglie di Revit per creare componenti parametrici per i ponti, come piloni, travi, spalle, fondazioni e così via. Questi componenti si affiancano a quelli che era già possibile creare con Inventor. Puoi anche importare librerie di componenti già realizzati. L’uso delle famiglie di Revit migliora fortemente l’utilizzo del modello del ponte quando viene esportato per Revit, perchè questo risulta liberamente modificabile, utilizzando i parametri delle famiglie stesse. si tratta di una novità importante per gli utilizzatori della AEC Collection, che comprende sia InfraWorks che Revit.
Controllo geometrico migliorato La nuova versione permette di creare componenti per i piloni e le spalle che utilizzano appoggi di qualsiasi tipo, che automatizzano il posizionamento delle travi. Questo migliora il controllo sul progetto e facilita il passaggio alla fase definitiva ed esecutiva
Puoi scaricare la nuova versione di InfraWorks dal portale Autodesk Account, riservato agli abbonati, oppure puoi usare l’Autodesk App sul tuo PC per aggiornare InfraWorks automaticamente: in questo caso, devi avere i diritti di amministratore.
Autodesk App ti avvisa di tutti gli aggiornamenti disponibili in tempo reale, e ti permette di installarli automaticamente premendo il bottone Aggiorna (sono necessari i diritti di Amministratore sul PC)
Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/11/importanti-novita-per-la-progettazione-bim-di-ponti-rilasciate-con-infraworks-2023-1/
Per Civil 3D, la nuova versione migliora la velocità di apertura dei Dwg e la collaborazione con Autodesk Docs (o BIM 360). La maggior parte delle nuove funzionalità, infatti, permette di creare e gestire i layout tramite i gruppi di fogli in modo semplificato, all’interno dei gruppi di lavoro che condividono i dati sulla piattaforma Cloud.
Per Grading Oprimization sono stati aggiunti nuovi vincoli per ottenere proposte di modellazione del terreno più idonee, in funzione dei vincoli tecnici ed economici del progetto.
Le nuove versioni sono disponibili per il download attraverso Autodesk Appoppure nel portale dedicato agli abbonati, Autodesk Account.
Come di solito avviene in settembre, Autodesk ha reso disponibile il modulo River and Flood Analysis per Autodesk Civil 3D 2021.
Questo bel modulo, per gli amici RFA, permette di effettuare l’analisi idraulica fluviale grazie all’integrazione delle potenti funzioni di Civil 3D con il noto software Hec-Rasper l’analisi e la simulazione del comportamento delle acque libere: fiumi, torrenti, e così via, per la progettazione delle opere di prevenzione delle inondazioni.
Si tratta di un modulo molto prezioso, soprattutto per il nostro disgraziato territorio italiano, sempre di più sottoposto ad eventi piovosi eccezionali, che causano notevoli danni. Indispensabile anche per tutte le opere che riguardano le acque libere, come ad esempio le dighe.
Puoi installare il modulo aprendo la tua fedele Autodesk App, dove ti comparirà nell’elenco degli aggiornamenti disponibili: se hai installato Civil 3D 2021, naturalmente. Ti basta premere il bottone Aggiorna.
Oppure, se vuoi scaricare il modulo per installarlo più avanti o per avere una copia di backup, puoi collegarti al portale Autodesk Account: entra con nome e password, scegli in Gestione dei prodotti > Tutti i prodotti, apri la scheda di Civil 3D, infine fai clic su Miglioramenti dei prodotti.
Trovo utile ripubblicare questo articolo, doverosamente aggiornato.
Se sei un cliente Autodesk, ed hai problemi con la licenza, ad esempio per attivarla per la prima volta, oppure nel caso di riattivazione, hai diversi strumenti a disposizione per ottenere supporto e risolvere il tuo problema.
La Newsletter del Blog italiano per il mondo GIS, BIM e delle Infrastrutture viene inviata normalmente una volta al mese.
Ti basta inserire il tuo indirizzo qui sotto e poi premere il bottone "Iscriviti":
Grazie, a presto!
Visita la pagina One Team dedicata alla certificazione professionale BIM
Scarica le versioni di prova dei software BIM e Infrastrutture
AutoCAD Map 3D
Il ponte tra CAD, GIS e BIM! Lo trovi anche all’interno di Civil 3D. Dalla versione 2019 non è più un prodotto a se stante, è compreso nella licenza di AutoCAD e della AEC Collection
AutoCAD Raster Design
Per la gestire raster in ambiente AutoCAD: ortofoto, catasto, immagini satellitari, DEM. Richiede AutoCAD o Map 3D o Civil 3D
Autodesk AEC Collection
La raccolta di tutti i software Autodesk per la progettazione BIM per l’architettura e le infrastrutture. 23 titoli + servizi Cloud a tua disposizione!
Autodesk Civil 3D
Il Principe tra i software BIM per le infrastrutture: strade, autostrade, ferrovie, reti di sottoservizi. Contiene AutoCAD ed AutoCAD Map 3D. E non dimenticarti di scaricare ed installare il Country Kit Italiano che trovi qui sotto!
Autodesk Civil 3D Country Kit italiano
Aggiunge ad AutoCAD Civil 3D stili di rappresentazione, sezioni tipo stradali, strumenti di verifica della normativa stradale italiana ai sensi del Decreto Ministeriale del 5.11.2001. Indispensabile!
Autodesk InfraWorks
Spettacolare software per la progettazione concettuale BIM, con strumenti dedicati per le strade, i ponti e l’idraulica. Poi passa tutti i dati ad Autodesk Civil 3D
Autodesk Navisworks
Software BIM per il cantiere: controllo interferenze, pianificazione dei tempi, calcolo dei costi
Autodesk Recap Pro
Indispensabile per utilizzare in tutta la soluzione Autodesk le nuvole di punti da laser scanner ed i rilievi da fotografie digitali, anche da drone. Ora disponibile anche in versione Mobile e con il nuovo modulo Recap Photo
Autodesk Revit
La soluzione BIM d’eccellenza per l’architettura, le strutture e gli impianti
Blog BIM ed infrastrutture
3DMetrica
Rilievi topografici e tecniche di Reality Capture: fotogrammetria e laser scanning
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.