Tag: Costruzioni

Arriva l’One Team User Meeting AEC, il 9 novembre a Milano

Sono lieto di condividere l’invito a partecipare allo User Meeting dedicato al mondo dell’architettura, ingegneria e costruzioni, organizzato dagli amici di One Team, che si terrà mercoledì 9 novembre presso il Palazzo delle Stelline a Milano.

Verranno raccontate dai nostri esperti tutte le novità dei software Autodesk, si parlerà di integrazione fra BIM e GIS (Esri), di soluzioni per gli studi di fattibilità, per la progettazione e per il cantiere.
Non mancheranno occasioni di dibattito e confronto fra importanti stakeholder del mondo delle costruzioni

L’evento è gratuito ed è stato richiesto il rilascio di Crediti Formativi Professionali per gli Architetti iscritti ad un ordine in Italia.

Il programma è molto interessante, prevede numerosi approfondimenti delle più avanzate tecnologie BIM e GIS…

Per l’iscrizione gratuita ed il programma completo fai clic qui

Buona partecipazione!
Giovanni

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/10/annunciato-lone-team-user-meeting-aec-il-9-novembre-a-milano/

One Team BIM Conference il 10 giugno: ripartiamo con il digitale!

Torna come ogni anno la BIM Conference, l’importante evento organizzato dagli amici di One Team: naturalmente online, si terrà il 10 giugno dalle 14.00 alle 18.00.

L’evento riconosce 4 crediti formativi agli iscritti all’ordine degli architetti .

Il titolo è Ripartiamo con il digitale, di grande attualità, vista la situazione che stiamo vivendo. Ecco l’agenda:

  • Prima parte – Sviluppo della digitalizzazione e ripresa economica: il ruolo delle costruzioni, il caso Lombardia
  • Seconda parte – Le nuove sfide della digitalizzazione di processo nelle costruzioni: il CDE dalla progettazione al cantiere
  • Terza parte – Costruire in qualità, trasparenza e sostenibilità: la piattaforma BIMReL
  • Quarta parte – La digitalizzazione della filiera dell’edilizia e lo sviluppo del territorio

So che One Team sta lavorando alla preparazione di questo evento da molto tempo, sono sicuro che proporrà contenuti di qualità.

Riserva subito il tuo posto con un clic qui

E buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/06/one-team-bim-conference-il-10-giugno-ripartiamo-con-il-digitale/

Il nostro mondo sta cambiando. Siete pronti?

Eccomi ad invitarti ad un evento Autodesk molto importante, che si terrà a Roma il 16 ottobre, esattamente tra un mese.

Le nuove sfide globali richiedono una trasformazione digitale che è già in atto. Autodesk,attraverso il Future of Making, ispira i propri clienti a immaginare, progettare, creare un mondo migliore e più sostenibile.

Per questo il team di Autodesk ha immaginato questo appuntamento, rivolto a professionisti di settore ed appassionati di tecnologie, per confrontarsi sul futuro dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/09/il-nostro-mondo-sta-cambiando-siete-pronti/

Un italiano su Marte: in collaborazione con NASA ed Autodesk, naturalmente

Aggirandomi nell’area espositiva di Autodesk University  di Las Vegas, in novembre, non ho potuto evitare di notare un grande macchinario in funzione: un robot stampante 3D, che stava creando una barriera new jersey.

Mi sono informato sul progetto, che è davvero spettacolare: il robot costruisce componenti edilizi utilizzando semplice terra basaltica e plastica. Perchè? Perchè è pensato per lavorare su Marte.

La nuova frontiera nell’esplorazione dello spazio infatti sta nel portare degli esseri umani su Marte: ed è necessario farceli restare per un certo tempo. Tutti abbiamo visto The Martian,  che si rifugiava in una grande tenda pressurizzata, ma abbiamo visto anche quanto questa sia esposta alle tempeste di sabbia. L’unica soluzione sicura è costruire solide abitazioni di cemento.

Ma dove lo trovo il cemento? Non posso certo portarlo con le astronavi. Quindi mi serve una macchina che riesca a costruire  usando terra basaltica, come quella di Marte, e giusto un poco di plastica riciclata, quella delle bottiglie, come collante. Ed ecco perchè è stato realizzato da Autodesk, in collaborazione con NASA, questo prototipo di robot stampante 3D,  che utilizza la tecnologia Additive Manufacturing ereditata dal mondo meccanico.

Ma chi ha costruito il robot?

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/12/un-italiano-su-marte-in-collaborazione-con-nasa-ed-autodesk-naturalmente/

Benvenuto Autodesk Redshift in Italia!

Redshift sta per spostamento verso il rosso, quel comportamento delle onde elettromagnetiche, tra cui quelle che volgarmente chiamiamo luce, che ci permette di misurare la distanza delle stelle, e molto altro ancora…

Redshift è anche il sito web creato da Autodesk per raccogliere riflessioni ed approfondimenti sul futuro, in particolare sulle tecnologie per progettare e costruire, the Future of Making Things, per gli amici.

Bene, da qualche settimana Redshift è disponibile in lingua italiana, con articoli molto interessanti su architettura, infrastrutture, costruzioni e tecnologia manifatturiera.

In particolare ho trovato molto interessanti gli articoli:

Buone letture sul futuro!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/02/benvenuto-redshift-in-italia/

#AU2016 Droni per il rilievo 3D

20161116_080134Bene, comincia alla grande la seconda giornata ad AU con la sessione di Daniel McKinnon di 3DR, l’azienda californiana diventata la più grande produttrice di droni in USA.

Da tempo 3DR ha scelto Autodesk per mettere a punto una soluzione di rilievo dedicata al mondo delle costruzioni.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/11/au2016-droni-per-il-rilievo-3d/

Autodesk e Leica Geosystems per il mondo BIM

ADSK & Leica Geosystems

Autodesk ha annunciato qui un accordo con Leica Geosystems, pioniere delle tecnologie di rilievo, per collaborare nella produzione delle informazioni per il mondo BIM (Building Information Modeling).

Grazie a questa collaborazione, verranno messe a disposizione soluzioni ancora migliori per catturare la realtà e tracciare i cantieri, a disposizione della progettazione e costruzione BIM. In particolare, le soluzioni BIM Autodesk potranno utilizzare direttamente i dati provenienti dai sensori Leica Geosystems, sia quelli laser, sia, spero, quelli innovativi come questo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/06/autodesk-e-leica-geosystems-per-il-mondo-bim/

Il BIM per tornare ad essere competitivi

Sempre di più le tecnologie in campo GIS e BIM per le infrastrutture vanno convergendo con quelle BIM per l’edilizia, le strutture e gli impianti. Per esempio, puoi approfondire il tema qui.

Per questo penso sia molto utile segnalarti una serie di eventi organizzati da Autodesk, che si terranno in questo mese in tutta Italia, dedicati al mondo dell’edilizia, che vengono così presentati:

In tutto il mondo da alcuni anni è in atto un processo di innovazione tecnologica del settore edile basato su integrazione, controllo e gestione dei dati. Il BIM (Building Information Modelling) ha trasformato il mondo dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni.

Essere competitivi nel mercato globale non è una scelta è un obbligo.
Autodesk® ha il piacere di invitarti ad un incontro unico durante il quale parleremo del mercato delle costruzioni in Italia e all’estero. Analizzeremo oneri e vantaggi del BIM attraverso le esperienze dirette delle aziende che hanno già sperimentato questa nuova tecnologia. Collocheremo il BIM nella realtà italiana odierna simulando un processo di adozione sotto tutti gli aspetti.

L’agenda prevede una giornata di lavoro dalle 9.30 alle 17.45 così organizzata:

09:30 Registrazione ospiti
10:00 Apertura lavori
10:15 Overview sul mercato delle costruzioni Italia\Estero: come diventare competitivi.
10:45 Il BIM nel processo edilizio; architettura, strutture e impianti. Progettare, costruire e manutenere.
Caso studio: presentazione di un caso reale di utilizzo del BIM nella progettazione esecutiva.
13:00 Tempo libero a disposizione per il pranzo
14:30 Il BIM per il libero professionista. Primo approccio, oneri e vantaggi.
16:15 Il BIM per le imprese e per gli studi di progettazione, flusso di lavoro, integrazione dei dati, controllo del processo. Sviluppi e nuove opportunità.
17:45 Chiusura lavori

Non ti resta che iscriverti: la partecipazione è gratuita ma a numero chiuso per garantire la massima produttività.
Fai clic sui link seguenti per l’iscrizione sul sito Autodesk:

Milano giovedì 17 ottobre (NB: si svolgerà nel pomeriggio dalle 14.30 alle 18.00)

Bari martedì 22 ottobre

Torino mercoledì 23 ottobre

Brescia giovedì 24 ottobre

Bologna martedì 29 ottobre

Roma mercoledì 30 ottobre

Buona partecipazione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/10/il-bim-per-tornare-ad-essere-competitivi/