Tag: Dynamo Player

Ancora Dynamo per Civil 3D: modellazione dello scavo di una rete di condotte a gravità

Pochi giorni fa, Santi Sarica ha pubblicato sul suo Blog Civil Small Notes un nuovo video, dove mostra uno script realizzato con Dynamo per Civil 3D, per automatizzare la modellazione BIM dello scavo di una rete di condotte.

Il video ti mostra il funzionamento di questo nuovo script, che crea un Modellatore (Corridor) di Civil 3D solo per le condotte, grazie ad una sezione tipo (Assembly) appositamente creata, in grado di adattarsi a differenti diametri delle condotte. Per i pozzetti, invece, vengono utilizzati dei solidi.

Da notare l’uso di Dynamo Player, una delle novità di cui ti ho parlato qui, che permette anche a chi non è esperto di usare gli script di Dynamo già predisposti.

Grazie a questa modellizzazione è possibile ottenere un computo affidabile delle quantità di scavo.

Qui di seguito il video:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/04/ancora-dynamo-per-civil-3d-modellazione-dello-scavo-di-una-rete-di-condotte-a-gravita/

Dynamo per la ricostruzione delle reti di condotte dal rilievo topografico

Santi Sarica prosegue nello sviluppo di Dynamo per Civil 3D, nel settore delle reti di condotte: trovo molto utile rilanciare quanto ha appena pubblicato sul suo Blog, Civil Small Notes.

Si tratta di una applicazione di Dynamo che permette di restituire il modello della rete di condotte a partire dal rilievo svolto sul campo, reso disponibile in un semplice foglio di Excel.

Ecco il video che illustra l’applicazione: da notare l’uso di Dynamo Player, una delle novità di cui ti ho parlato qui, che permette anche a chi non è esperto di usare gli script di Dynamo già predisposti.

Qui l’articolo originale in inglese sul Blog di Santi, dove trovi anche la presentazione degli script precedenti sullo stesso tema.

Se ti interessa approfondire Dynamo per Civil 3D:

Bene, di nuovo grazie Santi, ottima dimostrazione di come Dynamo per Civil 3D si possa applicare non solo a strade e ferrovie.

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/05/dynamo-per-la-ricostruzione-delle-reti-di-condotte-dal-rilievo-topografico/

Civil 3D ed InfraWorks 2021 sono tra noi: nuovo flusso di lavoro per i ponti e molto altro ancora

Da ieri, Autodesk Civil 3D 2021 ed Autodesk InfraWorks 2021 sono disponibili sul tuo Autodesk Account, in tutte le lingue compreso l’italiano: li sto già scaricando… 🙂

Le novità sono numerose, tutte illustrate con video già disponibili su YouTube e che ho incorporato in questo articolo: la più clamorosa riguarda l’interoperabilità tra Civil 3D ed InfraWorks, sia per quanto riguarda i modellatori, stradali o ferroviari, sia per quanto riguarda i ponti: lo puoi notare seguendo con attenzione il video qui sotto.

Prima di tutto puoi notare che il modellatore di Civil 3D caricato in InfraWorks ora è pienamente modellabile, tanto che è possibile definire al suo interno un ponte. E già questo è un grande passo avanti.

Il ponte, modellato con gli ottimi strumenti disponibili in InfraWorks e poi caricato in Civil 3D, se successivamente viene modificato in InfraWorks può essere aggiornato anche in Civil 3D. Come già avviene da tempo con Revit.

Nota una cosa importante: con questa nuova versione, Civil 3D ha introdotto nel Toolspace, un nuovo oggetto intelligente: il ponte. Questo permette di gestirlo e, per esempio, etichettarlo in modo efficace, ad esempio nelle viste profilo.

Tutte queste novità per quanto riguarda i ponti, vanno sommate a quanto ti ho già mostrato qui per quanto riguarda Autodesk Revit 2021, che ha introdotto la nuova disciplina per le infrastrutture, che permette, appunto, una migliore gestione dei ponti importati da InfraWorks. E non è finita qui…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/04/civil-3d-ed-infraworks-2021-sono-tra-noi-nuovo-flusso-di-lavoro-per-i-ponti-e-molto-altro-ancora/

Di nuovo Dynamo per le reti di condotte di Civil 3D

Dopo l’applicazione che ti ho segnalato qui in febbraio, Santi Sarica ha pubblicato sul suo Blog Civil Small Notes due altri video molto interessanti, che presentano applicazioni di Dynamo per Civil 3D per le reti di condotte a gravità.

Il primo video si occupa dell’allineamento delle strutture, ovvero dei pozzetti, alle condotte che li collegano. Script molto utile, sia nel caso di un nuovo ramo di una rete di condotte, sia per rivedere una rete già creata.

Da notare l’uso del lettore di Dynamo (Dynamo Player) che permette anche a chi non è esperto di usare gli script di Dynamo preparati da altri: il lettore permette l’interazione, quindi chi lo utilizza deve solo selezionare gli oggetti da modificare ed indicare i parametri da utilizzare, come in questo caso l’angolo.

Il secondo video mostra come si possano modificare più condotte o pozzetti in una sola mossa: anche in questo caso grazie ad uno script Dynamo, il cui utilizzo è reso molto semplice dal lettore Dynamo.

Bene, grazie Santi, ottima dimostrazione di come Dynamo per Civil 3D si possa applicare non solo a strade e ferrovie.

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/04/di-nuovo-dynamo-per-le-reti-di-condotte-di-civil-3d/

Aggiorna il tuo Dynamo per Civil 3D 2020: disponibile l’Update 2

Dynamo per Civil 3D, rilasciato la primavera dell’anno scorso insieme a Civil 3D 2020, rappresenta un vero cambio di paradigma per le infrastrutture, perchè rende disponibili gli strumenti di programmazione visuale che permettono di ottenere nuovi ed incredibili risultati.

Sta crescendo molto velocemente: Rilasciato in aprile del 2019, insieme a Civil 3D 2020, l’Update 1 di Dynamo per Civil 3D è uscito in ottobre, mentre da pochi giorni è stato rilasciato l’Update 2.

Quindi è importante mantenerlo sempre aggiornato per approfittare delle nuove funzionalità, che puoi leggere qui. Sottolineo soprattutto il rilascio di Dynamo Player, che rende più facile l’esecuzione degli script di Dynamo, anche per chi non lo conosce.

Aggiornare Dynamo è molto semplice: basta aprire la Autodesk App, con un clic sulla piccola freccia in basso nel tuo PC, e poi sull’icona giusta, per avere la lista di tutti gli aggiornamenti del software che hai effettivamente installato sul PC.

E poi un clic su Aggiorna per concludere l’operazione…

Puoi leggere le note di rilascio qui.
Nell’Help online di Civil 3D 2020 qui trovi l’elenco delle nuove funzionalità rese disponibili dall’Update 2

Buon aggiornamento!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/aggiorna-il-tuo-dynamo-per-civil-3d-2020-disponibile-lupdate-2/