Tag: idraulica

Decidi tu il futuro di Autodesk Civil 3D, InfraWorks e Revit con le nuove Roadmap

Negli scorsi anni, Autodesk ha pubblicato diverse Roadmap di Autodesk Civil 3D e di InfraWorks per informare gli utenti degli sviluppi futuri della colonna portante per il BIM per le infrastrutture.

Quest’anno, grazie ad una nuova piattaforma che la ospita, la nuova Autodesk Civil Infrastructure Product Roadmap ti permette non solo di apprendere quali saranno le prossime novità, ma anche d votare quelle che ritieni siano più utili sia per Civil 3D che per InfraWorks ed i moduli come Grading Optimization.

Sulla stessa piattaforma trovi anche la nuova Roadmap per Autodesk Revit.

Naturalmente, come per ogni Roadmap, occorre leggere attentamente l’introduzione (la traduzione dall’inglese è mia):

Questa Roadmap può fare dichiarazioni riguardanti eventi futuri e sforzi di sviluppo per i nostri prodotti e servizi.
Queste dichiarazioni riflettono le nostre aspettative attuali basate su ciò che sappiamo oggi.
I nostri piani non intendono essere una promessa o una garanzia di consegna futura di prodotti, servizi o caratteristiche e le decisioni di acquisto non dovrebbero essere prese sulla base di queste dichiarazioni.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità di aggiornare questa tabella di marcia per riflettere eventi che si verificano o circostanze che esistono dopo la data di pubblicazione di questa tabella di marcia.

Bene, intanto non posso non notare che secondo la nuova Roadmap numerose novità succulente sono in arrivo per Civil 3D ed InfraWorks.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/decidi-tu-il-futuro-di-autodesk-civil-3d-ed-infraworks-con-la-nuova-roadmap-di-autodesk/

Disponibili i moduli Geotecnico e di Analisi Idraulica Fluviale per Autodesk Civil 3D 2020

Autodesk ha rilasciato nelle scorse settimane diversi moduli aggiuntivi di Civil 3D 2020, di cui due sono particolarmente importanti.

Il primo è il modulo Geotecnico, immortalato nell’immagine qui sopra.

Permette di ricostruire la stratigrafia del sottosuolo, in base ai sondaggi effettuati: molto utile per supportare i progetti stradali, ferroviari e di ponti con tutte le informazioni geologiche necessarie.

Disponibile in lingua inglese, lo puoi installare tranquillamente anche sul tuo Civil 3D in italiano.
Leggi qui le note di rilascio.

Se vuoi approfondire i contenuti del modulo Geotecnico, leggi il mio articolo qui.

Il secondo è il modulo di analisi idraulica fluviale, si chiama River and Flood Analysis, per gli amici RFA.

Ti permette di integrare il solutore idraulico più noto e diffuso, HEC-RAS (che sta per Hydrologic Engineering Center’s River Analysis System) nell’ambiente di Civil 3D, risparmiando davvero molto tempo nell’inserimento dei dati per le sezioni, ed integrando i risultati nel tuo ambiente di lavoro preferito.

Ti ricordi il mio articolo mai più inondazioni“? E’ del 2011, sono ormai 8 anni ce questo modulo viene utilizzato efficacemente, unitamente a quello per l’analisi idraulica dei canali e delle condotte, Storm and Sanitary Analysis, che viene fornito insieme al tuo Civil 3D, ti basta attivare una apposita opzione durante l’installazione per averlo a disposizione.

Anche River and Flood Analysis è disponibile in lingua inglese, ma puoi installarlo tranquillamente sul tuo Civil 3D in italiano.
Leggi qui le note di rilascio.

Puoi vedere RFA in azione grazie ad un video che ho pubblicato in questo articolo.

Naturalmente puoi già scaricare i moduli Geotecnico e River and Flood Analysis grazie alla tua fedele Autodesk App, oppure dal portale Autodesk Account, se hai un abbonamento attivo ad AutoCAD Civil 3D, AEC Collection oppure Infrastructure Design Suite, versione Premium o Ultimate.

Come avrai già notato, Civil 3D è ricco di moduli aggiuntivi e software collegati: se vuoi saperne di più per capire tutte le sue enormi potenzialità leggi questo articolo.

Buona installazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/08/disponibili-i-moduli-geotecnico-e-di-analisi-idraulica-fluviale-per-autodesk-civil-3d-2020/

Strumenti BIM per la costruzione di impianti MEP: Webinar il 19 febbraio


Martedì 19 febbraio alle 15.00 hai l’occasione di partecipare ad una Webinar organizzata da Graitec sul BIM applicato agli impianti MEP, ovvero gli impianti di riscaldamento, di condizionamento, idraulici ed elettrici.

Clic qui per iscriverti gratuitamente

Altri Webinar interessanti, tutti al martedì pomeriggio dalle 15.00, sono disponibili a questo link.

E’ arrivato il momento di adottare il BIM anche per gli impianti di riscaldamento, di condizionamento, idraulici ed elettrici. Il Webinar presenterà la soluzione completa Autodesk, che fornisce ad ingegneri meccanici, elettrici e idraulici (MEP) tutti gli innovativi strumenti per progettare i complessi impianti di un edificio, integrati tra di loro e con Autodesk Revit .

Bene, ti aspettiamo il 19 febbraio alle 15.00 qui.

Buona visione e buon ascolto!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/02/strumenti-bim-per-la-costruzione-di-impianti-mep-webinar-il-19-febbraio/