Articoli dell'autore
Lug 03
BrianzAcque: l’implementazione del BIM nel servizio idrico integrato
Oggi ti presento un’esperienza che mi riguarda da vicino. Si tratta infatti di BrianzAcque, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato nella mia provincia, Monza e Brianza, e quindi ha tra i suoi clienti anche il sottoscritto. 🙂 Del resto conosco questa bella azienda da molti anni, avendo avuto occasione di dare una mano per …
Giu 28
Video: usare modelli di coordinamento durante la progettazione BIM
il collega Santi Sarica è tornato a pubblicare un video molto interessante, Sul suo Blog, Civil Small Notes, ci mostra come coordinare i modelli di Autodesk Civil 3D e di Revit grazie a Navisworks. E come mantenerli allineati e aggiornati durante la progettazione BIM, nei tre differenti ambienti. Ecco come Santi presenta il video (la …
Giu 26
Webinar ASSOBIM: BIM, GIS, banche dati Open ed infrastrutture
Giovedì 13 luglio, grazie ad ASSOBIM farò un altro passo avanti importante nell’esplorazione di un tema di grande attualità: l’integrazione tra BIM e GIS. Un tema che è stato valorizzato anche dal nuovo codice dei contratti, che per la prima volta ha introdotto ufficialmente il GIS nel processo BIM, in particolare nel quadro esigenziale e …
Giu 19
Infrastrutture digitali e sostenibili: seminario BIM a Milano con Ferrovie Nord il 5 luglio
Ti invito ad un evento BIM a cui parteciperò molto volentieri, mercoledì 5 luglio a Milano. Si tratta di un seminario molto importante, organizzato da One Team in collaborazione con NORD_ING, società di ingegneria del Gruppo FNM., dal titolo: «Infrastrutture digitali e sostenibili: a che punto siamo?»Il BIM e le nuove opportunità per la progettazione, …
Giu 12
Dati e tecnologie GIS per il processo BIM: ecco l’agenda dell’evento BIM(K)now!
Bene, mancano pochi giorni all’evento del 16 giugno, organizzato con il professor Vittorio Andrea Sellaro dell’università di Pavia, che ringrazio, dove avrò il piacere di raccontarti la mia esperienza sul tema: “DATI E TECNOLOGIE GIS PER IL PROCESSO BIM”fai clic qui per l’iscrizione all’evento Zoom Tema sul quale sto notando un crescente interesse, anche perché il …
Giu 05
Dati e tecnologie GIS a supporto del processo BIM: ti aspetto il 16 giugno dal vivo ed online
Da qualche tempo sto notando un grande interesse per il tema del GIS a supporto del BIM. Tutti gli articoli che scrivo su questo tema ricevono un notevole apprezzamento, e ne sono felice: da molti anni, infatti, lo sviluppo in questo Blog e con la mia attività professionale, mi fa molto piacere che ora sia …
Mag 31
Disponibili le registrazioni del primo User Meeting utenti Autodesk infrastrutture
Se ti sei perso l’appuntamento dal vivo, niente paura. Sono già disponibili su YouTube le registrazioni del primo User Meeting della comunità italiana degli utenti Autodesk che si occupano di infrastrutture, che si è svolto online martedì 23 maggio. Guarda le registrazioni del primo User Meeting su YouTube Potrai vedere, ed ascoltare gli interventi di: …
Mag 29
OpenBIM per le infrastrutture: ora è diventato realtà grazie ad IFC 4×3, ecco i dettagli
Finalmente, il mondo delle infrastrutture può condividere direttamente i modelli ed i dati nel processo BIM, in modo facile e coerente con gli altri settori come l’architettura, le strutture e gli impianti Questo grazie al nuovo formato IFC 4×3, rilasciato da buildingSMART per essere indipendente dalla piattaforma software. Si tratta di un passo avanti davvero …
Mag 22
Il futuro della progettazione sostenibile è in Cloud: è nato Autodesk Forma
Qualche giorno fa, Autodesk ha lanciato Autodesk Forma, la prima versione della sua nuova soluzione Cloud che unificherà i flussi di lavoro BIM di progettazione, costruzione e gestione dell’ambiente costruito. Le funzionalità iniziali di Forma si rivolgono alla fase di analisi delle esigenze e di fattibilità, con un forte attenzione agli aspetti ambientali e di …
Mag 17
User Meeting Autodesk per le infrastrutture del 23 maggio: l’agenda aggiornata
Un ultimo aggiornamento per il primo User Meeting della comunità italiana degli utenti Autodesk che si occupano di infrastrutture, che si svolgerà online martedì 23 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00. L’agenda è stata ampliata con due altri interventi: Michele Scolaro di AcegasApsAmga presenterà la sua esperienza per la realizzazione del PIM per i sottoservizi del Porto Vecchio …