Finalmente, è disponibile in modalità Open, un Database Geotopografico uniforme per tutto il territorio nazionale. Te lo avevo annunciato in luglio, ma ancora mancavano alcune regioni, ora sono tornato a controllare, e sono tutte disponibili, c’è perfino S. Marino 🙂 Si tratta del Database di sintesi nazionale, realizzato dall’Istituto Geografico Militare italiano. Ed è la …
Tag: Dati Open
Lug 21 2023
Nuova importante fonte dati italiana Open GIS: DBSN di IGM
E’ disponibile una nuova importante fonte dati GIS italiana, con licenza Open, che va ad arricchire il ricco panorama di cui spesso ho scritto in questo Blog. Si tratta del Database di sintesi nazionale, realizzato dall’Istituto Geografico Militare italiano. “Una banca dati geografica contenente le informazioni territoriali più significative per effettuare analisi tematiche e rappresentazioni …
Ott 24 2022
Guarda la Webcast: ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali
Il metodo BIM ha dato una forte spinta verso la terza dimensione, nella progettazione di edifici ed infrastrutture. E questo è il motivo per cui, o, insieme agli amici di One Team, ho organizzato una Webcast pubblica, ora disponibile qui su YouTube. I software BIM come Autodesk Revit e Civil 3D aiutano il progettista nella …
Set 28 2022
Webcast il 4 ottobre: Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali
Molto spesso, ci troviamo di fronte all’esigenza di ricostruire in modo realistico e tridimensionale il contesto urbano o territoriale di un progetto BIM. Ma con Revit, o con Civil 3D si tratta di un compito molto dispendioso in termini di tempo, mentre altri strumenti come 3ds Max sono complessi da utilizzare. Bene, se vuoi saperne …
Feb 21 2022
Download di dati geografici Open dal Geoportale del Piemonte: DB Topografico e DTM
La disponibilità di Open Data geografici italiani, come ad esempio i DB Topografici ed i Modelli Digitali del Terreno (DTM), permette ai progettisti di ricostruire modelli tridimensionali e realistici del territorio, sui quali ambientare i progetti BIM ed effettuare le verifiche per il piano di fattibilità, grazie ad Autodesk InfraWorks, che mette a disposizione anche …
Dic 02 2019
Connettere AutoCAD Map 3D ed Autodesk Civil 3D a Google Maps e Google Earth
Come faccio a connettere AutoCAD Map 3D o Autodesk Civil 3D a Google Maps? E’ una domanda ricorrente, che ricevo soprattutto da persone con anni di esperienza, perchè molti si ricordano l’Estensione di AutoCAD Map 3D per Google Maps, di cui nella mia precedente vita GIS, scrissi anch’io, ad esempio qui. Era una Estensione Beta, …
Giu 03 2019
Il geoportale del comune di Milano
Riprendo, dopo molto tempo, le recensioni dei Geoportali italiani, perchè sempre più spesso ricevo richieste di informazioni sui dati geografici Open, che possono essere di grande utilità anche nella progettazione concettuale BIM di infrastrutture. Questa volta non ti scrivo di un Geoportale nazionale o regionale, ma di quello, molto bello, di una città italiana importante, …