Spesso mi sento chiedere chi e dove ha già applicato la tecnologia BIM nel campo della progettazione di Infrastrutture. Rispondere può non essere facile, per diversi motivi: In molti casi i progettisti sono riluttanti nel rendere note le loro migliori tecnologie, che giustamente considerano un vantaggio competitivo. La presentazione pubblica di un progetto richiede spesso diverse …
Tag: IDS
Apr 20
Benvenuto Autodesk InfraWorks 360 LT
Come sempre avviene, quando una nuova tecnologia cresce rapidamente, le novità si susseguono una dietro l’altra… Con il rilascio della linea 2016 delle soluzione Autodesk, è stato battezzato un nuovo prodotto: Autodesk InfraWorks 360 LT. Il termine LT è ben noto in casa Autodesk, significa “Less Technology” e finora si è applicato ai pilastri fondamentali della sua …
Apr 13
Le novità di AutoCAD Civil 3D 2016
E’ disponibile da pochi giorni, anche in lingua italiana, la nuova versione di AutoCAD Civil 3D 2016, la colonna portante della soluzione BIM per le Infrastrutture di Autodesk. Se hai un contratto di Subscription attivo per Civil 3D, puoi già scaricarlo qui dal nuovo sito Autodesk per i titolari.Se il contratto è per una Infrastructure Design Suite Premium …
Mar 30
BIM ed alta velocità
Sul sito AECBytes – Architecture Engineering and Construction è apparso un articolo molto interessante sull’importanza del BIM, ed in particolare il BIM per le infrastrutture, per i progetti dell’alta velocità ferroviaria nel mondo. Io stesso, recentemente, sono stato coinvolto in una sperimentazione dell’utilizzo di InfraWorks 360 nel campo della progettazione ferroviaria, ed i risultati sono stati molto interessanti. …
Mar 09
Analisi energetica di edifici con InfraWorks
Eccoti, più avanti in questo articolo, un video molto interessante, che mostra l’uso degli script per integrare Autodesk InfraWorks 360 ed Autodesk Green Building Studio, per eseguire una analisi energetica preliminare a livello urbano, senza che sia necessario avere già informazioni di dettaglio sugli edifici. Un altro esempio di integrazione tra tecnologia GIS, la tua …
Mar 02
AutoCAD Civil 3D apre il modello di InfraWorks 360
Molto spesso ci capita di essere alla ricerca dei dati geografici necessari per una prima progettazione concettuale di una strada o di una infrastruttura, o per ambientare un progetto architettonico. Certo, gli OpenGeoData ci possono venire in aiuto, ma ancora troppe regioni ne sono prive, per non parlare delle nazioni estere, dove non sappiamo dove trovare …
Feb 22
Regione Toscana pubblica ortofoto OpenGeoData
Il GeoBlog della Regione Toscana ha annunciato la disponibilità come OpenGeoData della Ortofotocarta regionale in scala 1:2.000. Un’ottima notizia, che spero sia seguita da numerose altre notizie di questo tipo! Mi è già capitato spesso di approfittare della splendida Cartoteca di Geoscopio, il sito dove la Regione Toscana ha reso disponibili i suoi dati geografici Open, dal …
Feb 11
Service Pack 1 per InfraWorks 2015.3
Importante comunicazione di servizio. E’ disponibile il Service Pack 1 per InfraWorks 2015.3. La nuova magnifica versione di InfraWorks, rilasciata in dicembre del 2014, ha già disponibile un Service Pack, che risolve un problema che ho appena incontrato: se provi ad utilizzare un DWG di AutoCAD Civil 3D, per importare un tracciato e/o un modellatore …
Gen 26
Progettare ponti con la soluzione BIM Autodesk
Negli ultimi tempi, la soluzione BIM Autodesk ha fatto grandi passi avanti nella progettazione di Infrastrutture, come strade, ferrovie e ponti. D’altra parte, sempre di più i progettisti si stanno evolvendo dagli storici strumenti CAD in 2D, verso la nuova metodologia BIM, che permette di utilizzare modelli intelligenti 3D. Oggi voglio darti una panoramica degli strumenti software …
Dic 22
Rilasciata la nuova versione di InfraWorks 360!
Proprio a ridosso delle feste, Autodesk ha rilasciato un bellissimo regalo di Natale per tutti noi: la nuova versione 2015.3 di InfraWorks 360. Una versione importante, che dimostra la volontà di Autodesk di investire fortemente in questa tecnologia. Per noi italiani c’è una prima importante sorpresa: InfraWorks 360 finalmente è disponibile in lingua italiana. Finalmente sia …