Tag: Padova

Il BIM nella progettazione: architettura, infrastrutture e MEP, dal vivo il 14 ottobre

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto italiani di Autodesk. 
Oggi gli amici di Orienta+Trium invitano ad un evento dal vivo dedicato al BIM… Buona lettura!

Venerdì 14 Ottobre 2022 presso l’Hotel Crowne Plaza di Padova, dalle ore 14.00 alle 18.00, si terrà l’evento Live dedicato al BIM organizzato da Orienta+Trium.

L’evento gratuito è stato accreditato presso i Consigli degli Ingegneri, degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e garantirà ai partecipanti 4 Crediti Formativi Professionali (CFP).

Il BIM sta sempre più diventando un parametro imprescindibile nel mondo della progettazione, per questo motivo Orienta+Trium, società di consulenza informatica e sviluppo software in grado di supportare le aziende impegnate nei più disparati settori, ha deciso di organizzare un evento Live per poter dare un supporto concreto ai professionisti coinvolti nella progettazione del settore Architettonico.

I docenti coinvolti nelle sessioni nel pomeriggio del 14 Ottobre illustreranno l’importanza di avere una propria certificazione BIM passando poi ad illustrare le applicazioni BIM software in ambito architettonico, infrastrutturale e per il MEP.

Clic qui per l’iscrizione gratuita all’evento

Potete scaricare la presentazione sui software e vedere come i vari software della AEC Collection della AEC Collection collaborino tra di loro nei Workflow per Settore Edilizia Architettura , Settore Strutture , Settore Infrastrutture a questo link.

Agende delle sessioni:

CERTIFICAZIONI BIM
Relatrici: Maria Fernandez, Francesca Valenti – Tuv Italia

  • Introduzione alla certificazione del personale
  • Certificazione dei profili BIM: UNI 113377:2018 & UNI PdR 78:2020
  • Requisiti e modalità operative
  • I vantaggi
  • Il sistema di gestione BIM secondo lo schema SG BIM

BIM PER ARCHITETTURA
Relatore: Nicola Piazza – Orienta + Trium Srl (durata 50 minuti)

  • Scan to BIM
  • Creazione di strutture verticali
  • Creazione di strutture orizzontali
  • Creazione di coperture
  • Computi metrici
  • Planimetrie di terreno
  • Gestione delle tavole
  • Gestione dell’illuminazione degli ambienti
  • Rendering in locale e in Cloud

BIM PER INFRASTRUTTURE
Relatore: Umberto Pavanello – Orienta + Trium Srl

  • Acquisizione del dato strumentale
  • Tecniche e tecnologie di rilievo, scansione, topografia, aerofotogrammetria)
  • Modellazione del terreno
  • Progettazione stradale
  • Computo metrico
  • Pubblicazione in ACC (Construction Cloud)
  • Contestualizzazione, collegamenti con Revit progettazione civile, Civil 3D progettazione infrastrutturale

BIM PER MEP
Relatore: Alessio Benato – Orienta + Trium Srl

  • Coordinamento Multidisciplinare
  • Analisi Energetica e calcolo dei carichi estivi e invernali
  • Dal P&ID (Piping and instrumentation diagram) alla progettazione Integrata
  • Progettazione impianti Idraulici
  • Progettazione impianti meccanici
  • Progettazione preliminare elettrica
  • Progettazione impianti elettrici
  • Analisi interferenze per il Model Checking
  • Gestione e caratteristiche delle librerie impiantistiche

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/10/il-bim-nella-progettazione-architettura-infrastrutture-e-mep-dal-vivo-il-16-ottobre/

Eventi dal vivo sul modello di Revit collaborativo tra architetti ed ingegneri

Tornano, finalmente, eventi dal vivo!

Sono lieto di annunciarti che Man and Machine ha organizzato quattro eventi dal vivo, in maggio e giugno a Prato, Padova, Torino e Monza (la mia città 🙂 ). Il tema è:

Il modello Revit collaborativo, nel dialogo tra architetti e ingegneri.

“Come predisporre un modello architettonico ad un sistema di collaborazione BIM efficiente e/o al computo dinamico? In Autodesk Revit sono disponibili diversi strumenti e workflow per automatizzare i flussi di lavoro in ottica BIM, qualsiasi sia la disciplina di riferimento.

Abbiamo organizzato un evento, di mezza giornata, per dimostrare come trasformare, manipolare e preparare un modello digitale realizzato con Revit in un modello strutturale con valenza analitica, da predisporre, volendo, in aggiunta, per effettuare il computo dinamico.

Sullo sfondo, la necessità di operare e scambiare in tempo reale informazioni e dati in un ambiente di condivisione dati agevole e adeguato al tipo di tecnologie che si utilizzano; ovvero l’AcDAT o il CDE.

In qualsiasi sede la partecipazione all’evento consente di ottenere 3 Crediti CFP.

Questa l’agenda:

  • 14.00 – 14.30 Accredito Partecipanti e Accoglienza
  • 14.30 – 15.15 Presentazione MuM e Novità Autodesk (45 min)
  • 15.15 – 16.30 Parte 1. Flussi di Lavoro con Revit: Trasformazione di un modello architettonico in un modello strutturale (1h e 15 min)
  • 16.30 – 16.45 Coffee Break
  • 16.45 – 17.15 Parte 2: Computo Dinamico con PriMus (30 min)
  • 17.15 – 18.00 Parte 3: Collaborazione BIM: AcDAT e CDE (45 min)

Per l’iscrizione gratuita e maggiori informazioni fai clic qui

Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/eventi-dal-vivo-sul-modello-di-revit-collaborativo-tra-architetti-ed-ingegneri/

Dal rilievo digitale allo Scan2BIM: seminario gratuito a Padova rimandato a data da definire

Visto lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario e le recenti disposizioni atte ad impedire la diffusione del virus COVID-19 siamo costretti a comunicare l’annullamento del seminario gratuito “Dal Rilievo Topografico allo Scan-to-BIM” del 19 marzo p.v. . Sarà nostra cura darvi comunicazione della futura riprogrammazione dell’evento o di una modalità alternativa di partecipazione.

Vi teniamo informati
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/02/dal-rilievo-digitale-allo-scan2bim-seminario-gratuito-a-padova-il-19-marzo/

Seminario BIM a Padova il 4 dicembre: flussi di lavoro per Civil 3D, InfraWorks e Revit

Eccomi ad annunciarti un seminario BIM per le infrastrutture molto interessante, proposto dagli amici di Orienta+Trium presso la loro sede di Limena, vicino a Padova il 4 dicembre.

Il seminario tratterà i flussi di lavoro tra tutti i principali software della soluzione BIM Autodesk,  come Civil 3D, Infraworks e Revit, senza dimenticare il contributo di Recap Pro e BIM 360 nella progettazione stradale e di ponti…  Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/11/seminario-bim-a-padova-il-4-dicembre-flussi-di-lavoro-per-civil-3d-infraworks-e-revit/

BIM: dal rilievo al modello informativo: seminario a Padova il 26 ottobre

Ricevo e pubblico volentieri, l’invito al seminario gratuito organizzato dal Collegio Geometri di Padova, per la mattina di venerdì 26 ottobre. 

Il tema è quello del rilievo laser scanner e del suo utilizzo per la ricostruzione del modello BIM, sia per l’edilizia che per le infrastrutture: Scan2BIM, per gli amici.Partner tecnico dell’evento è Orienta+Trium, che sul questi temi ha grande esperienza.

Il seminario si propone di fornire un’introduzione alla metodologia di lavoro basata sul Building Information Modeling. Oltre agli aspetti teorici, verrà proposta anche una panoramica descrittiva del contesto in cui si inseriscono le nuove procedure di gestione dei flussi di lavoro, con particolare riferimento alla normativa italiana. Verranno poi fornite indicazioni pratiche sull’uso degli strumenti, e sull’iter necessario per la riorganizzazione delle dinamiche di uno studio di progettazione, durante la difficile fase di transizione dal lavoro basato su strumenti classici, al BIM. Verranno inoltre presentate le metodologie di lavoro che partono dal rilievo laser scanner e portano poi al BIM, con simulazione del flusso di lavoro e una panoramica sul supporto hardware.

Qui il programma completo. Bene, non ti resta che iscriverti facendo clic qui sotto: la partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.

BIM: dal rilievo al modello informativo
dal modello 3D ottenuto con il laser scanner al modello BIM
 

Il seminario si terrà venerdì 26 ottobre  dalle ore 8.45 alle 13.00 a Padova, presso il Collegio Geometri in via Fornace Morandi 24.

Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/10/bim-dal-rilievo-al-modello-informativo-a-padova-il-26-ottobre/