Tag: Catturare la realtà

Catturare la realtà da laser scanner o drone per la progettazione BIM

Oggi voglio attirare la tua attenzione su di uno strumento ancora poco conosciuto, ma fondamentale per utilizzare nella progettazione BIM i dati di rilievo più moderni, come nuvole di punti da laser scanner, piuttosto che fotografie digitali da drone.

Le nuove tecnologie, infatti, hanno rivoluzionato il panorama di quello che per decenni si chiamò rilievo topografico. Oggi, dai singoli punti rilevati e poi restituiti ad uno ad uno si è passati ad ottenere in pochi minuti milioni di punti, raggruppati in nuvole oppure in immagini fotografiche che possono essere elaborate per diventare Superfici topografiche, Modelli digitali di elevazione (DEM) oppure Ortofoto.

Si tratta di Autodesk Recap Pro, dove Recap sta per Reality Capture.

Bene, la chiave di tutto sta nel formato con cui Recap Pro salva i rilievi: l’RCP, come Recap. Grazie a questo formato, tutti i software Autodesk di progettazione BIM (da Revit a Civil 3D, da InfraWorks a Navisworks e perfino AutoCAD) possono utilizzare le nuvole di punti, o le mesh ottenute da queste, come riferimenti esterni molto veloci ed efficienti.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/catturare-la-realta-da-laser-scanner-o-drone-per-la-progettazione-bim/

Catturare la realtà per la progettazione BIM: il mio articolo su Geomedia

E’ disponibile online il nuovo numero della rivista Geomedia, che contiene un mio articolo introduttivo intitolato “Catturare la realtà per la progettazione BIM, in edilizia e nelle infrastrutture“.

Ringrazio la redazione ed il direttore Renzo Carlucci, per avermi dato l’occasione di presentare i progressi tecnologici degli ultimi anni, che stanno rivoluzionando il panorama di quello che per decenni si chiamò rilievo, mentre oggi più correttamente si definisce “catturare la realtà”.

Se l’argomento ti interessa, puoi leggere l’articolo qui.

Nello stesso numero, una altro articolo molto interessante di Alessandro Novara approfondisce l’esperienza di scansione laser e restituzione BIM di tre palazzine liberty a Rapallo, di cui ti avevo scritto qui.

Buona lettura!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/05/catturare-la-realta-per-la-progettazione-bim-il-mio-articolo-su-geomedia/

Jedi Campus a Milano: catturare la realtà in 3D

Pochi giorni fa, ho avuto di nuovo l’occasione di tenere a Milano la sessione Autodesk dello Jedi Campus, organizzato da Nuvolaverde, nell’ambito delle iniziative di Alternanza Scuola/Lavoro.

Il tema della sessione è stato “catturare la realtà” e naturalmente abbiamo utilizzato il fantastico Recap Photo, già noto come Remake, ora un modulo di Autodesk Recap Pro il cui nome sta proprio per Reality Capture.

In breve tempo, i giovani Jedi hanno catturato un oggetto fotografandolo con i loro cellulari: le foto digitali, caricate nel fantastico servizio Cloud di Recap Photo ne hanno restituito il modello 3D, completo di mesh e texture.  Eccoti un esempio qui sotto, lo puoi guardare dal vivo qui.

Naturalmente, abbiamo poi visto gli strumenti di Recap Photo per l’editing dei modelli e l’esportazione nei vari formati 3D per l’utilizzo in altri software, per la progettazione, i giochi, la stampa 3D piuttosto che applicazioni di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale.

Anche la digitalizzazione e la tutela del patrimonio storico è una della applicazioni più interessanti di questa tecnologia: leggi qui le esperienze sul Barocco Italiano, in Siria, ed a Volterra.

Grazie ad Autodesk ed a Nuvolaverde e grazie a tutti gli Jedi, che sono stati molto bravi, naturalmente.

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/02/jedi-campus-a-milano-catturare-la-realta-in-3d/

Dal laser scanner alla tecnologia IoT, come si cattura la realtà

E’ con grande piacere che ti annuncio il mio secondo articolo sul Blog di Digital&BIM Italia.

Idealmente, prosegue quanto scrivevo qui a proposito del BIM per le Infrastrutture, trattando dell’importanza degli strumenti per catturare la realtà, dal laser scanner ai droni.

Lo puoi leggere qui

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/10/dal-laser-scanner-alla-tecnologia-iot-come-si-cattura-la-realta/

Catturare la realtà: il caso di una diga

Glen Canyon Dam, Lake Powell, Page, Arizona

Come ti ho spiegato qui, la soluzione Autodesk per catturare la realtà cresce velocemente.

L’ultima novità sta nell’incorporazione di quello che era Autodesk Remake in Autodesk Recap Pro. Per capire meglio cosa significa, eccoti un ottimo esempio: il modello della diga del Glen Canyon, ricostruito a partire dal volo di un UAV/SAPR, volgarmente detto drone.

Un modello 3D di questo tipo rappresenta la base indispensabile per qualsiasi progettazione BIM: la buona notizia è che ora i tempi ed i costi sono molto inferiori.

Per approfondire guarda il video qui sotto, oppure  leggi:

Buon rilievo!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/10/catturare-la-realta-il-caso-di-una-diga/

Autodesk semplifica la soluzione per catturare la realtà e ricostruire il contesto 3D

Ti ricordi Autodesk Remake, il fantastico software per ricostruire la realtà a partire dalle foto digitali?

Te lo avevo descritto qui, ed in seguito ho avuto modo di sperimentarlo ed insegnarlo ai giovani Jedi in un laboratorio per la tutela del patrimonio storico ed artistico.

Bene, qualche giorno fa Autodesk ha annunciato che Autodesk Remake viene sostituito da Autodesk Recap Photo, un componente di Autodesk Recap Pro. Che quindi diviene ancora più utile ed efficace per catturare il contesto 3D per la progettazione BIM. Ed è compreso nella Autodesk AEC Collection.

Vediamo cosa significa questa novità nei dettagli… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/autodesk-semplifica-soluzione-per-catturare-la-realta/

Catturare la realtà in Siria

RealityCapturingSyria

Le nuove tecnologie per catturare la realtà rappresentano una grande opportunità per la difesa del patrimonio artistico e culturale.

Non solo in Italia, dove ti ho già presentato i casi di Volterra e del Barocco, ma anche nei paesi dove c’è la guerra. Anzi, proprio dove la guerra, che non guarda in faccia a nessuno e che rappresenta la principale causa di distruzione per i siti archeologici ed il patrimonio artistico: basti penare a Palmyra. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/04/catturare-la-realta-in-siria/