Tag: Reality Capture

Catturare la realtà da laser scanner o drone per la progettazione BIM

Oggi voglio attirare la tua attenzione su di uno strumento ancora poco conosciuto, ma fondamentale per utilizzare nella progettazione BIM i dati di rilievo più moderni, come nuvole di punti da laser scanner, piuttosto che fotografie digitali da drone.

Le nuove tecnologie, infatti, hanno rivoluzionato il panorama di quello che per decenni si chiamò rilievo topografico. Oggi, dai singoli punti rilevati e poi restituiti ad uno ad uno si è passati ad ottenere in pochi minuti milioni di punti, raggruppati in nuvole oppure in immagini fotografiche che possono essere elaborate per diventare Superfici topografiche, Modelli digitali di elevazione (DEM) oppure Ortofoto.

Si tratta di Autodesk Recap Pro, dove Recap sta per Reality Capture.

Bene, la chiave di tutto sta nel formato con cui Recap Pro salva i rilievi: l’RCP, come Recap. Grazie a questo formato, tutti i software Autodesk di progettazione BIM (da Revit a Civil 3D, da InfraWorks a Navisworks e perfino AutoCAD) possono utilizzare le nuvole di punti, o le mesh ottenute da queste, come riferimenti esterni molto veloci ed efficienti.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/catturare-la-realta-da-laser-scanner-o-drone-per-la-progettazione-bim/

Una chiacchierata in libertà su: GIS, BIM, Infrastrutture ed il mondo Autodesk

Qualche giorno fa, sono stato intervistato dall’ottimo Paolo Corradeghini, ingegnere, topografo e blogger (www.3dmetrica.it), sui temi GIS, BIM, infrastrutture ed il mondo Autodesk.

Ne è uscita una bella chiacchierata, durata un’oretta, durante la quale ho presentato chi sono, ed ho cercato di dare una panoramica del mondo in cui lavoro, parlando di CAD, di BIM orizzontale e BIM verticale, di Reality Capture, quindi di Scan2BIM, e poi di Dynamo, di progettazione parametrica e Generative Design, di CDE o AcDAT e condivisione in dei modelli BIM in Cloud.

Puoi guardarci su YouTube qui sotto:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/02/una-chiacchierata-in-liberta-su-gis-bim-infrastrutture-ed-il-mondo-autodesk/

Disponibile la registrazione del Webinar Scan2BIM di Autodesk e Leica

Ho seguito con piacere il Webinar che Autodesk e Leica, con la partecipazione di Orienta+Trium, hanno dedicato all’attualissimo tema dello Scan2BIM il 28 maggio.

Sono lieto di informarti che la versione registrata è già disponibile qui.

Il Webinar ha mostrato le migliori tecnologie, ed i relativi flussi di lavoro disponibili, per rimanere competitivi in un mercato sempre più esigente, secondo questa agenda:

  • Introduzione al Reality Capture (concetto del digitale)
  • Il flusso di lavoro:
  • Acquisizione del dato – Leica Geosystems
  • Pre-processamento dati – Leica Geosystems
  • Elaborazione Dati – Autodesk
  • Conclusioni ed uno sguardo al prossimo futuro con Dasher360 ed Digital Twin

Per guardare la registrazione del Webinar fai clic qui

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/06/disponibile-la-registrazione-del-webinar-scan2bim-di-autodesk-e-leica/

Webinar Autodesk e Leica il 28 maggio: Scan to BIM, dalle nuvole di punti al modello digitale

Ti annuncio con piacere un evento online che Autodesk e Leica hanno deciso di dedicare all’attualissimo tema dello Scan2BIM il 28 maggio, dalle 11.00 alle 12.30.

Ecco come viene descritto:

L’industria dell’Architettura, dell’Ingegneria e delle Costruzioni continua ad evolversi: la partnership di Leica Geosystems e Autodesk consente l’adozione di nuovi flussi di lavoro per rimanere competitivi in un mercato sempre più esigente. Gli strumenti di misurazione più innovativi associati alla modellazione parametrica BIM, consentono di lavorare migliorando le tempistiche dei processi di rilievo, progettazione ed esecuzione delle opere.

L’agenda delle evento prevede:

  • Introduzione al Reality Capture (concetto del digitale)
  • Il flusso di lavoro:
  • Acquisizione del dato – Leica Geosystems
  • Pre-processamento dati – Leica Geosystems
  • Elaborazione Dati – Autodesk
  • Conclusioni ed uno sguardo al prossimo futuro con Dasher360 ed Digital Twin

Per iscriverti gratuitamente fai clic qui

Io mi sono già iscritto…

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/05/webinar-autodesk-e-leica-il-28-maggio-scan-to-bim-dalle-nuvole-di-punti-al-modello-digitale/

Ti aspetto il 21 gennaio 2020 al Webinar Scan2BIM per l’edilizia e le infrastrutture

Ti invito caldamente a seguire il Webinar gratuito, organizzato dagli amici di Graitec, per martedì 21 gennaio alle 15.00: lo abbiamo dedicato al grande ed impegnativo tema della restituzione della realtà per la progettazione BIM.

Quello che una volta era il rilievo topografico, in cui si otteneva un punto per volta, negli ultimi anni è stato completamente stravolto dalle nuove tecnologie, sia per l’architettura che per le infrastrutture.

Dai laser scanner ai droni, fino ai servizi cloud, oggi ricostruire il modello tridimensionale dell’esistente è diventato un compito, sempre impegnativo, ma molto più veloce e di altissima qualità: si ottengono milioni di punti, a volte perfino troppi…

E poi la frontiera aperta: quella della trasformazione delle nuvole di punti in oggetti BIM intelligenti, dove ancora occorre molto tempo e sudore. Ma qualcosa sta succedendo.

Bene, ti aspettiamo allora il 21 gennaio alle 15.00 per il Webinar gratuito intitolato:
Dal rilievo alla cattura della realtà: Scan2BIM per l’edilizia e le infrastrutture

Iscriviti subito con un clic qui al Webinar di martedì 21 gennaio!

Il Webinar presenterà una rassegna delle tecnologie più recenti e delle procedure per utilizzarle al meglio nella progettazione BIM, in modo particolare con gli strumenti software Autodesk.

Se ti interessano altri Webinar Graitec, trovi il calendario qui.

Ci vediamo martedì 21!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/ti-aspetto-il-21-gennaio-2020-al-webinar-scan2bim-per-ledilizia-e-le-infrastrutture/

Estrai i tracciati stradali da nuvole di punti per il risanamento stradale BIM: ecco InfraWorks 2018.2

Prosegue l’impetuosa crescita di Autodesk InfraWorks, che è stato rilasciato pochi giorni fa nella sia nuova versione 2018.2. La fedele Autodesk App mi ha subito avvertito…

La novità più importante riguarda il consolidamento del riconoscimento dei tracciati dalle nuvole di punti rilevate con il laser scanner: molto utile soprattutto per il risanamento stradale, in collaborazione con il nuovo modello stradale BIM di AutoCAD Civil 3D, che in ottobre dell’anno scorso è stato introdotto proprio per rendere più facili i progetti in cui si risana, ristruttura o riqualifica una strada esistente.

Altri miglioramenti riguardano la progettazione BIM di tracciati stradali, reti di drenaggio e ponti ed il calcolo dello sterro e del riporto per le strade.

Vediamo quindi tutte le novità in dettaglio… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/02/estrai-tracciati-stradali-da-nuvole-di-punti-per-il-risanamento-stradale-bim-ecco-infraworks-2018-2/

Catturare la realtà: il caso di una diga

Glen Canyon Dam, Lake Powell, Page, Arizona

Come ti ho spiegato qui, la soluzione Autodesk per catturare la realtà cresce velocemente.

L’ultima novità sta nell’incorporazione di quello che era Autodesk Remake in Autodesk Recap Pro. Per capire meglio cosa significa, eccoti un ottimo esempio: il modello della diga del Glen Canyon, ricostruito a partire dal volo di un UAV/SAPR, volgarmente detto drone.

Un modello 3D di questo tipo rappresenta la base indispensabile per qualsiasi progettazione BIM: la buona notizia è che ora i tempi ed i costi sono molto inferiori.

Per approfondire guarda il video qui sotto, oppure  leggi:

Buon rilievo!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/10/catturare-la-realta-il-caso-di-una-diga/

Ti presento Autodesk Recap Pro for Mobile

Da luglio è disponibile la App Autodesk Recap Pro for mobile: La puoi scaricare da iTunes qui.

Grazie ad Autodesk Pro for Mobile puoi condividere i rilievi da laser scanner o da foto digitali su di un iPad Pro: puoi già immaginare l’utilità di poter registrare e verificare un rilievo laser scanner mentre si è ancora sul campo!

Questa novità è disponibile gratuitamente per i clienti Autodesk che hanno un abbonamento attivo (Autodesk Subscription) per Autodesk Recap Pro.

Vediamo nel dettaglio le funzionalità di questa novità molto attesaContinua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/ti-presento-autodesk-recap-pro-for-mobile/

Nuovo Autodesk ReCap Pro per catturare la realtà

recappro-badge-400px

Pochi giorni fa è stata resa disponibile una nuova e migliore versione di Autodesk Recap Pro, uno dei componenti della linea di prodotti Recap, (che sta per Reality Capture), che permette di acquisire ed integrare i dati di realtà direttamente nel processo di progettazione BIM.

La nuova versione 1.4 di Recap Pro rende molto più facile sia controllare la qualità delle scansioni laser che si stanno utilizzando, sia trasformarle in modelli di dati 3D.

Nel video che trovi più avanti in questo articolo, puoi già vedere il nuovo Recap Pro in azione.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/10/nuovo-autodesk-recap-pro-per-catturare-la-realta/

Due nuovi seminari BIM online

SeminariOnlineQ3FY15

Autodesk ha reso disponibili due nuovi appuntamenti online, per presentare le le sue magnifiche tecnologie per il rilievo laser e fotografico e per la progettazione stradale BIM.

Collegandoti comodamente dall’ufficio, potrai vederci ed ascoltarci, ed in un’oretta avrai modo di allargare i tuoi orizzonti, osservare le tecnologie dal vivo, apprendere tutte le novità più recenti per la progettazione BIM.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/10/due-nuovi-seminari-bim-online/