Tag: Certificazione BIM

Certificazione BIM Manager: esame superato! Vuoi saperne di più?

Sono felice di aver superato positivamente l’esame di certificazione per BIM Manager.

Ai sensi della norma UNI 11337 parte 7, naturalmente: norma che mi sono dovuto studiare bene, insieme alla ISO 19650, ai decreti BIM del 2017 e del 2022, e molto altro ancora. 🙂

Fai clic qui o sul banner per informazioni sulla certificazione professionale BIM

E’ stato un esame impegnativo, non c’è dubbio, voglio ringraziare l’ente di certificazione Serteco, ed in particolare Riccardo Fontana, per la gestione attenta e competente dell’esame, e naturalmente ringrazio One Team per avermelo proposto subito come nuova sfida professionale.

Come tutti gli esami, non rappresenta solo un traguardo, ma deve diventare un punto di partenza: quindi ho avviato la procedura per divenire certificatore ICMQ: tra poco potrò a mia volta certificare di esperti BIM (BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM Manager e CDE Manager, come definiti qui), in particolare nel campo delle infrastrutture.

Del resto, One Team è stata la prima aziende italiana a qualificarsi per la certificazione BIM, come ti annunciai su questo Blog già 2016, (incredibile pensare cosa sarebbe successo7 anni dopo) quindi sono sicuro che con il supporto dei colleghi potremo fornire un ottimo servizio, non solo di certificazione, ma anche di preparazione agli esami e di supporto per il mantenimento della qualifica: qui trovi tutte le informazioni.

I percorsi di formazione per la preparazione della certificazione BIM
Fai clic qui o sul banner per informazioni sulla certificazione professionale BIM

A presto!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2023/02/certificazione-bim-manager-esame-superato-ora-viene-il-bello/

Certificazione BIM per le aziende: come ottenerla in modo rapido ed efficiente

Ecco un nuovo articolo gentilmente proposto da un rivenditore a valore aggiunto di Autodesk. Oggi gli amici di One Team ci presentano il loro metodo per la formazione e la certificazione BIM delle aziende, volentieri li ospitiamo in questo Blog.

Nel mondo delle imprese, l’adozione di nuove metodologie di lavoro è ormai un elemento necessario.

Per quanto riguarda la certificazione BIM per le aziende, l’utilizzo di un metodo collaudato permette di ottenere risultati in tempi rapidi e con maggiore efficienza.

Il metodo One Team per la formazione e la certificazione BIM: scoprilo qui

L’impegno di One Team sulle tematiche BIM dura ormai da dieci anni. Con un parco di oltre 5.000 clienti in Italia, One Team ha una posizione di primissimo piano nel segmento della progettazione architettonica e infrastrutturale.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/07/certificazione-bim-per-le-aziende-come-ottenerla-in-modo-rapido-ed-efficiente/

Competenza e certificazione: le nuove frontiere del BIM

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto di Autodesk.  Oggi Orienta+Trium promuove la certificazione BIM da parte di TÜV Italia: per maggiori informazioni puoi consultare qui la pagina dedicata.

In Italia l’adozione della metodologia BIM è in forte crescita, sia all’interno del settore dell’edilizia che in quello delle infrastrutture.

Crescita sicuramente legata all’obbligo di introdurre il BIM nelle opere pubbliche, come stabilito dal decreto BIM (DM 560/2017), ma non solo.

Un ruolo altrettanto importante è svolto dall’attività di normazione degli ultimi anni, in particolare, la struttura normativa della UNI 11337, riferimento molto importante per la gestione digitale dell’intero processo informativo nel settore delle costruzioni.

Particolare importanza va data alla specifica tecnica UNI 11337-7, unica norma a livello internazionale che definisce le conoscenze, competenze e abilità delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa.

La conoscenza e preparazione dei professionisti è un aspetto fondamentale per il corretto utilizzo ed implementazione della metodologia BIM.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/04/competenza-e-certificazione-le-nuove-frontiere-del-bim/

Italferr: risultati importanti in campo BIM e GIS

Come sai, Italferr sta diventando un attore di primaria importanza in campo BIM, sia in Italia che nel mondo, ed è giustamente attiva nel presentare i suoi risultati in questo campo.

Ho avuto il pacere di collaborare con Italferr per un progetto pilota BIM, trovando un’azienda votata all’innovazione, da allora seguo con molto interesse le sue novità: solo negli ultimi mesi sono da notare la collaborazione nella redazione del manuale BIM europeo per la Pubblica Amministrazione, la certificazione del sistema di gestione BIM, la presentazione dei primi risultati di integrazione tra GIS e BIM.

A questo proposito, ti segnalo un bel video, che ho incorporato qui sotto, sull’integrazione tra questi due mondi: come ho sempre sostenuto, la creazione di modelli del territorio in 3D a partire dai dati cartografici e GIS è di grande importanza nel supportare l’analisi, la progettazione e la costruzione BIM di infrastrutture.

Anche per questo, i più attenti tra voi si saranno accorti che ho reintrodotto il termine GIS nel titolo e nella grafica di questo Blog 🙂

Infine ti segnalo che pochi giorni fa, durante il Terzo Forum Internazionale BIM, organizzato da OICE a Roma, Italferr ha presentato il primo libro bianco sul BIM: il titolo completo è  “Innovare per Progettare il Futuro – Primo Libro Bianco sul Building Information Modeling 2018”: un racconto a più voci con l’intento di raccontare l’esperienza maturata nel tempo dall’azienda, e di rappresentare da una parte uno spunto per analizzare lo stato dell’arte dei BIM in Italia, e dall’altra uno stimolo per tutti coloro che vogliono approfondire il Building Information Modeling.

Complimenti ad Italferr: continuate così.
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/07/italferr-risultati-importanti-in-campo-bim-e-gis/

Voci BIM da Digital&BIM Italia

Nell’ambito di Digital&BIM Italia, svoltosi pochi giorni fa a Bologna con grande successo, Ingenio ha realizzato numerose interviste interessanti, te ne segnalo volentieri alcune:

Prima di tutto l’ingegner Pietro Baratono.
Come sai è il presidente della Commissione che sta predisponendo il decreto BIM, già pubblicato in consultazione pubblica. Ci parla della sperimentazione in atto e soprattutto di quando e come il BIM diventerà obbligatorio.

Prof. Stefano della Torre.
Presidente Building Smart Italia e direttore dipartimento ABC del Politecnico di Milano: auspica finalmente l’insegnamento del BIM fin dal primo anno di università, dopo la sua introduzione nei Master successivi alla laurea.

Ing. Riccardo Perego
Presidente di One Team, ci racconta la sua esperienza sul BIM fin dai suoi albori, fino all‘accordo on ICMQ per la certificazione dei BIM Manager.

Naturalmente queste non sono le uniche, trovi molte altre interviste, tutte interessanti, qui

A proposito di Digital&BIM Italia, puoi leggere qui sotto i due articoli con i quali ho contribuito al suo Blog:

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/10/voci-bim-da-digitalbim-italia/

Arriva la certificazione BIM italiana

EventoBIM-Roma-Novigos

Tutti, in questi mesi, parlano della nuova figura professionale del BIM Manager, ma le nuove figure rese necessarie dall’innovativo metodo BIM per la progettazione sono più di una.

Il BIM Manager è il Re, ma esistono anche i BIM Coordinator, ed i BIM Specialist.

E poi, chi stabilisce chi veramente ha le competenze necessarie per svolgere questi ruoli?

Bene, ecco allora che Icmq, organismo di certificazione indipendente nel settore delle costruzioni, in collaborazione con gli amici di One Team, storico rivenditore a valore aggiunto Autodesk, ha rilasciato in aprile le prime certificazioni per professionisti che operano in ambito BIM.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/05/arriva-la-certificazione-bim-italiana/