30 progetti basati sulla modellazione BIM entro il 2022, per un importo intorno ai 3 miliardi di Euro. E’ la previsione di Ernesto Sacco, responsabile BIM del coordinamento progettazione ANAS, intervistato da Ingenio in occasione della presentazione a Roma, il 13 febbraio scorso, del terzo rapporto OICE sulle gare pubbliche BIM, relativo al 2019: Questi …
Tag: Ingenio
Ott 31 2017
Voci BIM da Digital&BIM Italia
Nell’ambito di Digital&BIM Italia, svoltosi pochi giorni fa a Bologna con grande successo, Ingenio ha realizzato numerose interviste interessanti, te ne segnalo volentieri alcune: Prima di tutto l’ingegner Pietro Baratono. Come sai è il presidente della Commissione che sta predisponendo il decreto BIM, già pubblicato in consultazione pubblica. Ci parla della sperimentazione in atto e soprattutto di quando …
Lug 28 2017
Letture estive BIM
Normalmente sono un buon lettore, ma d’estate è peggio 🙂 Il mio Kindle parte per le vacanze carico di libri e belle speranze: non riuscirò a leggere tutto, ma finalmente avrò il tempo per dedicarmi a qualcuno dei tanti libri che finora ho rimandato. Eccoti i miei consigli per quest’estate. Naturalmente BIM. Ovviamente imperdibili…
Feb 27 2017
Ing. Baratono sul BIM: si parte dalle stazioni appaltanti, a seguire adozione graduale
Rilancio volentieri l’importante intervista di Ingenio all’ingegnere Pietro Baratono, sul decreto che verrà rilasciato alla fine di febbraio e che gradualmente renderà obbligatorio il BIM negli appalti pubblici. Pietro Baratono è a capo della Commissione sul BIM (o meglio sulla digitalizzazione del processo costruttivo), istituita presso il Ministero delle Infrastrutture l’anno scorso. Qui puoi leggere l’articolo originale e guardare il video …
Set 15 2014
Ancora su BIM e decreto Sblocca Italia
In una recente intervista di Ediltecnico al professor Ciribini dell’Università di Brescia, che ho già avuto il piacere di conoscere, emerge una notizia molto importante. Il decreto Sblocca Italia, che prevede lo stimolo ed il finanziamento di numerose opere infrastrutturali, conteneva, nella sua prima versione, le norme per avviare l’iter di introduzione del BIM negli appalti pubblici, in …
Cerca nel Blog
Iscriviti alla Newsletter del Blog

Cerca con i Tag
Translate in your language
Profilo Linkedin
Partecipa al gruppo su FB: GIS e BIM per le Infrastrutture e l’Edilizia
Guarda le Webcast Autodesk registrate
Scarica le versioni di prova dei software BIM e Infrastrutture
- AutoCAD Map 3D Il ponte tra CAD, GIS e BIM! Lo trovi anche all’interno di Civil 3D. Dalla versione 2019 non è più un prodotto a se stante, è compreso nella licenza di AutoCAD e della AEC Collection
- AutoCAD Raster Design Per la gestire raster in ambiente AutoCAD: ortofoto, catasto, immagini satellitari, DEM. Richiede AutoCAD o Map 3D o Civil 3D
- Autodesk AEC Collection La raccolta di tutti i software Autodesk per la progettazione BIM per l’architettura e le infrastrutture. 23 titoli + servizi Cloud a tua disposizione!
- Autodesk Civil 3D Il Principe tra i software BIM per le infrastrutture: strade, autostrade, ferrovie, reti di sottoservizi. Contiene AutoCAD ed AutoCAD Map 3D. E non dimenticarti di scaricare ed installare il Country Kit Italiano che trovi qui sotto!
- Autodesk Civil 3D Country Kit italiano Aggiunge ad AutoCAD Civil 3D stili di rappresentazione, sezioni tipo stradali, strumenti di verifica della normativa stradale italiana ai sensi del Decreto Ministeriale del 5.11.2001. Indispensabile!
- Autodesk InfraWorks Spettacolare software per la progettazione concettuale BIM, con strumenti dedicati per le strade, i ponti e l’idraulica. Poi passa tutti i dati ad Autodesk Civil 3D
- Autodesk Navisworks Software BIM per il cantiere: controllo interferenze, pianificazione dei tempi, calcolo dei costi
- Autodesk Recap Pro Indispensabile per utilizzare in tutta la soluzione Autodesk le nuvole di punti da laser scanner ed i rilievi da fotografie digitali, anche da drone. Ora disponibile anche in versione Mobile e con il nuovo modulo Recap Photo
- Autodesk Revit La soluzione BIM d’eccellenza per l’architettura, le strutture e gli impianti
Blog BIM ed infrastrutture
- 3DMetrica Rilievi topografici e tecniche di Reality Capture: fotogrammetria e laser scanning
- Ascent Training Materials for Autodesk Autodesk Authorised Publisher – Learn to use your chosen Autodesk software
- BIM 360 Blog: AEC Connection I mitici fratelli Bartels, insieme ad Alan Gilbert pubblicano video per illustrare come usare al meglio BIM 360
- Civil 3D Forums Autodesk Community for Civil 3D: domande, dubbi, perplessità… E naturalmente le risposte!
- Civil Immersion Sharing Autodesk infrastructure ideas & workflows – dei mitici fratelli Jeff e Jerry Bartels
- Civil Made in France Blog di Vincent Fredon di Autodesk France, sul BIM per le Infrastrutture
- Ctrl+Alt+CAD il Blog di Maurizio Simoni
- Dal BIM in poi… Il Blog italiano di Autodesk per il mondo BIM – di Ilaria Lagazio, Salvatore Macrì e Stefano Toparini
- InfraWorks Forum Autodesk Community for InfraWorks: domande, dubbi, perplessità… E naturalmente le risposte!
- Punto Revit di Paolo Serra Blog da tenere d’occhio, di uno degli autori di Dynamo per Civil 3D
- Recap Official Blog Reality Capture Blog
- The BIM Blog tedesco Dalla Germania, il Blog BIM, tradotto automaticamente in italiano!
- Tutti i Blog Autodesk Tutti, ma proprio tutti i Blog Autodesk
- Webinar Autodesk BIM per le infrastrutture I Webinar in inglese disponibili on demand e quelli in programma
Archivio articoli
Categorie
Siti GIS Italiani
- Cesare Gerbino Il Blog GIS di Cesare Gerbino
- GEOforALL Il portale dell’informazione geografica che raccoglie l’esperienza della rivista GeoMedia e di GEOforUS
- GeoSDI Il Blog del gruppo di ricerca dell’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del CNR
- Open Street Map Italia La Wiki sulle mappe digitali Open delle strade
- Rivista Geomedia Rivista GIS cartacea ed online