La nuova tecnologia BIM per le Città Digitali 3D, che questo Blog cerca umilmente di sostenere, sta attirando l’attenzione di un sempre maggior numero di operatori. Per questo abbiamo risposto volentieri all’invito a partecipare al primo Workshop STATUS (Strategic Territorial Agendas for Small and Middle Sized Towns Urban Systems), dedicato alla pianificazione urbana ed alla …
Tag: OpenData
Lug 14 2014
Scarica in pochi minuti le tue Città Digitali 3D
Hai bisogno di studiare il progetto di una strada? Hai bisogno di ambientare un progetto architettonico? Hai bisogno di analizzare l’impatto ambientale di un’opera? Finalmente puoi ottenere in pochi minuti il modello di Città Digitale 3D ovunque ti sia necessario. In Italia, in Europa e nel mondo. Eccoti il primo esempio che ho scaricato: Venezia, …
Giu 05 2014
Eccomi a TECHNOLOGYforALL #techforall
Presentazione della piattaforma Autodesk Spark per la stampa 3D Questo post è il risultato del liveblogging #techforall del 5 giugno. Eccomi al secondo giorno del Forum dell’innovazione TECHNOLOGYforALL, che si sta svolgendo a Roma, ricchissimo di contenuti, tanto che diverse sessioni si svolgono in parallelo per permettere di presentarli tutti. Ieri durante la mattina abbiamo presentato …
Mag 19 2014
Autodesk partecipa a TECHNOLOGYforALL
Come ti avevo annunciato qui, Autodesk parteciperà all’evento TECHNOLOGYforALL, il Forum dell’Innovazione dedicato alle tecnologie per il Territorio, per la Città Intelligente e per i Beni Culturali, che si svolgerà a Roma il 4 e 5 giugno presso il Centro Congressi Frentani. Autodesk parteciperà al Forum con diversi interventi e uno spazio espositivo. Sarà una opportunità importante …
Mag 05 2014
Usare modelli digitali del terreno .asc o .txt o .tif
La diffusione dei dati Open, ed in particolare dei dati geografici Open, (noti come OpenGeoData), porta a scoprire nuovi formati GIS, che possono essere poco conosciuti. Uno di questi, per il quale ricevo spesso richieste di chiarimenti, è il formato .asc, a volte distribuito addirittura come .txt. In questo caso, ti basta rinominare il file con l’estensione …
Apr 29 2014
TECHNOLOGYforALL a Roma il 4 e 5 giugno
Da qualche giorno sono aperte le iscrizioni ad un nuovo evento molto interessante. Si tratta di TECHNOLOGYforALL, che si terrà a Roma presso il Centro Congressi Frentani il 4 e 5 giugno. Qui puoi leggere il programma complessivo L’evento prevede al suo interno tre diverse conferenze: Una dedicata alle tecnologie per il Territorio, il 4 e 5 giugno …
Mar 17 2014
La mia seconda Città Digitale 3D
La scorsa settimana ho tenuto un bel corso su Autodesk InfraWorks. Grazie agli OpenGeoData della Regione Toscana,abbiamo potuto costruire insieme la mia seconda Città Digitale 3D, che è facilmente riconoscibile nell’immagine qui sopra 🙂
Mar 10 2014
Ortofoto italiane AGEA e RealVista disponibili Open!
Ottime novità nel settore delle immagini telerilevate in Italia, grazie anche alla recente Conferenza dell’associazione OpenGeoData, tenutasi a Roma il 27 febbraio, alla quale, ahimé, non ho potuto partecipare 🙁 Sono due gli annunci importanti di apertura in modalità Open di questo genere di dati, uno per le ortofoto a colori del 2012 AGEA, uno …
Feb 19 2014
ConveRgo per la trasformazione delle coordinate
Quello delle trasformazioni tra sistemi di coordinate differenti è sempre stato un problema notevole. In Italia, storicamente, se ne sono stratificati molti, e quando occorre ricondurli ad un unico sistema è sempre un problema. Per questo è da accogliere con grande piacere la notizia ho appena letto qui su GEOforALL (l’erede di GEOforUS) del rilascio di …
Feb 11 2014
Vogliamo l’Italia nel registro INSPIRE! #italy4INSPIRE
Aderisco volentieri alla campagna lanciata da gran parte della comunità geomatica italiana in questi giorni: “Vogliamo anche l’Italia nel registro INSPIRE” Infatti la nostra nazione è tra le pochissime che non hanno rispettato l’obbligo di rendere disponibile il servizio di ricerca dei dati geografici sul portale europeo INSPIRE, nonostante sia pronta, grazie al servizio erogato …