Categoria: Forma

Guarda le registrazioni di One Team User Meeting dell’11 ottobre

Sono lieto di annunciarti che sono già disponibili le registrazioni di One Team User Meeting del 10 ottobre scorso, svoltosi a Milano presso l’hotel Melià. E’ stato un bell’evento, molto partecipato e ricco di contenuti: ognuno di noi ce l’ha messa tutta per presentarti lo stato dell’arte delle tecnologie GIS e BIM per il mondo …

Continua a leggere

Webinar XCLIMA per architetti: la ricostruzione realistica del contesto urbanistico

Giovedì 16 novembre, dalle ore 14.00 alle 16.00, parlerò di “Ricostruzione realistica 3D del contesto urbanistico“, nell’ambito del Webinar di XCLIMA organizzato dal collega Claudio Barluzzi. Il Webinar si propone di fornire competenze per mantenere il controllo del cambiamento attraverso l’ opportunità di Business che il BIM offre a tutti gli architetti del settore della progettazione …

Continua a leggere

Ripartono i corsi GIS

Il gruppo GIS di One Team ha messo in programma nuovi corsi di formazione a calendario, per venire incontro alle tue esigenze. Tra questi corsi, naturalmente, trovi quello che ho preparato sulla base della mia lunga esperienza in campo GIS e BIM, intitolato: Strumenti e dati GIS per il BIM. L’ho immaginato per i progettisti …

Continua a leggere

Nuovo corso: strumenti e dati GIS per il BIM

Ti presento con molto piacere e di persona, un nuovo corso di formazione, frutto del lavoro di approfondimento che sto conducendo da anni: Sono Giovanni Perego, sono architetto, esperto di GIS e BIM Manager, e sono il docente del nuovo corso “Strumenti e dati GIS per il BIM“. Ho immaginato questo corso per i progettisti …

Continua a leggere

Il futuro della progettazione sostenibile è in Cloud: è nato Autodesk Forma

Qualche giorno fa, Autodesk ha lanciato Autodesk Forma, la prima versione della sua nuova soluzione Cloud che unificherà i flussi di lavoro BIM di progettazione, costruzione e gestione dell’ambiente costruito. Le funzionalità iniziali di Forma si rivolgono alla fase di analisi delle esigenze e di fattibilità, con un forte attenzione agli aspetti ambientali e di …

Continua a leggere