Qualche giorno fa, Autodesk ha lanciato Autodesk Forma, la prima versione della sua nuova soluzione Cloud che unificherà i flussi di lavoro BIM di progettazione, costruzione e gestione dell’ambiente costruito. Le funzionalità iniziali di Forma si rivolgono alla fase di analisi delle esigenze e di fattibilità, con un forte attenzione agli aspetti ambientali e di …
Categoria: Spacemaker
Dic 16 2022
Aggiornamenti importanti sulle nuove tecnologie BIM e GIS per le città sostenibili
Ho appena seguito con molto interesse il panorama delle nuove tecnologie BIM e GIS, presentato al recente One Team User Meeting, che si è svolto il 9 novembre a Milano. Purtroppo non ho potuto partecipare di persona, ma il bello della digitalizzazione sta anche nella disponibilità delle registrazioni sul Web: ed è molto importante aggiornarsi, …
Ott 07 2022
Strumenti BIM per la progettazione urbanistica: webinar su XCLIMA il 12 ottobre
Mercoledì 12 ottobre, dalle ore 14.00, terrò un intervento intitolato “Strumenti BIM per la progettazione urbanistica“, nell’ambito del Webinar di XCLIMA “Impatto del BIM nei processi aziendali”. Il Webinar si propone di fornire competenze per mantenere il controllo del cambiamento attraverso l’ opportunità di Business che il BIM offre a tutti gli architetti del settore …
Set 23 2022
Progettazione urbana in Cloud con Spacemaker: guarda la registrazione del Webinar
Vuoi saperne di più su Autodesk Spacemaker? E’ già disponibile qui su YouTube la registrazione del Webinar che ho tenuto il 20 settembre per gli amici di NKE. Spacemaker è una nuova applicazione Cloud, nata da una Start-Up norvegese e lanciata recentemente. L’obiettivo è quello di aiutare i progettisti nella prima fase di studio di …
Set 09 2022
Progettazione urbana in Cloud: ti presentiamo Autodesk Spacemaker il 20 settembre
Vuoi saperne di più su Autodesk Spacemaker? Si tratta di una nuova applicazione Cloud, nata da una Start-Up norvegese e lanciata recentemente: te l’ho presentata martedì 20 settembre, insieme agli amici e colleghi di NKE. L’obiettivo di Spacemaker è quello di aiutare i progettisti nella prima fase di studio di uno sviluppo immobiliare. Cloud nativa, …
Mag 23 2022
Progettazione urbana in Cloud: guarda il Webinar su Autodesk Spacemaker
Come ti avevo annunciato qui, Autodesk ha una nuova applicazione disponibile nel suo portfolio, Spacemaker. L’obiettivo è quello di aiutare i progettisti nella prima fase di studio di uno sviluppo immobiliare: si tratta di una applicazione Cloud nativa, combina Generative Design ed analisi avanzate. per architetti ed urbanisti, per ottenere studi di fattibilità ottimizzati in pochi minuti. Bene, …
Apr 28 2022
Spacemaker: come importare gli edifici dai modelli di InfraWorks, scarica il tutorial
Il nuovo arrivato in casa Autodesk, Spacemaker, permette di ottenere un modello 3D del contesto in modo simile ad Autodesk InfraWorks. Ma diciamo che è un po’ meno bravo. Pur utilizzando OpenStreetMap come fonte dati per gli edifici, esattamente come il magico servizio Model Builder di InfraWorks, gli edifici sono meno dettagliati. Inoltre, InfraWorks ti …