Autodesk ha appena reso disponibile qui la nuova Roadmap dei suoi principali prodotti BIM per le infrastrutture: Civil 3D, InfraWorks e Recap Pro. Si tratta di una Roadmap interattiva, che ti permette di votare le proposte di miglioramento: io l’ho già fatto. Tim Yarris, Product Manager di Civil 3D, la descrive così: We’ve completely revamped …
Categoria: InfraWorks
Feb 21
Tinitaly: aggiornato il DEM a 10 metri di tutta l’Italia disponibile in modalità Open
In settembre del 2020 ti annunciai qui un grande passo avanti nella disponibilità di dati geografici Open per l’Italia. La sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, per gli amici INGV, mise a disposizione con licenza Open il Modello Digitale di Elevazione di tutta l’Italia, alla risoluzione di 10 metri, con il nome …
Nov 21
Strumenti BIM per la progettazione urbanistica: Webinar su XCLIMA il 29 novembre
Martedì 29 novembre, dalle ore 14.00, tornerò a parlare di “Strumenti BIM per la progettazione urbanistica“, nell’ambito del Webinar di XCLIMA “Impatto del BIM nei processi aziendali“. Il Webinar si propone di fornire competenze per mantenere il controllo del cambiamento attraverso l’ opportunità di Business che il BIM offre a tutti gli architetti del settore …
Nov 02
Importanti novità per la progettazione BIM di ponti rilasciate con InfraWorks 2023.1
E’ stato rilasciato, pochi giorni fa, Autodesk InfraWorks 2023.1, un importante aggiornamento, che migliora la procedura di progettazione BIM dei ponti, all’interno di un contesto tridimensionale e realistico. Puoi farti velocemente un’idea guardando il video del canale Autodesk Infrastructure Solutions che ho incorporato qui sotto, che presenta le novità: Nel dettaglio ecco le novità: Piani …
Ott 24
Guarda la Webcast: ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali
Il metodo BIM ha dato una forte spinta verso la terza dimensione, nella progettazione di edifici ed infrastrutture. E questo è il motivo per cui, o, insieme agli amici di One Team, ho organizzato una Webcast pubblica, ora disponibile qui su YouTube. I software BIM come Autodesk Revit e Civil 3D aiutano il progettista nella …
Ott 07
Strumenti BIM per la progettazione urbanistica: webinar su XCLIMA il 12 ottobre
Mercoledì 12 ottobre, dalle ore 14.00, terrò un intervento intitolato “Strumenti BIM per la progettazione urbanistica“, nell’ambito del Webinar di XCLIMA “Impatto del BIM nei processi aziendali”. Il Webinar si propone di fornire competenze per mantenere il controllo del cambiamento attraverso l’ opportunità di Business che il BIM offre a tutti gli architetti del settore …
Set 28
Webcast il 4 ottobre: Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali
Molto spesso, ci troviamo di fronte all’esigenza di ricostruire in modo realistico e tridimensionale il contesto urbano o territoriale di un progetto BIM. Ma con Revit, o con Civil 3D si tratta di un compito molto dispendioso in termini di tempo, mentre altri strumenti come 3ds Max sono complessi da utilizzare. Bene, se vuoi saperne …
Set 16
Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali: ti aspetto il 27 settembre
Conosci la miniera di preziosi dati geografici disponibile nei Geoportali regionali italiani? Conosci le licenze con cui questi dati vengono rilasciati? Soprattutto, sai come sfruttare questi dati e costruire modelli tridimensionali e realistici delle città e del territorio? Modelli che ti permettono di ambientare i tuoi progetti BIM, sia che si tratti di edifici, sia …
Set 05
Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali: Webcast il 14 settembre
Il metodo BIM ha dato una forte spinta verso la terza dimensione, nella progettazione di edifici ed infrastrutture. E questo è il motivo per cui ho organizzato, insieme agli amici di One Team una Webcast pubblica, ora disponibile su YouTube. I software BIM come Autodesk Revit e Civil 3D aiutano il progettista nella costruzione dei …
Lug 20
Modellazione BIM di Tunnel: interoperabilità tra i software di Autodesk AEC Collection
Sono lieto di consigliarti la visione su YouTube di questo Webinar registrato, organizzato dagli amici di NTI-NKE, moderato dall’ing. Andrea Capraro. Il Webinar ci presenta l’esperienza nella modellazione BIM di un tunnel, a cura della società Rothpletz Lienhard Srl, parte dell’omonimo un gruppo svizzero e con sede operativa a Firenze, che si occupa di servizi …