Tag: buildingSMART

Disponibile l’estensione IFC 4.3 per Autodesk Civil 3D 2023

Da qualche giorno è disponibile l’estensione IFC 4.3 per Autodesk Civil 3D 2023.In ottobre dell’anno scorso era stata rilasciata per la versione 2022, come ti avevo annunciato qui. Si tratta di un’estensione molto importante, perché ci permette di esportare in formato IFC, finalmente, i modelli BIM di tracciati, modellatori stradali e ferroviari e ponti, senza …

Continua a leggere

Pronta l’estensione IFC 4.3 per Autodesk Civil 3D: un passo avanti nell’integrazione BIM

Da qualche giorno è disponibile l’estensione IFC 4.3 per Autodesk Civil 3D 2022.La versione per Civil 3D 2023 è attesa a breve. Grazie a questa estensione, puoi importare ed esportare nel formato IFC gli oggetti BIM orizzontali come tracciati, modellatori stradali e ferroviari e ponti, senza dover ricorrere ai trucchi che ti avevo spiegato qui. …

Continua a leggere

Una nuova stagione per il BIM per le infrastrutture? Rilasciato IFC 4.3

Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale. buildingSMART International ha rilasciato come Production Standard la versione 4.3 di IFC, il formato aperto per l’interoperabilità tra le applicazioni BIM, che ora supporta i Domini del BIM orizzontale, o BIM per le Infrastrutture: strade, ferrovie, ponti e molto altro ancora. Si tratta di un passo avanti molto atteso, perchè …

Continua a leggere

Dynamo per Civil 3D: associa gli attributi ai solidi della rete di condotte per esportare in IFC

Come ti avevo già spiegato qui, per il momento il formato IFC, Industry Foundation Classes, sviluppato da da buildingSMART international non è ancora pronto per gestire i modelli del BIM orizzontale come strade, ferrovie e reti di sottoservizi come fognature, acquedotti e gas. Quando usi Autodesk Civi 3D, la soluzione consiste, prima di esportare in formato …

Continua a leggere

Standard IFC per la rappresentazione dei ponti: guarda il Webinar registrato

Il 15 febbraio ho pubblicato qui l’articolo di Systema Srl sull’esperienza molto interessante sul tema dello standard IFC per la rappresentazione dei ponti, realizzata insieme ad ANAS Spa, all’interno del gruppo di lavoro IBIMI, capitolo italiano di buildingSMART – bSI. La modellazione del ponte è stata sviluppata attraverso l’utilizzo congiunto delle piattaforme Autodesk Civil 3D® …

Continua a leggere

Standard IFC per la rappresentazione dei ponti: l’esperienza italiana di ANAS e Systema

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori del canale Autodesk. Oggi Systema presenta un’esperienza molto interessante, condotta con ANAS Spa all’interno del gruppo di lavoro IBIMI – Institute for BIM Italy , capitolo italiano di buildingSMART – bSI, – sul tema della rappresentazione IFC dei ponti. Per chi sia interessato ad approfondire, si consiglia …

Continua a leggere

Formato IFC per le infrastrutture: quale futuro?

Ho letto con molto interesse l’articolo del 7 gennaio di Marek Suchocki di Autodesk, che sul Blog Infrastructure Reimagined ha fatto il punto della situazione sul formato IFC, in particolare per il mondo delle infrastrutture. Marek è un osservatore privilegiato, fu fondatore del capitolo di Gran Bretagna ed Irlanda di International Alliance for Interoperability, poi …

Continua a leggere

Formato IFC e BIM per le infrastrutture: facciamo il punto della situazione

Recentemente ho avuto diverse richieste di informazioni sull’utilizzo del formato IFC in campo infrastrutturale. Vale la pena di fare il punto della situazione, perché si tratta di un tema in forte evoluzione e con alcuni aspetti critici. Il formato IFC, che sta per Industry Foundation Classes, nasce in campo architettonico, strutturale o comunque di BIM …

Continua a leggere

Nuovo manuale Autodesk di IFC per Revit

Il formato IFC, la sigla sta per Industry Foundation Class, è fondamentale per garantire l’interoperabilità dei dati nei progetti BIM, perchè e un formato indipendente dalla piattaforma software utilizzata. Viene sviluppato da buildingSMART international, di cui Autodesk è stata tra i fondatori: tutti i suoi software BIM sono quindi certificati in importazione ed esportazione, compresi Revit, Civil 3D, InfraWorks, …

Continua a leggere