Tag: Novità 2018

AutoCAD Civil 3D: aggiornamento per la progettazione ferroviaria BIM

Poco prima di Natale del 2017, Autodesk ha rilasciato un secondo aggiornamento di AutoCAD Civil 3D, denominato 2018.2 Update per tutti i suoi clienti con un contratto di abbonamento (Subscription) attivo.

Il primo aggiornamento, in ottobre, ha introdotto nuovi strumenti per il risanamento stradale, un nuovo editor delle parti per le reti di condotte quindi acquedotti, fognature e reti del gas, miglioramenti nella gestione degli oggetti proiettati sulle sezioni trasversali, nella gestione degli stili di rappresentazione, nella progettazione BIM delle rotatorie, e nel supporto dello standard IFC.

Questo secondo aggiornamento introduce diversi miglioramenti utilizzati soprattutto in campo ferroviario, come le utilità dedicate agli scambi ed alle intersezioni ferroviarie, il modulo Civil Engineering Data Translator, disponibile dalla versione 2015 e molto importante per l’interoperabilità con i software Bentley® .

Vi sono inoltre nuovi componenti ferroviari, stradali e per le reti in pressione, miglioramenti nella creazione dei profili ed in altre funzioni.

Attenzione: l’aggiornamento 2018.2 per AutoCAD Civil 3D può essere installato in tutte le lingue e su tutti i sistemi operativi supportati, ma devi aver già installato l’aggiornamento 2018.1.

Vediamo subito i dettagli delle novità ed i consigli per l’installazione… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/01/autocad-civil-3d-aggiornamento-per-la-progettazione-ferroviaria-bim/

Disponibile Autodesk Desktop Connector per BIM 360 Team

E’ disponibile da qualche giorno Autodesk Desktop Connector per BIM 360 Team.

Grazie Ilaria per la dritta e gli ultimi aggiornamenti 🙂

Questo piccolo plug-in ti permette i visualizzare, salvare e gestire sul tuo PC desktop i file che hai condiviso in cloud grazie ad Autodesk BIM 360 Team. Inoltre Desktop Connector ti fa risparmiare spazio di archiviazione locale e consumo di larghezza di banda, eseguendo la sincronizzazione dei dati solo per i progetto in uso.

Il Plug-in è disponibile sia per Windows a 32 e 64 bit, sia per MacOS Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/12/disponibile-autodesk-desktop-connector-per-bim-360-team/

Dal modello BIM alla realtà virtuale: disponibile Autodesk Revit Live 2.0

revit-live-icon-400px-socialTi annuncio con piacere il rilascio, pochi giorni fa, di Autodesk Revit Live 2.0

Anche questa una tecnologia in forte crescita, visto che ti avevo annunciato una versione in febbraio qui e poi una successiva in maggio qui.

Autodesk Revit Live ti permette di trasformare i modelli di Revit e Revit LT in ambienti virtuali 3D, navigabili in modo facile e realistico: come si fosse all’interno di un gioco. La trasformazione avviene in Cloud, quindi senza impegnare il PC: dopo pochi minuti puoi scaricare il risultato e condividerlo con i tuoi clienti, anche come ambiente VR, di Realtà Virtuale e Realtà aumentata.

Con questa versione, gli scenari di Revit Live diventano autonomi, e possono essere lanciati senza dover installare alcunché… Ma questa non è l’unica novità, vediamole subito tutte nel dettaglio… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/12/dal-modello-bim-alla-realta-virtuale-disponibile-autodesk-revit-live-2-0/

5 motivi per passare alla Autodesk AEC Collection

Conosci la nuova Autodesk AEC Collection?

E’ una soluzione miracolosa: con una sola licenza puoi avere a disposizione tutto, ma proprio tutto il software che occorre in campo CAD, GIS e BIM: dal rilievo, all’inquadramento cartografico, dal piano di fattibilità alla progettazione definitiva ed esecutiva, fino al cantiere.

Bene, abbiamo pubblicato un breve video su YouTube, per spiegarti meglio le potenzialità della Autodesk AEC Collection, nella nuova Playlist di Datech Solutions nel canale di Tech Data Italia. Ecco il video condiviso qui sotto: accendi l’audio e dai un’occhiata… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/12/5-motivi-per-passare-alla-autodesk-aec-collection/

Autodesk semplifica la soluzione per catturare la realtà e ricostruire il contesto 3D

Ti ricordi Autodesk Remake, il fantastico software per ricostruire la realtà a partire dalle foto digitali?

Te lo avevo descritto qui, ed in seguito ho avuto modo di sperimentarlo ed insegnarlo ai giovani Jedi in un laboratorio per la tutela del patrimonio storico ed artistico.

Bene, qualche giorno fa Autodesk ha annunciato che Autodesk Remake viene sostituito da Autodesk Recap Photo, un componente di Autodesk Recap Pro. Che quindi diviene ancora più utile ed efficace per catturare il contesto 3D per la progettazione BIM. Ed è compreso nella Autodesk AEC Collection.

Vediamo cosa significa questa novità nei dettagli… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/autodesk-semplifica-soluzione-per-catturare-la-realta/

Autodesk AEC Collection cresce: dal 7 settembre aggiunti 6 software in più

Un’ottima novità per chi ha scelto di dotarsi della nuova soluzione Autodesk per il BIM, sia in edilizia che nelle infrastrutture. E per chi in futuro ne avrà bisogno…

Dal 7 settembre 2017 Autodesk AEC Collection è cresciuta, grazie all’aggiunta di 6 software in più. 

Sia per chi ha già un contratto di abbonamento attivo (Autodesk Subscription), sia per chi lo acquisterà in futuro, magari approfittando della possibilità di effettuare lo Switch da un singolo software o da una Design Suite, ci sono a disposizione 6 importanti software in più, disponibili per il download e l’attivazione immediati.

Ecco subito tutti i dettagli… 

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/autodesk-aec-collection-cresce-dal-7-settembre-aggiunti-6-software/

Country Kit italiano di AutoCAD Civil 3D 2018: video sulla libreria di Sezioni Tipo

Ed eccoci al secondo video che illustra il Country Kit italiano per AutoCAD Civil 3D 2018, pubblicato come il precedente da Salvatore Macrì di Autodesk.

In pochi minuti puoi scoprire la libreria delle Sezioni Tipo, e soprattutto il modo migliore di usare i componenti aggiunti ad AutoCAD Civil 3D grazie al Country Kit italiano. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/country-kit-italiano-di-autocad-civil-3d-2018-video-sulla-libreria-di-sezioni-tipo/

Country Kit italiano per AutoCAD Civil 3D 2018

Appena ci siamo distratti un attimo per le vacanze estive, Autodesk ha rilasciato il Country Kit italiano per Civil 3D 2018! Terminati tutti i test, è pronto per il download: ci ha dato la bella notizia l’ottimo Salvatore qui.

Che ha poi pubblicato 3 bei video per mostrare come funziona:

Il Country Kit italiano aggiunge ad AutoCAD Civil 3D numerosi strumenti per adattarlo ai nostri usi e costumi, grazie a stili di rappresentazione, sezioni tipo stradali, strumenti di verifica della normativa stradale italiana, (Decreto Ministeriale del 5.11.2001). In particolare questa versione 2018 introduce lo strumento di verifica altimetrica.

Tutti Country Kit di AutoCAD Civil 3D, anche delle versioni precedenti, sono liberamente disponibili per il download nella Autodesk Knowledge Network qui.

Per tutti i dettagli e le istruzioni di installazione continua a leggere questo articolo… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/08/country-kit-italiano-per-autocad-civil-3d-2018/

Disponibili AutoCAD ed AutoCAD LT 2018.1

E’ disponibile dalla fine di luglio l’aggiornamento 2018.1 per AutoCAD ed AutoCAD LT.

Questo aggiornamento è utile anche a tutti gli utilizzatori dei prodotti verticali basati su AutoCAD, come i nostri preferiti, AutoCAD Civil 3D ed AutoCAD Map 3D, ma anche AutoCAD Architecture, AutoCAD Electrical, AutoCAD Mechanical, AutoCAD MEP ed Advance Steel.

La tua fedele Autodesk App ti ha già segnalato l’aggiornamento, se hai un abbonamento (Autodesk Subscription) attivo.Grazie a lei puoi procedere direttamente all’installazione con un clic.

Altrimenti puoi scaricare l’Update da Autodesk Account: vai in Gestione, apri AutoCAD poi scegli Aggiornamenti e moduli aggiuntivi. Puoi installare l’aggiornamento al volo, oppure scaricarlo in locale per installarlo quando ti è più comodo.

Vediamo subito le belle novità introdotte dall’aggiornamento… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/08/disponibili-autocad-ed-autocad-lt-2018-1/

Disponibile l’aggiornamento 2018.1 di Autodesk Revit: BIM per tutte le discipline

Da qualche giorno è disponibile Autodesk Revit 2018.1, un aggiornamento che introduce molte importanti novità.

Come avrai notato, il rilascio di una sola versione all’anno non basta più per l’impetuosa crescita dei principali software Autodesk: in questo caso l’aggiornamento viene rilasciato a soli 4 mesi dalla 2018.0.

la tua Autodesk App ti ha già avvisato, se hai un abbonamento attivo (Autodesk Subscription) e ti permette di scaricarlo ed installarlo al volo.

Altrimenti puoi scaricare l’Update da Autodesk Account: vai in Gestione, apri Autodesk Revit e scegli Aggiornamenti e moduli aggiuntivi. Puoi installarlo al volo, oppure scaricarlo per poi installarlo quando ti è più comodo.

Vediamo ora le principali novità dell’Update 2018.1 per Autodesk Revit… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/nuovo-aggiornamento-2018-1-di-autodesk-revit/