Tag: Open Data

Usare i dati OpenStreetMap in un’applicazione BIM

Pochi giorni fa, un artista del rendering mi ha posto una domanda molto interessante, che riguarda il tema: I dati GIS possono essere utili alla progettazione BIM?

La risposta è assolutamente sì!
Ma occorre trovare le soluzioni giuste. La domanda esatta era la seguente:

Sto diventando matto nell’importare in 3ds Max dei dati OSM (OpenStreetMap) ma senza successo. Esiste un plugin ma non funziona, nelle versioni recenti del software. Tu ne sai qualcosa?

La domanda riguarda un software particolare, 3ds Max, ma la risposta che sto per darti riguarda tutti i software BIM Autodesk… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/11/usare-i-dati-openstreetmap-in-unapplicazione-bim/

Regione Lazio apre agli Open Data geografici

RegioneLazioSITR

Finalmente il mondo degli Open Data Geografici si muove di nuovo.

Da anni, infatti, l’Italia è divisa in due: da una parte le Regioni (e dove possibile i Comuni) che hanno scelto, giustamente, la strada dell’apertura dei dati geografici, rendendoli disponibili a tutti, con grandi benefici: leggi qui i 10 Geoportali che ho recensito finora. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/03/regione-lazio-apre-agli-open-data-geografici/

Il Geoportale del Piemonte

Geoportale-Piemonte

Eccoci ad una nuova puntata della rassegna sui Geoportali regionali, a caccia di dati geografici Open, noti anche come OpenGeoData. Dati fondamentali per la costruzione delle Città Digitali 3D e per la progettazione BIM di infrastrutture.

Siamo alla decima puntata, fai clic qui per leggere gli articoli precedenti  sui Geoportali italiani.

Oggi tocca al Geoportale della Regione Piemonte.
Visitiamolo insieme… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/10/il-geoportale-del-piemonte/

Opencatasto: finalmente il catasto per tutti

Opencatasto

E’ con grande piacere che ti presento il progetto Opencatasto, a cura degli amici di Techne: si tratta di un’idea molto interessante.

Il punto di partenza è questo: alcune regioni italiane hanno messo a disposizione pubblicamente i dati catastali attraverso servizi WMS (Web Map Service). In questo modo i dati sono teoricamente disponibili a tutti, ma per essere visualizzati richiedono di conoscere ed utilizzare software GIS commerciali come AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D che lo contiene, piuttosto che ArcGIS, oppure software GIS Open Source come QGIS, gvSIG e così via. Inoltre è necessario connettersi ad un servizio WMS diverso per ogni regione.

Perché allora non realizzare una piattaforma comune agli Open Data Catastali, magari aggregandoli sopra una base cartografica condivisa e facile da usare, tramite un semplice browser, sia su di un computer che sui dispositivi mobili?

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/07/opencatasto-finalmente-il-catasto-per-tutti/

Come ambientare facilmente i progetti BIM architettonici nel territorio in 3D

BIM-nel-contesto-3D

Uno degli aspetti fondamentali di una corretta progettazione architettonica sta nella valutazione dell’inserimento del progetto nel contesto esistente. Ed uno dei tanti vantaggi della progettazione secondo il metodo BIM sta nell’avere a disposizione, fin dall’inizio, del modello tridimensionale del progetto.

La principale difficoltà, quindi, sta nel reperire e gestire i dati territoriali. Si tratta, tipicamente, di dati GIS come i modelli digitali di elevazione, le ortofoto e le carte tecniche, indispensabili per ricostruire il contesto. Proprio per questo ho dedicato una parte di questo Blog al tema dei Dati Geografici Open, gli OpenGeoData.

Ma non tutti i progettisti hanno conoscenze GIS, e non sempre gli OpenGeoData sono disponibili per il contesto in cui lavoriamo. Che fare allora?

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/02/come-ambientare-facilmente-i-progetti-bim-architettonici-nel-territorio-in-3d/

Il Geoportale della Sardegna

GeoportaleSardegna

Eccomi a proseguire nell’analisi dei Geoportali disponibili in Italia, dopo averti presentato:

Oggi tocca ad una splendida regione, a cui sono particolarmente affezionato: la Sardegna.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/10/il-geoportale-della-sardegna/