Ho letto con molto interesse l’articolo del 7 gennaio di Marek Suchocki di Autodesk, che sul Blog Infrastructure Reimagined ha fatto il punto della situazione sul formato IFC, in particolare per il mondo delle infrastrutture. Marek è un osservatore privilegiato, fu fondatore del capitolo di Gran Bretagna ed Irlanda di International Alliance for Interoperability, poi …
Tag: Standard
Feb 11
Pubblicate le norme ISO internazionali per il BIM: cosa cambierà?
La International Organization for Standardization, ampiamente nota come ISO, ha pubblicato nuovi standard per il BIM, denominati ISO 19650-1 ed ISO 19650-2, descritte in questo modo; Organization and digitization of information about buildings and civil engineering works, including building information modelling (BIM) — Information management using building information modelling. ISO 19650-1, la prima parte, si occupa dei concetti …
Feb 26
Il formato IFC per l’interoperabilità in campo BIM: provalo dal vivo in Autodesk BIM 360
Progetto per la gara d’appalto per il ponte della Navetta a Parma, caricato in Autodesk BIM 360 da formato IFC Clic qui o sull’immagine per navigarlo in 3D Uno degli aspetti più delicati per le Stazioni Appaltanti che si stanno preparando all’obbligo del BIM negli appalti pubblici stabilito dal recente decreto BIM, sta nel garantire l’interoperabilità …