Tag: Commissione BIM

Disponibile in italiano il manuale Europeo per l’introduzione del BIM nella P. A.

Finalmente è disponibile in lingua italiana il Manuale Europeo per l’introduzione del BIM nella Pubblica Amministrazione: te lo avevo segnalato qui appena rilasciato in lingua inglese.

Ora che è in vigore il Decreto BIM, la Pubbliche Amministrazioni sono in prima linea nel prepararsi ad adempiere alle sue indicazioni, e questo manuale può essere di grande aiuto.

Lo puoi scaricare liberamente qui.

Realizzato a cura del BIM Task Group Europeo, nel cui Comitato Direttivo appaiono anche Pietro Baratono ed Angelo Ciribini, ha visto la collaborazione della Commissione  italiana sul BIM, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di ANAS (gestione della viabilità) ed Italferr – Ferrovie Italiane (Gruppo FS).

Se ti interessa leggerlo in inglese, oppure in una delle molte lingue europee, lo trovi qui.

A proposito di Pubblica Amministrazione, ti ricordo che:

Buona lettura!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/03/disponibile-in-italiano-il-manuale-europeo-per-lintroduzione-del-bim-nella-p-a/

Letture estive BIM

Normalmente sono un buon lettore, ma d’estate è peggio 🙂

Il mio Kindle parte per le vacanze carico di libri e belle speranze: non riuscirò a leggere tutto, ma finalmente avrò il tempo per dedicarmi a qualcuno dei tanti libri che finora ho rimandato.

Eccoti i miei consigli per quest’estate. Naturalmente BIM. Ovviamente imperdibili… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/letture-estive-bim/

Ing. Baratono sul BIM: si parte dalle stazioni appaltanti, a seguire adozione graduale

Ingenio-Baratono-Contenuti-Decreto

Rilancio volentieri l’importante intervista di Ingenio all’ingegnere Pietro Baratono,  sul decreto che verrà rilasciato alla fine di febbraio e che gradualmente renderà obbligatorio il BIM negli appalti pubblici.

Pietro Baratono è a capo della Commissione sul BIM (o meglio sulla digitalizzazione del processo costruttivo), istituita presso il Ministero delle Infrastrutture l’anno scorso.

Qui puoi leggere l’articolo originale e guardare il video su Ingegno.

Eccoti qualche mia riflessione… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/02/ing-baratono-sul-bim-si-parte-dalle-stazioni-appaltanti/

Dal 2019 BIM obbligatorio sopra i 100 milioni

EventoBIM-Roma-Novigos

La Commissione BIM, insediata presso il Ministero delle Infrastrutture e e presieduta Pietro Baratono, sta lavorando su diversi aspetti fondamentali per l’introduzione del BIM nella pratica progettuale e costruttiva italiana.

Tra questi, quello che fa più notizia è il tema dell’obbligatorietà o meno del BIM nelle gare di appalto, anche se secondo me non è il più importante. Non perdo occasione, infatti, per ribadire che il BIM rappresenta una metodologia innovativa e conveniente aldilà di qualsiasi obbligo: non per niente è stata già adottata in numerosi paesi e da molte grandi aziende.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/01/dal-2019-bim-obbligatorio-sopra-i-100-milioni/

Approvata la norma UNI sul BIM

uni-logo

Poco prima di Natale, terminata la fase di dibattito pubblico, è stata approvato il primo stralcio della norma UNI 11337 sul BIM, che verrà pubblicata alla fine di gennaio di quest’anno: ce lo annuncia la rivista online Ingenio qui. Si tratta delle parti 1, 4 e 5, le altre seguiranno a breve nel corso del prossimo anno.

La norma è il risultato del lavoro dei rappresentanti di stazioni appaltanti, committenti, imprese, aziende, professionisti, case software e così via: è molto articolata, si compone di centinaia di pagine. E’ stata approvata all’unanimità da 35 dei 40 soggetti partecipanti al tavolo con diritto di voto.

Il titolo della norma è “Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni e la sua approvazione è un altro passo molto importante di un processo che sta portando l’Italia ad allinearsi agli standard più avanzati nel campo della progettazione e delle costruzioni.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/01/approvata-la-norma-uni-sul-bim/

Avviata la commissione BIM italiana

Autodesk_BIM_for_Infrastructure

Si è già riunita, alla fine di luglio, la commissione sul BIM, presso il Ministero delle Infrastrutture, presieduta da Pietro Baratono, provveditore alle opere pubbliche di Lombardia ed Emilia Romagna.

Si tratta di un importante passo in avanti nell’attuazione del nuovo Codice degli appalti, approvato in aprile, per favorire l’innovazione nella progettazione. I lavori della commissione, infatti, saranno molto importanti nel definire in che modo il BIM andrà utilizzato negli appalti pubblici e nel favorire la sua adozione. Speriamo.

Nell’augurare alla commissione un ottimo lavoro, la mia speranza è che si ispiri all’esperienza del BIM Task Group britannico, che ha dimostrato di essere di grandissima utilità.

Maggiori dettagli li puoi leggere in Edilizia e Territorio del Sole 24 ore qui.

Questo Blog ha seguito da vicino la nascita del nuovo Codice degli appalti, se vuoi approfondire ti consiglio:

A presto!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/09/avviata-la-commissione-bim-italiana/