Martedì 29 novembre, dalle ore 14.00, tornerò a parlare di “Strumenti BIM per la progettazione urbanistica“, nell’ambito del Webinar di XCLIMA “Impatto del BIM nei processi aziendali“. Il Webinar si propone di fornire competenze per mantenere il controllo del cambiamento attraverso l’ opportunità di Business che il BIM offre a tutti gli architetti del settore …
Categoria: Città digitali
Ott 24
Guarda la Webcast: ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali
Il metodo BIM ha dato una forte spinta verso la terza dimensione, nella progettazione di edifici ed infrastrutture. E questo è il motivo per cui, o, insieme agli amici di One Team, ho organizzato una Webcast pubblica, ora disponibile qui su YouTube. I software BIM come Autodesk Revit e Civil 3D aiutano il progettista nella …
Ott 07
Strumenti BIM per la progettazione urbanistica: webinar su XCLIMA il 12 ottobre
Mercoledì 12 ottobre, dalle ore 14.00, terrò un intervento intitolato “Strumenti BIM per la progettazione urbanistica“, nell’ambito del Webinar di XCLIMA “Impatto del BIM nei processi aziendali”. Il Webinar si propone di fornire competenze per mantenere il controllo del cambiamento attraverso l’ opportunità di Business che il BIM offre a tutti gli architetti del settore …
Set 26
Italferr, il PNRR ed il futuro della progettazione digitale di infrastrutture
Mi piace condividere questa videointervista realizzata da Repubblica, che ringrazio, che ci permette di capire in pochi minuti il futuro della progettazione delle infrastrutture in campo non solo ferroviario, ma anche stradale. Innovazione, sostenibilità, digitalizzazione. gemello digitale: è con questi strumenti che in Italia si investiranno ben 190 miliardi in 10 anni: “verso un nuovo …
Set 16
Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali: ti aspetto il 27 settembre
Conosci la miniera di preziosi dati geografici disponibile nei Geoportali regionali italiani? Conosci le licenze con cui questi dati vengono rilasciati? Soprattutto, sai come sfruttare questi dati e costruire modelli tridimensionali e realistici delle città e del territorio? Modelli che ti permettono di ambientare i tuoi progetti BIM, sia che si tratti di edifici, sia …
Set 05
Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali: Webcast il 14 settembre
Il metodo BIM ha dato una forte spinta verso la terza dimensione, nella progettazione di edifici ed infrastrutture. E questo è il motivo per cui ho organizzato, insieme agli amici di One Team una Webcast pubblica, ora disponibile su YouTube. I software BIM come Autodesk Revit e Civil 3D aiutano il progettista nella costruzione dei …
Mag 23
Progettazione urbana in Cloud: guarda il Webinar su Autodesk Spacemaker
Come ti avevo annunciato qui, Autodesk ha una nuova applicazione disponibile nel suo portfolio, Spacemaker. L’obiettivo è quello di aiutare i progettisti nella prima fase di studio di uno sviluppo immobiliare: si tratta di una applicazione Cloud nativa, combina Generative Design ed analisi avanzate. per architetti ed urbanisti, per ottenere studi di fattibilità ottimizzati in pochi minuti. Bene, …
Apr 28
Spacemaker: come importare gli edifici dai modelli di InfraWorks, scarica il tutorial
Il nuovo arrivato in casa Autodesk, Spacemaker, permette di ottenere un modello 3D del contesto in modo simile ad Autodesk InfraWorks. Ma diciamo che è un po’ meno bravo. Pur utilizzando OpenStreetMap come fonte dati per gli edifici, esattamente come il magico servizio Model Builder di InfraWorks, gli edifici sono meno dettagliati. Inoltre, InfraWorks ti …
Mar 29
Autodesk Spacemaker: progettare con l’Intelligenza Artificiale, Webcast il 26 aprile
Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto italiani di Autodesk. Oggi gli amici di One Team ci annunciano una Webcast (ora disponibile registrata) dedicata alla nuova applicazione Autodesk, Spacemaker.Buona lettura, e buona iscrizione! Arriva Spacemaker, una nuova applicazione Cloud dalla Norvegia, recentemente acquistata da Autodesk. Spacemaker aiuta gli architetti nello studio di …
Feb 21
Download di dati geografici Open dal Geoportale del Piemonte: DB Topografico e DTM
La disponibilità di Open Data geografici italiani, come ad esempio i DB Topografici ed i Modelli Digitali del Terreno (DTM), permette ai progettisti di ricostruire modelli tridimensionali e realistici del territorio, sui quali ambientare i progetti BIM ed effettuare le verifiche per il piano di fattibilità, grazie ad Autodesk InfraWorks, che mette a disposizione anche …