Categoria: Città digitali

Progettazione urbana ed intelligenza artificiale: ti presento Autodesk Spacemaker

Ti avevo già annunciato qui, nel novembre del 2020, l’acquisizione da parte di Autodesk di una Startup norvegese chiamata Spacemaker, che ha sviluppato un’applicazione per la progettazione urbana molto interessante, basato su Cloud ed Intelligenza Artificiale (AI). L’idea mi è piaciuta subito, anche perchè mi ha ricordato gli studi e la tesi di laurea in …

Continua a leggere

Tanti auguri di buone feste… Con InfraWorks!

Sono lieto di augurarti buone feste con questa immagine tratta da un video che Matt Wunch ha pubblicato su Linkedin qui. Matt ha creato questa scena con Autodesk InfraWorks usando, per la copertura generale del terreno, un materiale personalizzato che rappresenta la neve, FormIt per convertire i modelli Sketchup del treno Polar Express in formato …

Continua a leggere

E’ disponibile la registrazione del Webinar sui progetti BIM georeferenziati

E’ già disponibile nel canale YouTube di NKE la registrazione del Webinar che ho tenuto il 23 novembre, per presentarti in che modo i progetti realizzati con Revit o con altri software di authoring BIM verticale possono ottenere notevoli benefici se vengono presentati in un contesto territoriale 3D realistico. Per ottenere questo risultato, è necessario …

Continua a leggere

10 anni di Blog e non sentirli: ecco i 5 migliori post pubblicati finora per il mondo GIS e BIM

Ebbene sì, sono 10 anni, e sono volati veloci, ma ricchi di contenuti. Infatti questo Blog è nato nel 2011, e da allora non ha mai mancato di aggiornarti sulle novità del software e sulle vicende GIS e BIM per le infrastrutture con almeno un post alla settimana, tranne che nei periodi festivi, e naturalmente …

Continua a leggere

Gestire progetti BIM georeferenziati: ti aspetto al Webinar gratuito il 23 novembre

I progetti realizzati con Revit o con altri software di authoring BIM possono ottenere notevoli benefici se vengono presentati in un contesto realistico e tridimensionale. Se vuoi capire nel dettaglio come ottenere questo risultato, ti invito a seguire il Webinar gratuito che terrò martedì 23 novembre alle 11.00 Webinar gratuito già disponibile in forma registrata, …

Continua a leggere

E’ nato Autodesk Tandem: unisce BIM ed IoT per il gemello digitale nelle costruzioni

Dopo l’annuncio ad Autodesk University di fine 2020, e la versione beta in marzo 2021, questa nuova tecnologia che unisce BIM ed IoT è ora disponibile negli Stati Uniti in versione definitiva, come annunciato da Autodesk qui.Non abbiamo ancora notizie per l’Italia e l’Europa, ma sarà mia cura aggiornarti appena possibile. Autodesk Tandem è una …

Continua a leggere

Ricostruzione del modello 3D del territorio: seminario in presenza ed online il 12 luglio

Dopo il seminario sull’integrazione tra BIM e GIS, di cui trovi la registrazione qui, sono stato invitato di nuovo dagli amici di BIM Hub Ticino per un seminario sulla ricostruzione del modello 3D del territorio per la progettazione BIM di infrastrutture e la presentazione dei progetti. Il seminario si terrà il 12 luglio dalle ore …

Continua a leggere

Presentare progetti BIM di infrastrutture con InfraWorks e Lumion: guarda la registrazione

Sono lieto di annunciarti che è disponibile la registrazione del Webinar che ho tenuto il 20 maggio, dedicato alla presentazione dei progetti BIM di infrastrutture con Autodesk InfraWorks e Lumion. Webinar nata da una intensa collaborazione con Lumion 3D Italia, che ringrazio, e che ha portato ad ottimi risultati, come potrai vedere nelle immagini e …

Continua a leggere

Ti aspetto alla Webcast sulla gestione dei progetti BIM georeferenziati il 1^ giugno

Eccomi ad annunciarti una Webcast che terrò martedì 1 giugno alle 15.00 per gli amici di Orienta+Trium. Ti mostrerò in che modo puoi ambientare nel contesto, realistico e tridimensionale, il tuo progetto architettonico BIM, realizzato con Autodesk Revit o con un altro software di authoring BIM. Grazie ad Autodesk InfraWorks ed al suo efficace servizio …

Continua a leggere

Webinar il 20 maggio: presentare i progetti BIM di infrastrutture con Autodesk InfraWorks e Lumion

La presentazione dei progetti di infrastrutture è molto delicata ed importante. Ne parlerò ho parlato giovedì 20 maggio in un Webinar aperto a tutti. PS: lascio la parola alle immagini: clic qui per guardare la registrazione su YouTube. Nel presentare i progetti di infrastrutture, infatti, è necessario rappresentare l’idea progettuale ai committenti ed a tutti …

Continua a leggere