Tag: Eventi online

Ritorna dal 10 al 12 maggio la conferenza internazionale di Graitec sul BIM

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto italiani di Autodesk. 
Oggi gli amici di Graitec annunciano la quarta edizione della BIMUp Conference, la conferenza internazionale sul BIM, che si terrà online il 10,11 e 12 maggio 2022. Buona partecipazione!

GRAITEC, Autodesk Platinum Partner e sviluppatore internazionale di software BIM e di applicazioni per la simulazione, la produzione e la gestione dei dati per il settore AEC, è lieta di annunciare la quarta edizione della BIMUp Global Digital Conference, la conferenza internazionale sul BIM che si terrà online il 10,11 e 12 Maggio 2022.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/ritorna-dal-10-al-12-maggio-la-conferenza-internazionale-di-graitec-sul-bim/

Webinar Autodesk sulla progettazione di strutture sanitarie il 7 aprile

Sono lieto di invitarti ad un importante Webinar, dedicato alla progettazione di strutture sanitarie, organizzato da Autodesk per giovedì 7 aprile.

Ecco la sua presentazione:

Aziende ospedaliere, case farmaceutiche, biomedicali e imprese assicuratrici hanno subito uno sconvolgimento nel corso degli ultimi anni. Vediamo come ripensare a ridisegnare un futuro migliore all’insegna della digitalizzazione e della collaborazione grazie anche alle opportunità economiche offerte dal PNRR.
Alcuni nostri clienti lo stanno già facendo: vedremo, infatti, il prossimo giovedì 7 aprile ore 11, attraverso i contributi di Politecnica e Centro Medico Sant’Agostino come queste realtà stanno affrontando il post pandemia nel settore della progettazione ospedaliera e della loro gestione.
Non puoi partecipare? Registrati comunque e ti invieremo la registrazione dopo il webinar

Bene, cosa aspetti? Puoi già iscriverti con un clic qui

Io mi sono già iscritto… Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/03/webinar-autodesk-sulla-progettazione-di-strutture-sanitarie-il-7-aprile/

Parteciperò al Live Talk su BIM e GIS durante l’One Team User Meeting online il 28 ottobre

Sono lieto di annunciarti che parteciperò a One Team User Meeting online del 28 ottobre. Naturalmente ringrazio One Team per l’invito, che ho accettato volentieri.

In particolare, sarò presente al Live Talk delle 12.00, dedicato all’integrazione tra BIM e GIS, nata in seguito all’accordo tra Autodesk ed ESRI. Il Live Talk verrà coordinato da Davide di Franco di One Team, e vedrà la partecipazione di Claudio Carboni di ESRI Italia, Francesco Semeraro di Anas, Davide Tommasi di ETS.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/partecipero-al-live-talk-su-bim-e-gis-durante-lone-team-user-meeting-online-il-28-ottobre/

Advance Steel User Meeting italiano il 22 ottobre: le iscrizioni sono aperte

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto di Autodesk.
Oggi Graitec ci annuncia un importante evento: lo User Meeting italiano di Autodesk Advance Steel, la soluzione per la progettazione di strutture in acciaio.

Advance Steel User Meeting 2021, che si terrà online venerdì 22 ottobre dalle 9.30 alle 12.30, è l’esclusivo evento annuale dedicato agli utilizzatori italiani di Autodesk Advance Steel e a tutti i progettisti di strutture in acciaio.

L’evento ha l’obiettivo di fornire una chiara visione, presente e futura, degli strumenti e delle procedure più avanzate per la progettazione di strutture in acciaio, con l’ausilio dei software Autodesk e Graitec.

Un viaggio dalla modellazione, al calcolo, alla produzione, fino a giungere alla gestione dei documenti tecnici di commessa.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/advance-steel-user-meeting-italiano-il-22-ottobre-le-iscrizioni-sono-aperte/

Webinar su Autodesk Revit ed il Generative Design il 20 luglio: ultima occasione

Eccoci all’ultima occasione di approfondimento prima delle vacanze, con il Webinar organizzato dagli amici di Graitec, su Autodesk Revit ed il Generative Design, che terrò il 20 luglio dalle ore 15.00.

Il Generative Design è un nuovo strumento BIM molto interessante, anzi basato sul BIM e rivolto al futuro, che è stato introdotto in Autodesk Revit dalla versione 2021 e migliorato con la versione 2022.

Per spiegarti a cosa serve, e come utilizzarlo, abbiamo organizzato un Webinar, dove mostreremo come esempio la riorganizzazione degli uffici dopo la pandemia, per il ritorno al “New Normal“.

Investendo un’oretta del tuo tempo potrai:

  • Capire cosa si intende per Generative Design.
  • Vedere come applicarlo nella riorganizzazione degli uffici, e nel frattempo ragionare sul futuro degli stessi
  • Scoprire il corso messo a disposizione da Autodesk sul Generative Design in Autodesk Revit.
  • Porre le tue domande al termine

Cosa aspetti?

Iscriviti gratuitamente al Webinar sul Generative Design con un clic qui

Se ti interessa il calendario di tutti i Webinar organizzati da Graitec, fai clic qui.

Ci vediamo il 20 luglio!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/07/webinar-su-autodesk-revit-ed-il-generative-design-il-20-luglio/

La conferenza internazionale di Graitec sul BIM dal 18 al 20 maggio

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto di Autodesk.  Oggi Graitec ci presenta la terza edizione della sua conferenza internazionale sul BIM.

Graitec, Autodesk Platinum Partner e sviluppatore internazionale di software BIM è lieta di annunciare la terza edizione della BIMUp Global Digital Conference, la conferenza internazionale sul BIM che si terrà online il 18,19 e 20 Maggio 2021.

Per vedere l’elenco completo delle classi Italiane e relativi orari basta scaricare il PDF a questo link

La partecipazione alla conferenza è gratuita, previo creazione del proprio pass ospite, al seguente link:

Clic qui per la registrazione gratuita alla BIMUP Conference

Graitec è fortemente orientata al cliente e la BIMUP Digital Conference è un ulteriore modo di interagire, fornendo un valore aggiunto agli investimenti in software e servizi.

Ne danno evidenza gli oltre 4000 partecipanti alla precedente edizione 2020, ma questa volta ci si è spinti ancora oltre con:

  • 3 giornate di conferenza
  • 245 classi tematiche, di cui 15 italiane
  • 11 paesi coinvolti
  • 7 diverse lingue
  • 5 fusi orari

Consentendo ai partecipanti di aumentare la conoscenza del BIM, saperne di più sui prodotti Autodesk, Graitec ed apprendere utili “Trucchi ed astuzie”, come aiuto nel lavoro quotidiano.

Ma vediamo in dettaglio le classi italiane:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/05/la-conferenza-internazionale-di-graitec-sul-bim-dal-18-al-20-maggio/

NKE BIM Conference Online 2020 il 10 dicembre

Questo è un evento da non perdere.

PS: ma se te lo sei perso, puoi guardare la registrazione qui.

L’ho già seguito gli anni scorsi, e lo seguirò volentieri anche quest’anno, perchè presenta sempre contenuti originali ed innovativi.

Si tratta di un’intera giornata online dedicata al BIM, giovedì 10 dicembre, con numerosi interventi a cura degli amici di NKE e dei loro collaboratori, che conosco ed apprezzo: il menu è ricco, c’è solo l’imbarazzo della scelta…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/11/nke-bim-conference-online-2020/

One Team BIM Conference il 10 giugno: ripartiamo con il digitale!

Torna come ogni anno la BIM Conference, l’importante evento organizzato dagli amici di One Team: naturalmente online, si terrà il 10 giugno dalle 14.00 alle 18.00.

L’evento riconosce 4 crediti formativi agli iscritti all’ordine degli architetti .

Il titolo è Ripartiamo con il digitale, di grande attualità, vista la situazione che stiamo vivendo. Ecco l’agenda:

  • Prima parte – Sviluppo della digitalizzazione e ripresa economica: il ruolo delle costruzioni, il caso Lombardia
  • Seconda parte – Le nuove sfide della digitalizzazione di processo nelle costruzioni: il CDE dalla progettazione al cantiere
  • Terza parte – Costruire in qualità, trasparenza e sostenibilità: la piattaforma BIMReL
  • Quarta parte – La digitalizzazione della filiera dell’edilizia e lo sviluppo del territorio

So che One Team sta lavorando alla preparazione di questo evento da molto tempo, sono sicuro che proporrà contenuti di qualità.

Riserva subito il tuo posto con un clic qui

E buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/06/one-team-bim-conference-il-10-giugno-ripartiamo-con-il-digitale/

Ti aspettiamo per due Webinar: Scan2BIM il 30 marzo e collaborazione BIM e GIS il 31 marzo

E’ tempo di eventi online

Conviene non lasciarseli scappare, perchè ce la stiamo mettendo tutta per fornire contenuti validi, che ti permettano di crescere professionalmente.

Eccomi quindi ad annunciarti i due Webinar organizzati dagli amici di Orienta+Trium:

Lunedì 30 marzo, dalle ore 15.00, puoi assistere al Webinar dedicato al tema Dal rilievo digitale allo Scan-to-BIM.

Tenuto dall’ottimo Umberto Pavanello, presenterà la metodologia di rilievo integrato con stazione totale, GPS e laser scanner e drone nella logica del BIM, per poi mostrare come i dati raccolti possono essere utilizzati, grazie a Recap, sia in ambito architettonico con Autodesk Revit supportato da Civil 3D ed InfraWorks, sia in ambito territoriale con InfraWorks e Civil 3D.

Puoi iscriverti gratuitamente qui al Webinar Scan2BIM

Martedì 31 marzo, dalle ore 15.00, puoi assistere al Webinar dedicato al tema “La collaborazione tra BIM e GIS apre nuove prospettive“, che avrò il piacere di tenere direttamente.

GIS e BIM per lungo tempo sono rimasti due mondi separati, pur facendo parte del processo di digitalizzazione dei dati di pianificazione e di progettazione.

Da due anni però Autodesk ed ESRI hanno avviato un progetto di collaborazione, che sta già portando a notevoli risultati. Durante il Webinar ti mostrerò mostrato lo stato dell’arte della tecnologia e le nuove funzionalità disponibili grazie a questo accordo.

Iscriviti qui al Webinar del 31 marzo sulla collaborazione BIM E GIS

Bene, non ti resta che partecipare, ti aspettiamo!
Giovanni Perego
#iostoacasa
#andratuttobene

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/03/ti-aspettiamo-per-due-webinar-scan2bim-il-30-marzo-e-collaborazione-bim-e-gis-il-31-marzo/

Iscriviti al Webinar sulla progettazione ferroviaria BIM del 18 giugno

Martedì 18 giugno, alle 11.00 hai la possibilità di partecipare al Webinar sulla progettazione ferroviaria BIM che terrò per gli amici di Orienta+Trium, rivenditori qualificati Autodesk.

La tecnologia BIM ha introdotto molti strumenti innovativi, che permettono di progettare in un contesto tridimensionale e realistico: quindi di comprendere meglio le interferenze e le potenziali difficoltà, piuttosto che l’impatto ambientale.

I modelli BIM dinamici rendono molto più efficaci le scelte progettuali e garantiscono la coerenza degli elaborati esecutivi, mentre i nuovi strumenti di progettazione parametrica portano a risultati insperati

La presentazione dei progetti è divenuta molto più efficace, comprensibile anche per i non addetti ai lavori, così come la condivisione dei dati in Cloud permette di portare i modelli in cantiere.

Per questo ti invito ad iscriverti subito al Webinar che terrò martedì 18 giugno a partire dalle ore 11.00:

Puoi già iscriverti qui, la partecipazione è gratuita

Potrai farti un panorama completo della tecnologia disponibile, per tutto il flusso di lavoro, dalla progettazione concettuale al cantiere. Collegandoti comodamente dal tuo ufficio per un’oretta, ed al termine potrai porre le tue domande.

Ti aspettiamo!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/06/iscriviti-al-webinar-sulla-progettazione-ferroviaria-bim-del-18-giugno/