Tag: Remake

Jedi Campus a Milano: catturare la realtà in 3D

Pochi giorni fa, ho avuto di nuovo l’occasione di tenere a Milano la sessione Autodesk dello Jedi Campus, organizzato da Nuvolaverde, nell’ambito delle iniziative di Alternanza Scuola/Lavoro.

Il tema della sessione è stato “catturare la realtà” e naturalmente abbiamo utilizzato il fantastico Recap Photo, già noto come Remake, ora un modulo di Autodesk Recap Pro il cui nome sta proprio per Reality Capture.

In breve tempo, i giovani Jedi hanno catturato un oggetto fotografandolo con i loro cellulari: le foto digitali, caricate nel fantastico servizio Cloud di Recap Photo ne hanno restituito il modello 3D, completo di mesh e texture.  Eccoti un esempio qui sotto, lo puoi guardare dal vivo qui.

Naturalmente, abbiamo poi visto gli strumenti di Recap Photo per l’editing dei modelli e l’esportazione nei vari formati 3D per l’utilizzo in altri software, per la progettazione, i giochi, la stampa 3D piuttosto che applicazioni di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale.

Anche la digitalizzazione e la tutela del patrimonio storico è una della applicazioni più interessanti di questa tecnologia: leggi qui le esperienze sul Barocco Italiano, in Siria, ed a Volterra.

Grazie ad Autodesk ed a Nuvolaverde e grazie a tutti gli Jedi, che sono stati molto bravi, naturalmente.

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/02/jedi-campus-a-milano-catturare-la-realta-in-3d/

Catturare la realtà: il caso di una diga

Glen Canyon Dam, Lake Powell, Page, Arizona

Come ti ho spiegato qui, la soluzione Autodesk per catturare la realtà cresce velocemente.

L’ultima novità sta nell’incorporazione di quello che era Autodesk Remake in Autodesk Recap Pro. Per capire meglio cosa significa, eccoti un ottimo esempio: il modello della diga del Glen Canyon, ricostruito a partire dal volo di un UAV/SAPR, volgarmente detto drone.

Un modello 3D di questo tipo rappresenta la base indispensabile per qualsiasi progettazione BIM: la buona notizia è che ora i tempi ed i costi sono molto inferiori.

Per approfondire guarda il video qui sotto, oppure  leggi:

Buon rilievo!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/10/catturare-la-realta-il-caso-di-una-diga/

Autodesk semplifica la soluzione per catturare la realtà e ricostruire il contesto 3D

Ti ricordi Autodesk Remake, il fantastico software per ricostruire la realtà a partire dalle foto digitali?

Te lo avevo descritto qui, ed in seguito ho avuto modo di sperimentarlo ed insegnarlo ai giovani Jedi in un laboratorio per la tutela del patrimonio storico ed artistico.

Bene, qualche giorno fa Autodesk ha annunciato che Autodesk Remake viene sostituito da Autodesk Recap Photo, un componente di Autodesk Recap Pro. Che quindi diviene ancora più utile ed efficace per catturare il contesto 3D per la progettazione BIM. Ed è compreso nella Autodesk AEC Collection.

Vediamo cosa significa questa novità nei dettagli… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/09/autodesk-semplifica-soluzione-per-catturare-la-realta/

Tatjana e le tartarughe del Mojave

Capita a volte che stai leggendo un articolo sulle tartarughe del deserto del Mojave in California

Che mi ha attirato sia perchè l’anno scorso mi è capitato di visitare il famoso deserto, poco prima di Autodesk University, sia perchè racconta degli strumenti tecnologici innovativi utilizzati per impedire l’estinzione delle tartarughe.

E con stupore prima, poi grande piacere vi ho ritrovato un nome a me ben noto: quello di Tatjana Dzambazova di Autodesk, che purtroppo non ho mai conosciuto di persona, ma ho incrociato tante volte sul Web, prima nel suo poetico ruolo di Technology Whisperer  di Project Memento, poi a proposito del fantastico Autodesk Remake. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/06/tatiana-e-le-tartarughe-del-mojave/

Jedi al lavoro con Autodesk Remake per digitalizzare la realtà ed il patrimonio storico

Nella splendida cornice di una sala del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci a Milano, ieri ho tenuto un laboratorio ai giovani Jedi di Nuvolaverde, uno Jedi Campus dedicato alla digitalizzazione del patrimonio storico, nell’ambito delle iniziative di Alternanza Scuola/Lavoro.

Abbiamo utilizzato Autodesk Remake per digitalizzare gli oggetti a partire dalle fotografie digitali: grazie ad un fantastico servizio Cloud abbiamo ottenuto mesh e texture degli oggetti fotografati, poi abbiamo visto come lavorare sulle mesh, per esportarle pronte per  l’utilizzo in altri software, la stampa 3D piuttosto che applicazioni di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale.

Grazie a queste tecnologie il patrimonio storico può essere digitalizzato e tutelato: leggi qui le esperienze sul Barocco Italiano, in Siria, ed a Volterra. Per approfondire puoi leggere il mio articolo su Autodesk Remake con un esempio concreto, oppure una mia riflessione generale sulle Città Digitali.

Grazie ad Autodesk ed a Nuvolaverde e grazie agli attentissimi Jedi!

Alla prossima
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/05/jedi-al-lavoro-con-autodesk-remake-per-digitalizzare-la-realta-ed-il-patrimonio-storico/

Nuvole di punti e barocco italiano

Recap-BaroqueTopologies

Dopo l’esperienza di Volterra, ecco un altro splendido esempio di applicazione delle nuove tecnologie di rilievo e restituzione al patrimonio artistico ed architettonico italiano.

Tutto parte dal professor Andrew Sanders, del dipartimento di architettura della PennDesign University in Pennsylvania, USA, che ha trascorso sei mesi in Italia a rilevare con il laser scanner numerosi esempi di architettura barocca, tra cui opere di Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini ed altri importanti artisti.

Per restituire i rilievi ha utilizzato il servizio Cloud di Autodesk Recap Pro per ottenere le mesh 3D formate da milioni di punti, Autodesk Remake per elaborarle ed Autodesk 3ds Max per rappresentarle.. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/03/nuvole-di-punti-e-barocco-italiano/

Ti presento Autodesk Remake

remake-2017-badge-256px

PS: in settembre del 2017 Autodesk Remake è stato incorporato in Autodesk Recap Pro, con il nome di Recap Photo: leggi qui il mio articolo al riguardo.
Tutto quanto ho scritto qui, naturalmente, resta valido, ma è cambiato il nome del prodotto.

Vuoi ottenere il modello 3D di un qualsiasi oggetto, a partire dalle semplici fotografie?

Allora Autodesk Remake, ora Recap Photo è quello che fa per te: ho avuto modo di sperimentarlo in dicembre.

Fino a poco fa era noto come Progetto Memento:  rilasciato come prodotto definitivo nel maggio del 2016 Autodesk Remake rappresenta un bel passo avanti nella strategia Autodesk di costruire The Future of Making Things.

Per capire in che modo avviene questo miracolo guarda questo breve video:

E non è tutto…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/01/ti-presento-autodesk-remake/