Tag: Collaborazione in Cloud

Guarda il Webinar registrato sulla nuova soluzione Autodesk per il BIM in cloud

E’ già disponibile online su YouTube il Webinar che ho tenuto per gli amici di NKE, dedicato alla nuova piattaforma Cloud per il mondo BIM: lo storico Autodesk BIM 360 è diventato Autodesk Construction Cloud, con numerose novità.

Guarda il Webinar registrato su YouTube per farti una panoramica aggiornata di questi nuovi strumenti per la condivisione dei progetti BIM in Cloud e la digitalizzazione del cantiere.

Strumenti che comportano grandi benefici in termini di tempi e di costi per i progettisti e le imprese di costruzione e risultano fondamentali nel processo BIM, che viene sempre più richiesto dai committenti pubblici e privati.

Oggi Autodesk Construction Cloud risponde a tutte le nostre esigenze, grazie anche al supporto della norma ISO 19650 relativa al BIM e l’utilizzo di server europei, come ti ho descritto qui.

Bene, cosa aspetti?

Guarda qui la registrazione del Webinar su YouTube

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/guarda-il-webinar-registrato-sulla-nuova-soluzione-autodesk-per-il-bim-in-cloud/

Il formato DWG ora è supportato nella collaborazione BIM in Cloud di Autodesk

Oggi ti presento un’importante novità della soluzione Cloud di Autodesk per il BIM, la Autodesk Construction Cloud, che da febbraio di quest’anno sta rinnovando ed integrando la precedente, Autodesk BIM 360.

Una novità che coinvolge molto noi che ci occupiamo di infrastrutture ed usiamo Civil 3D, visto che riguarda il formato Dwg, che rappresenta la base dei nostri progetti.

Naturalmente, il formato DWG è stato supportato fin dall’inizio, nell’Ambiente di Condivisione dei Dati della Autodesk Construction Cloud che puoi costruire con il modulo Autodesk Docs. I Dwg, infatti, da sempre possono essere condivisi in Cloud, visualizzati e commentati, ne vengono gestite le versioni quando si caricano degli aggiornamenti e così via.

La novità riguarda invece la collaborazione in Cloud: quella che è possibile ottenere utilizzando i moduli Autodesk BIM Collaborate e BIM Collaborate Pro.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/09/il-formato-dwg-ora-e-supportato-nella-collaborazione-bim-in-cloud-di-autodesk/

Tre novità importanti per la soluzione Cloud di Autodesk: ISO 19650, server europei e Docs

La soluzione Cloud di Autodesk per il mondo dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni sta vivendo un momento di grande crescita e cambiamento.

Ti ho già presentato qui la nuova piattaforma lanciata in febbraio, battezzata Autodesk Construction Cloud, ACC per gli amici, che va a rinnovare ed integrare la precedente, Autodesk BIM 360.

ACC, naturalmente, garantisce la piena compatibilità con quanto realizzato finora con BIM 360, e continua a garantire spazio illimitato numero di progetti illimitato ai suoi utenti.

Ora ti voglio aggiornare su tre importanti novità che la riguardano:

  • Il supporto di ACC per la norma ISO 19650 sul BIM.
  • La disponibilità di server europei per ospitare i progetti condivisi in Cloud con ACC.
  • La disponibilità come prodotto indipendente di Autodesk Docs, il modulo di base di ACC, che permette di costruire l’Ambiente di Condivisione dei Dati BIM.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/06/tre-novita-importanti-per-la-soluzione-cloud-di-autodesk-iso-19650-server-europei-e-docs/

Progettazione BIM a distanza: ti aspetto al Webinar del 26 gennaio

Diventa sempre più evidente che la pandemia che ci ha colpito l’anno scorso è destinata a cambiare il nostro modo di lavorare: anche in positivo, per fortuna, perchè ha dato una spinta fortissima all’innovazione.

Bene, nel campo della progettazione BIM molti si sono già accorti che quella che sembrava una tecnologia avveniristica è già tra di noi, ed offre notevoli vantaggi, sia nel permettere la collaborazione a distanza, sia nel migliorare tutto il flusso di lavoro.

Mi riferisco, naturalmente, alla condivisione dei modelli BIM in Cloud ed alla progettazione collaborativa, che oggi puoi ottenere grazie ad Autodesk BIM 360, che ti permette di costruire un ambiente AcDat (o CDE se preferisci) secondo la norma UNI 11337, ma anche di andare oltre, grazie agli strumenti che governano lo scambio di informazioni tra progettisti e tra progettisti ed imprese.

PS ecco la registrazione del Webinar: Clic qui per guardarla nel canale YouTube di NKE.

Bene, eccomi allora ad invitarti al Webinar organizzato dagli amici di NKE per martedì 26 gennaio dalle ore 11.00, per la durata di un’ora circa.

Durante il Webinar ti mostrerò, ti ho mostrato, con esempi video, in che modo puoi costruire il tuo ambiente BIM di condivisione dei dati, come puoi gestire i ruoli delle persone coinvolte, come puoi permettere a differenti gruppi di lavoro di collaborare a distanza, come puoi gestire le varianti in corso d’opera e tutto il flusso di lavoro.

Puoi già iscriverti gratuitamente con un clic qui

Ti aspetto, martedì 26 gennaio alle 11.00!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/01/progettazione-bim-a-distanza-ti-aspetto-al-webinar-del-26-gennaio/

Come collaborare in Cloud con Autodesk Civil 3D: guarda il video tutorial

Soprattutto di questi tempi, la collaborazione a distanza è molto importante, e tutti quanti abbiamo imparato ad utilizzare internet e le sue applicazioni per comunicare, organizzare riunioni e scambiarci dati.

Bene, anche per la progettazione di infrastrutture con Autodesk Civil 3D abbiamo a disposizione delle applicazioni dedicate, che ci permettono di andare oltre la rete locale e quindi condividere i dati di progetto e collaborare a distanza.

L’applicazione si chiama Autodesk BIM 360, e naturalmente te ne ho già scritto in questo Blog: dei suoi moduli, ci interessano in particolare BIM 360 Docs e BIM 360 Design.

Continua a leggere per maggiori dettagli…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/10/come-collaborare-in-cloud-con-autodesk-civil-3d-guarda-il-video-tutorial/

Guarda la registrazione del Webinar italiano di introduzione ad Autodesk BIM 360 Design

Il 16 aprile si è svolto un Webinar pubblico dedicato a BIM 360 Design, il modulo della piattaforma Cloud dedicato alla collaborazione per gli utenti di Revit, e, novità, di Civil 3D, tenuto dall’ottima Ilaria Lagazio, Senior Technical Sales Specialist di Autodesk.

BIM 360 Design è uno strumento davvero importante, che permette ai progettisti di affrontare i problemi di questo periodo di emergenza, ed allo stesso tempo impostare un modo migliore di lavorare anche per il futuro.

Ora il Webinar è disponibile in forma registrata: fai clic qui per guardarlo

Già noto come Collaboration for Revit, Autodesk BIM 360 Design permette da sempre la collaborazione in Cloud tra progettisti che usano Revit, ma ora anche Civil 3D, come ti ho annunciato qui.

Collaboration for Civil 3D, per gli amici C4C3D, non consiste solamente della condivisione di file, che del resto è nativa in BIM 360, né della mera visualizzazione dei Dwg di Civil 3D in Cloud, già disponibile da tempo, grazie al Large Model Viewer di tutti i moduli di BIM 360.

Si tratta invece di un vero e proprio flusso di lavoro collaborativo in Cloud tra aziende e progettisti che usano Civil 3D e che si suddividono il lavoro in base a ruoli e competenze.

Inoltre è importante sapere che da pochi giorni Autodesk BIM 360 Design è disponibile sui server europei: leggi i dettagli qui.

Non ti resta che seguire il Webinar registrato con un clic qui

Nel caso ti interessino, qui trovi gli altri Webinar Autodesk disponibili in forma registrata.

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/04/guarda-la-registrazione-del-webinar-italiano-di-introduzione-ad-autodesk-bim-360-design/

Introduzione a BIM 360 Design: iscriviti al Webinar Autodesk del 16 aprile

Autodesk ha organizzato un Webinar dedicato a BIM 360 Design, il modulo della piattaforma Cloud dedicato alla collaborazione per gli utenti di Revit, e, novità, di Civil 3D.

Già noto come Collaboration for Revit, ora infatti BIM 360 Design permette da sempre la collaborazione tra progettisti che usano Revit, ma ora anche Civil 3D, come ti ho spiegato nel dettaglio qui.

Collaboration for Civil 3D, per gli amici C4C3D, non consiste solamente della condivisione di file, che del resto è nativa in BIM 360, né della mera visualizzazione dei Dwg di Civil 3D in Cloud, già disponibile da tempo, grazie al Large Model Viewer di tutti i moduli di BIM 360.

Si tratta invece di un vero e proprio flusso di lavoro collaborativo in Cloud tra aziende e progettisti che usano Civil 3D e che si suddividono il lavoro in base a ruoli e competenze.

Il Webinar si terrà giovedì 16 aprile alle ore 11.00. Sono convinto che ti sarà di grande utilità, e perchè non approfittarne in questo periodo particolare: #iostoacasa.

Non ti resta che iscriverti con un clic qui

Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/03/introduzione-a-bim-360-design-iscriviti-al-webinar-autodesk-del-16-aprile/

Autodesk Civil 3D ora permette di collaborare in Cloud, grazie a BIM 360 Design

Dal 30 ottobre 2019, cioè da ieri, è disponibile Autodesk Collaboration per Civil 3D, Per gli amici C4C3D, nell’ambito di Autodesk BIM 360 Design.

Si tratta di un passo avanti molto importante per la soluzione Autodesk per le infrastrutture, perchè permette agli utilizzatori di Civil 3D, come da tempo avviene con Revit, di collaborare direttamente sui progetti in Cloud, grazie alla piena integrazione con BIM 360 Design.

Novità che si somma alla disponibilità di Dynamo per Civil 3D (aprile 2019) ed alla possibilità di collaborare con il mondo GIS, (settembre 2019) a dimostrazione del forte investimento di Autodesk nel settore delle infrastrutture.

Attenzione: la novità di C4C3D non consiste solamente della condivisione di file, che del resto è nativa in BIM 360, né della mera visualizzazione dei Dwg di Civil 3D in Cloud, già disponibile da tempo, grazie al Large Model Viewer di tutti i moduli di BIM 360…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/10/autodesk-civil-3d-ora-permette-di-collaborare-in-cloud-grazie-a-bim-360-design/