Oggetto di numerosi dibattiti, conferenze e articoli, il BIM continua a essere un concetto astratto e remoto per diversi professionisti dell’edilizia. Ecco alcuni dei preconcetti più diffusi al giorno d’oggi: Il BIM è destinato solo a progetti di notevole portata e dimensione oppure a grandi imprese/multinazionali FALSO Il BIM è destinato solo alla fase di …
Categoria: BIM
Ott 17
Disponibile la nuova versione 2017.1 di Revit
E’ tempo di aggiornamenti. E’ disponibile da pochi giorni la versione 2017.1 di Autodesk Revit, il software per la progettazione BIM non solo architettonica, ma anche di strutture ed impianti. Puoi scaricare la nuova versione dalla tua Autodesk App, oppure dal sito riservato ai titolari di Subscription, Autodesk Account.. Rispetto agli aggiornamenti intermedi delle versioni precedenti,una …
Ott 12
L’integrazione del BIM con metodologie Manufacturing
Autodesk annuncia un evento che ci interessa, pur essendo realizzato in ambito meccanico ed industriale. Le tecnologie digitali, infatti, stanno trasformando profondamente tutti i processi produttivi e le interazioni tra le aziende, nell’era dell’Industria 4.0. Far lavorare in modo più intelligente e collaborativo tutte le risorse produttive coinvolte, è imprescindibile per poter essere competitivi. Questa profonda trasformazione …
Ott 10
Partecipa alla discussione sulla norma UNI per il BIM
Nel Blog Dal BIM in poi, l’ottima Ilaria Lagazio di Autodesk ci informa di una importante opportunità. UNI, l’ente italiano di normazione sta predisponendo la norma volontaria UNI 11337, parti 1, 4 e 5, dedicata al BIM. O, come viene descritto anche nel nuovo Codice degli appalti, la gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni. Il …
Ott 07
Nuovi strumenti BIM per le infrastrutture in 3 minuti
Controllo della sopraelevazione in curva di una strada a componenti Vuoi farti un’idea dell’evoluzione degli strumenti BIM per le infrastrutture? Guarda il video qui sotto, in 3 minuti trovi riassunte le ultime novità rilasciate dopo l’estate per Autodesk InfraWorks 360 2017 e per AutoCAD Civil 3D 2017. Grazie Gwenael! Giovanni Perego
Giu 20
BIMagination a Mestre – Venezia
Bene, eccomi a raccontarti delle terza tappa di BIMagination, il 16 giugno a Mestre – Venezia, dopo il successo in aprile di quelle di Torino e di Bologna. Fortunatamente le tempeste e l’acqua alta ci hanno risparmiati 🙂 Infatti il pubblico presente è stato numeroso e soprattutto qualificato.
Apr 13
BIMagination a Torino
Ieri tappa a Torino, di BIMagination: la serie di incontri che Autodesk ha organizzato per condividere in che modo l’innovazione ed il BIM possono contribuire al rilancio della progettazione e della costruzione, sia architettonica che di infrastrutture, in Italia e nel mondo. Si è parlato quindi di Future of Making Thing, FoMT per gli amici, la …
Giu 19
Nuovo rapporto McGraw Hill sui vantaggi del BIM
Pochi giorni fa, McGraw Hill ha pubblicato un nuovo rapporto sui vantaggi del BIM nei principali mercati globali. Ne emerge, per esempio, che il 75% dei progettisti e degli imprenditori hanno ottenuto un ritorno dell’investimento (ROI) positivo sui loro investimenti fatti sul BIM. Accedi al report completo: puoi scaricarlo gratuitamente facendo clic qui.