Durante la conferenza ESRI che si svolgerà a Roma tra pochi giorni, il 10 ed 11 aprile, è prevista una sessione dedicata alle esperienze di integrazione tra BIM e GIS, un tema di grande interesse, nato a partire dall’accordo tra Autodesk ed ESRI di cui ti ho scritto qui. La sessione, che si terrà l’11 …
Categoria: BIM e GIS
Dic 11
L’integrazione tra GIS e BIM trasformerà il modo di progettare e costruire le infrastrutture
Fonte: Autodesk Redshift Riprendo volentieri un articolo pubblicato su Autodesk Redshift in italiano sul tema dell’integrazione tra BIM e GIS. Del resto, sono anni che predico la georeferenziazione dei progetti di infrastrutture: ora la tecnologia e le aziende di sviluppo software come Autodesk ci vengono incontro da sole. Da una parte stiamo vivendo la rivoluzione della digitalizzazione …
Feb 08
La collaborazione tra GIS e BIM, ESRI ed Autodesk, prosegue con i dati al centro
Lo storico accordo tra Autodesk ed ESRI, ovvero tra i principali interpreti del mondo BIM e di quello GIS, annunciato in novembre dell’anno scorso ad Autodesk University qui, comincia a dare i suoi risultati. Autodesk ed ESRI vogliono costruire un ponte tra GIS e BIM per migliorare il modo in sui si pianifica, si progetta …
Nov 20
Autodesk ed ESRI annunciano collaborazione per costruire un ponte tra GIS e BIM
Andrew Anagnost, presidente e CEO Board Director di Autodesk e Jack Dangermon, presidente di ESRI, presentano l’accordo ad Autodesk University E’ un accordo storico. La scorsa settimana, durante Autodesk University è stato annunciato un accordo di collaborazione tra Autodesk ed ESRI, che per me ha un notevole valore simbolico, oltre che pratico. Ricordo ancora, infatti, gli …